Cano Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 37 minuti fa, backinthe70 ha scritto: Io non valuto acquisti dall'estero, faccio riferimento solo all'Italia Non ne comprendo il motivo ma ognuno è chiaramente libero di fare le proprie scelte 🙂 1
backinthe70 Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 7 ore fa, Cano ha scritto: 7 ore fa, backinthe70 ha scritto: Io non valuto acquisti dall'estero, faccio riferimento solo all'Italia Non ne comprendo il motivo ma ognuno è chiaramente libero di fare le proprie scelte 🙂 ...i motivi sono diversi, per componenti HiFi e per questi importi preferisco toccare con mano prima di acquistare, sono disposto a fare anche svariati chilometri, comprare dall'estero l'ho fatto solo su e-bay per importi decisamente minori... iprezzi sui link di HiFi Shark sarebbero anche allettanti, il Sugden su Audiomarkt è un inserzione dalla Slovenia, i 2 dalla Spagna sono su Como Ficho, non so se è qualcosa di simile a Subito.it... come riferimento danno solo un numero telefonico al quale risponderebebro in spagnolo.... I traffichini sono già molti in Italia, vorrei evitare di fare conoscenza con quelli esteri... Insomma starei in Italia dove per ovvi motivi l contatti risultano più "verificabili" Se volessi acquistare il nuovo e godere di garanzia ufficiale a quato ho capito dovrei rivolgermi all'importatore ufficiale (Tempio?) o avrei altre possibilità, magari meno lontane? (vivo in provincia di Pavia) 1
Cano Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 @backinthe70 c'è per esempio Dolfi che è persona affidabilissima 1
davenrk Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 8 minuti fa, Cano ha scritto: Dolfi che è persona affidabilissima quoto e condivido, Dolfi sonmo super affidabili (conosco bene uno che ci lavora dentro anche) 1
giaga Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @backinthe70 A Brescia c'è Consound che tratta i sudgen e, normalmente, ne ha disponibili; comunque basta telefonare 1
Ilmauro Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 C è iltempioesoterico che li vende è importa …..
albicocco.curaro Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 @Ilmauro buon anno innanzitutto. Se lo chiedi a me, si le ho ordinate con la modifica del crossover. Sto aspettando che mi arrivino.
Ilmauro Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 @albicocco.curaro Buon anno 🎊, io spinto da un ottimo prezzo ho intanto preso le Magnat transplus 1500 da far suonare al mio finale Rotel rb1080 da 200W x 2 su 8 ohm …. Da quello che leggo dovrebbero andare benone …. Conosco bene la Magnat , praticamente a casa ho solo Magnat , parlo delle torri serie quantum 607 del 2009 , diffusore centrale sempre serie quantum e poi sempre Magnat le surround….. secondo me questo diffusore hanno il miglio rapporto qualità prezzo sul mercato per come suonano …. 1
Ilmauro Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @albicocco.curaro ciao sono poi arrivate ? Sono curioso ….. manche se da quando ho le transpuls 1500 , non faccio altro che guardare adesso le klipsch forte 4 e le cornwall 4 da abbinare un giorno al sugden
albicocco.curaro Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @Ilmauro si ho le Linton da un paio di settimane. Sorprendenti. Ha ragione Lincetto. Diffusori che con la modifica di Levorato si attestano tranquillamente nella fascia di diffusori da 4/5.000 Euro. Sanno essere molto piacevoli, lasciando spazio al piacere di ascoltare musica, e audiofili essendo capaci di restituire dettagli e quanto hanno a monte. Anche a volumi bassi rimangono gradevoli e in grado di riprodurre con buona pressione sonora tutte le frequenze. Il Sugden A21SE non ha alcun problema ed è un ottimo abbinamento. 1
Ilmauro Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @albicocco.curaro grazie , molto interessante , quindi se il lavoro di Levorato ha avuto effetti benefici su le Linton , dimostrano che dice cose giuste , come potrebbe rivelarsi corretta eseguire la modifica nella Magnat 1500…. 1
Raf70 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @albicocco.curaro auguri per i nuovi diffusori. Che differenze hai rilevato tra prima e dopo la modifica?
albicocco.curaro Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @Raf70 grazie per gli auguri. Prima della modifica le ho ascoltate solo in fiera, anche se abbastanza a lungo. Nella versione "liscia" mi hanno dato l'impressione di riprodurre la musica come un insieme molto godibile e naturale. Poco inclini a cesellare il dettaglio fino a diventare noiose, come magari diffusori più blasonati. Questi i pregi. I limiti mi sono sembrati dovuti ad un basso esuberante e un medio alto leggermente velato. Un diffusore che con impianti di alto livello potrebbe costituire il collo di bottiglia. Con la modifica sono molto più equilibrate. Mantengono i pregi ma fanno tutto meglio. Non sono molto schizzinose nel collocamento in ambiente e nell'interfacciamento con il resto della catena. Sensibili al fine tuning ma non schiave di esso. Hanno personalità senza colorazioni particolari. Consentono un ascolto godibile anche con incisioni non allo stato dell'arte, come la maggior parte dei dischi. Grande ricchezza armonica, da diffusore vintage. Eccellente la sinergia con i loro piedistalli. Destinate anche ad impianti molto impegnativi.
Raf70 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Grazie per l'attenta e dettagliata descrizione. Sono diffusori che mi incuriosiscono molto, li ho visti da vicino e li ho trovati molto belli, ma non ho avuto il tempo per andare ad ascoltarli, anche se potrei farlo solo senza la modifica e per questo mi interessava conoscere il prima ed il dopo. Trovare il diffusore giusto per il proprio amplificatore, ambiente e gusti musicali non è affatto impresa semplice 😅
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora