Vai al contenuto
Melius Club

Sugden A21 Series


TopHi-End

Messaggi raccomandati

Inviato

@Cano un full range?

Siamo al delirio 

2 ore fa, Ilmauro ha scritto:

vado ad ascoltare le Vienna mozart grand spero con sugden….

Bravo. Se ti piacciono comprale.

Inviato
56 minuti fa, senek65 ha scritto:

Siamo al delirio

Certo...anche chi costruisce l'ampli è al delirio...visto che dice esattamente quello che vado sostenendo da diverse pagine 

 

57 minuti fa, senek65 ha scritto:

Bravo. Se ti piacciono comprale.

E fregatene di quello che dice chi costruisce quell'ampli...starà delirando  

Inviato

@Cano posso? Stupidaggine - confermo non li conosci - sei un testone

Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

Pensa...ho pontificato arrivando a dire le stesse cose che dice lo stesso costruttore

Ragionando in bianco e nero si può banalizzare qualunque problema in natura; figuriamoci in HiFi...

 

1 ora fa, Cano ha scritto:

Sarò un veggente?

Niente di tutto questo: semplicemente uno che ama parlare di cose che non conosce.

mauro

 

Inviato
21 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

posso? Stupidaggine - confermo non li conosci - sei un testone

Cioè 

Si scopre che il costruttore dice di non abbinare diffusori che scendono sotto i 6ohm...che è quello che stavo dicendo da un pezzo...

E io sarei quello che non lo conosce?

Non lo conosce nemmeno il costruttore?

Inviato
21 minuti fa, Nerodavola62 ha scritto:

Niente di tutto questo: semplicemente uno che ama parlare di cose che non conosce.

Quindi nemmeno il costruttore lo conosce?

Dice esattamente quello che dico io...

Inviato

@Cano  ripeto non li conosci e fai disinformazione e questo non è corretto - io i mola mola non li conosco - tu ne vai matto - rispetto il tuo punto di vista e la tua esperienza di ascolto e il business - tu devi rispettare la mia che è lunga e articolata e soprattutto con testimoni e in impianti diversi in case e situazioni molteplici.

 

Ho approfondito molto l'argomento - Scusa ma i Lavardin che lodi sperticatamente ? Non ti ho mai sentito fare gli stessi discorsi - hanno potenze analoghe ai Sugden

 

Su dai ....  

Inviato
5 ore fa, senek65 ha scritto:

un full range?

Siamo al delirio 

Ho delirato con soddisfazione per un paio d'anni..

..e ancora adesso sto delirando a metà.😉

Inviato

@jakob1965 bisogna ammettere che te piloti con estrema soddisfazioni canton K7 con sugden21, mentre io le ho pilotate con soddisfazione almeno con amplificatori a 100watt in classe A.

Quando usai amplificatori in classe A da 20-30watt mancava un mongo di dinamica e corpo. Arrivare a far esprimere correttamente i 40hz che sono in grado di esibire questa canton non è facile. Sono così brave in basso le K7 che se ben pilotate è difficile abbinare un subwoofer economico!.

Il miglior risultato di velocità raffinatezza l'ho rggiunto solo quando usai un preamplificatore valvolare ed un finale a strato solido in grado di erogare 200watt in classe AB di cui 20 in classe A. 

Capisco che le misure non siano importanti, ma se a 10w siamo allo 0.4% di distorsione per forza di cose avremmo un suono impastato ed una scena trdimensionale confusa ed impastata.Non si può ammetere il contrario, ciò succede pure con i finali anche 10 volte più potenti anche se dichiarano meno un quarto delle distorsione di A21.

Sudgen A21 eroga dai dalle misurazioni 2 watt puliti, per forza di cose sarà raffinato in quei frangenti.

Gli ascolti vengono spesso fatti a bassi volumi dove impegniamo pochi wattt o frazione degli stessi, ma canton K7 se non ha un amplificatore importante ti concederà un ascolto morbido, non a caso Canton consiglia amplificatori anche da 300watt. Poi tutto si può fare.

I 40hz corretti di Canton te li sogni ma pure i 70-80hz. 

Magari è ciò che più piace, ma non alzare mai il volume ed avere le basse frequenze tranciate non è la stessa cosa.

Che le frequenze escano dal diffusore è certo, ma sul come escano e su come tutto tenga il focus è un altra.

Ho un finale potente, se i calcoli non sono un opinione i 2.5watt 8ohm li erogo a meno 21 db del volume massimo. Effettivamente sono pressioni che non servono in molti casi.

Se fosse stato tutto così semplice avrei tenuto i vecchi classe A da 20-100watt invece di passare a macchine ben più potenti, ma la pressione non è tutto. 

Conviene fare delle prove (almeno i nuovi acquirenti) prima di sostenere che 21-36 watt di sugden vanno bene ovunque. Usavo finali in classe A da 20-30watt che pesavano anche più del doppio di sudgen, il risultato era buono, ma non superbo.

Ho lottato per diversi anni per avere un qualcosa in più, consiglio di star un pò attenti a tutti quelli che si approcciano ai nuovi acquisti. I dati e le recensioni, i nuovi diffusori non sono così semplici per i finali di vecchia concezione.

Da questo topic sembra che A21 sia la risposta per tutto, non è proprio così. C'è chi in questo topic l'ha venduto e molti altri non lo hanno più. Più domande ci poniamo meglio è.

Un ascolto a casa di un amico può coinvolgere, ma meglio fare più ascolti possibili in più ambienti possibili in modo di capire molte differenze di oguno di noi.

Certo che 15kg a 21-36watt classe A non vanno molto d'accordo. Ecco perchè eroga come può e le distorsioni a potenza massima sono assurde. Ha vinto pure la gara in leggerezza sulle classe A. Bravo!

in questo momento ascolto con 0.08watt eppure per la dinamica necessaria uso amplificatori da 300watt, che strano il mondo. 

Inviato
7 ore fa, Cano ha scritto:

Certo...anche chi costruisce l'ampli è al delirio...visto che dice esattamente quello che vado sostenendo da diverse pagine 

Strano: sul manuale non c'è scritto nulla. Saranno informazioni confidenziali 

Inviato
2 ore fa, Gici HV ha scritto:

Ho delirato con soddisfazione per un paio d'anni..

..e ancora adesso sto delirando a metà.😉

Sai meglio di me, avendoli, che la scelta del largabanda deve essere fatta con una grande consapevolezza ed esperienza.  Cosa che tu probabilmente hai fatto 😉

Inviato
41 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Certo che 15kg a 21-36watt classe A non vanno molto d'accordo. Ecco perchè eroga come può e le distorsioni a potenza massima sono assurde. Ha vinto pure la gara in leggerezza sulle classe A. Bravo!

in questo momento ascolto con 0.08watt eppure per la dinamica necessaria uso amplificatori da 300watt, che strano il mondo. 

Per il peso ci mettiamo dentro un mattone e siamo a posto.

La potenza necessaria dipende dal tipo di ascolto che si fa. Non tutti ascoltano a volumi elevati.  

Ma è  così difficile da capire?

Inviato

@jakob1965 ma scusa...se lo stesso costruttore sconsiglia diffusori che scendono sotto I 6 ohm perché io farei disinformazione?

I lavardin hanno potenze basse e credo di aver sempre parlato di pregi e difetti, ma non sono dei single ended in classe A, sono dei classici ampli AB che aumentano la potenza al diminuire del carico 

È tutto un altro discorso 

  • Melius 1
Inviato

Il peso serve per dissipare calore, infatti dalle prove risulta che solo 2 watt vengono riprodotti correttemente; 

la potenza non serve per il volume. Se sugden dichiara 21 watt all'1% di distorsione ed io in casa uso un 2500watt all'1% di distorsione in 23mq, cosa vuol dire che mi serve tale potenza per rendermi sordo un'ora dopo l'acquisto finale? Suvvia. 

Certo che bisogna abbinare bene un A21, non certo con diffusori difficili a 87db.

Ho citato Canton K7 perchè le ho possedute 3 anni, a da lì asserire che A21 con i suoi dati risolvono tutto quando necessitano di molta energia anche per ascolto di sottofondo. Dichiarano 22-22mila hz, ma abbiamo idea di cosa vuol dire muovere così basse frequenze bene? Se misuriamo con programmi tipo clio canton k7 mi pare di ricordare arrivassero lineari fino a 40hz, poi non ricordo come scendesse. Sarebbe meglio capire l'energia che ci vuole a tali frequenze, K7 non è facile da pilotare e scende abbondantemente sotti i 4 ohm. 

Se usiamo ampli limitati avremmo una rispoduzione scorretta dove non arrivano, meno bassi o riproduzione poco corretta nel range dove si scende in ohm. Canton K7 le conosco benissimo, in altri diffusori non mi pronuncio. Ma di certo non è un abbiamento da preferire. 

Pilotare con A21 a 21-36watt è una scelta come io piloto delle libreria con woofer da 18cm in scatola chiusa con 450watt in AB, siamo ai due estremi. Non ha senso dire che i watt sono necessari per il volume! I 16-18cm medio woofer singolo che volume volete avere se in scatola chiusa? 

Consigio di provare più strade,che l'unica strada A21

Inviato
26 minuti fa, senek65 ha scritto:

Strano: sul manuale non c'è scritto nulla.

Nemmeno sul fatto che sia invertente...eppure è così 

 

Screenshot_20211213-081849_Chrome.jpg

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, senek65 ha scritto:

va bene hai ragione  . Addio.

porta pazienza ma sono gli atteggiamenti come il tuo che fanno scappare dal forum gente esperta, come è accaduto e continua ad accadere regolarmente

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...