Vai al contenuto
Melius Club

Sugden A21 Series


TopHi-End

Messaggi raccomandati

Inviato

Io L ho ascoltato al tempio esoterico con delle uscher da 4 ohm e suonava da Dio , però il volume non si poteva portare oltre le ore 9 …

Pero già a ore 9 il volume di ascolto era circa 87db misurato con iPhone e si sentiva meravigliosamente , con gli stessi diffusori è cavi il Puccini al confronto , sembrava guasto 

Inviato

@Ilmauro Guarda che il Sugden a ore 10 di potenziometro ha già dato tutto, se c’è un difetto certo che si può muovere nei suoi confronti è proprio la modulabilita’ del volume.

il potenziometro in un terzo della sua corsa di rotazione va da 0 al massimo.

Inviato

@Ilmauro Si si certo , concordo con il tuo discorso ma c'e' da dire che anche altri Sugden i cui watt  non sono dichiarati tutti in classe " A " vedi per es. A28 , A48 che funzionano per una parte iniziale di watt in classe A e poi commutano in AB , sono risaputamente carenti su carichi al di sotto degi 8 ohm anche se comunque potendo commutare in AB soffrano un pochino di meno.

albicocco.curaro
Inviato

@Ilmauro a parte le caratteristiche elettriche queste Wharfedale, diffusori di produzione cinese che non ho ascoltato, credo siano di classe inferiore al Sugden, non solo per il listino.

Ovviamente la eventuale accoppiata va ascoltata.

Inviato

@Ilmauro

1 ora fa, Ilmauro ha scritto:

Pero già a ore 9 il volume di ascolto era circa 87db misurato con iPhone e si sentiva meravigliosamente , con gli stessi diffusori è cavi il Puccini al confronto , sembrava guasto

Il Puccini era regolato in modo da  elargire anch'esso 87 db misurati con l'iPhone ?

Ti faccio la domanda in considerazione anche della particolare regolazione/corsa del volume del Sugden ( comportamento che personalmente detesto) ovvero quasi per nulla modulabile e che su posizione "ore 9" e' su livelli massimi . Passare dall'ascolto col Sugden ben tirato al massimo o giu' di li' del suo potenziale , all'ascolto del Puccini con una regolazione/corsa classica ( comportamente che preferisco di gran lunga ) ovvero molto progressiva e modulabile , puo' trarre in inganno per via dell'udito rimasto ancora sintonizzato sull'ascolto precedente col Sugden. Un po' come quando ascolti per un po' in cuffia ad un buon volume godendo di quel suono ben consistente con forte punch e diretto  , e dopo poco quando passi all'ascolto dello stesso pezzo con i diffusori ti sembrera' tutto piu' spento , molto meno presente e spinto e poco volume , a meno che non vai su molto piu' su con la manopola del volume dell'ampli in posizioni d'ascolto della manopola del volume in cui normalmente non vai perche' il suono in ambiente e' fin troppo sostenuto...

 

Inviato

Forse mi sono spiegato male , il Puccini suonava comunque propio in maniera diversa rispetto al sugden… ovviamente abbiamo fatto la prova , L ora 9 è poco più del sugden corrispondeva a 16 led del Puccini se non ricordo male … ma L ascolto era diverso , entrambi molto bene a fuoco con le voci , ma il sugden era più caloroso e suadente . Il Puccini un pelo più asettico 

Inviato

@Ilmauro 

18 minuti fa, Ilmauro ha scritto:

ma L ascolto era diverso , entrambi molto bene a fuoco con le voci , ma il sugden era più caloroso e suadente . Il Puccini un pelo più asettico 

Ah ok , un bel po'meglio rispetto a quando hai detto prima che sembrava addirittura guasto al confronto. Non conosco nessuno dei due ma effettivamente dubitavo di un esito cosi' catastrofico dell'integrato dell'Audio Analogue.

Leggo troppo spesso sul Sugden di suono tipo loudness , caloroso , suadente , caratteristiche che attirano i suoi estimatori. Sono portato a pensare che sia abbastanza caratterizzato , nonche'piacevole. Ma ovviamente proprio tali caratteristiche possono non piacere a tanti altri.

Direi tutto normale e non opinabile.

Inviato

@long playing lo credo anche io ….

ma in generale ascoltandolo mi sembrava di stare dentro un pub inglese a bere birra e con un gruppo live che suonava …ti metteva a tuo agio L ascolto col sugden, mentre il Puccini era preciso con le voci , quasi L artista si materializzava davanti a me , ma era un po’ più asettico meno empirico come suono … meglio di così non riesco a spiegarlo …. Spero di aver reso L idea 

Inviato

@Ilmauro

18 minuti fa, Ilmauro ha scritto:

ascoltandolo mi sembrava di stare dentro un pub inglese a bere birra e con un gruppo live che suonava …

Si , ho capito quello che vuoi intendere , in quasi 50 anni di passione capirai...Frase simile e' stata utilizzata spesso in recensioni anche di altri apparecchi. Ne ricordo per es.una riguardante l'YBA Integre' , una di un Musical Fidelity di cui mi sfugge al momento il modello ed altre. Tuttavia credo , mio parere , che siano sensibilmente piu' determinanti i diffusori nel dare delle connotazioni. Ho ottenuto suoni completamente differenti , opposti proprio , con stesso amplificatore ma due diverse coppie di diffusori. Stravolgimento molto significativo puo' avvenire con uno stesso amplificatore e diffusori ma ambienti diversi.

E' tutto relativo.

Inviato

Nel mio caso diffusori è cavo erono gli stessi ….

Inviato
46 minuti fa, long playing ha scritto:

Leggo troppo spesso sul Sugden di suono tipo loudness , caloroso , suadente , caratteristiche che attirano i suoi estimatori. Ma ovviamente proprio tali caratteristiche possono non piacere a tanti altri.

Forse è una questione di sintassi, ma personalmente non trovo Sugden "caloroso e suadente", piuttosto osservo che gli strumenti (acustici) abbiano una pasta, una trama maggiore rispetto a quanto offerto dalla media delle amplificazioni SS (che magari però eccellono su altri parametri).

Io apprezzo tuttavia questa caratteristica, perchè la riconosco conforme a quanto si ascolta in sala da concerto: ciò che più sovente latita - a mio parere - nella riproduzione audio di strumenti acustici è proprio la loro "struttura".

mauro
 

Inviato

@Ilmauro

14 minuti fa, Ilmauro ha scritto:

Nel mio caso diffusori è cavo erono gli stessi ….

Si certo , ma appunto per come ho scritto su bisogna provare i due amplificatori anche con diffusori diversi e/o in contesti ambientali diversi con esiti finali e considerazioni diverse.

Inviato

@Nerodavola62

9 minuti fa, Nerodavola62 ha scritto:

Forse è una questione di sintassi, ma personalmente non trovo Sugden "caloroso e suadente"

Cio' aggiunge agli altri fattori che ho nomemclato anche la percezione soggettiva

sandrocandida
Inviato

 Buonasera , avendo Sugden a 21 se sig. con Harbeth shl5 plus (accoppiata eccellente), non mi ritrovo nella definizione "caloroso e suadente" bensì é il tono degli strumenti che trovo diverso da altri amplificatori e cioé più reale, più naturale

 

 

  • Melius 2
Inviato
35 minuti fa, long playing ha scritto:

Cio' aggiunge agli altri fattori che ho nomemclato anche la percezione soggettiva

Ma questo è sottinteso: tutto è soggettivo, sempre ! (in base all'esperienza)

In più, spesso è aleatoria anche la sintassi però; ad es "suadente" cosa mai mi vorrà significare ?

mauro

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Nerodavola62 ha scritto:

ad es "suadente" cosa mai mi vorrà significare ?

per esempio: vellutato, poco stancante?

Inviato

@Nerodavola62

12 minuti fa, Nerodavola62 ha scritto:

più, spesso è aleatoria anche la sintassi però; ad es "suadente" cosa mai mi vorrà significare ?

mauro

Mah...sinceramente non lo so...qualunque sia il significato che soggettivamente si vuole intendere per me i componenti meno interpretano il materiale da riprodurre e meglio e'.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...