Discopersempre2 Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 Buonasera, mi succede a volte che estraendo il disco dalla foderina (quasi tutte sostituite con quelle con velina interna) al momento di levarlo dal piatto per girarlo di sentire sui miei "peli" queste scariche elettrostatiche. Premetto che ho solo la spazzola in velluto della A.T. con cui ad ogni ascolto faccio una pulizia del disco dalla polvere; quello che non capisco è perchè questo succeda saltuariamente, come se il disco si caricasse elettrostaticamente solo durante la riproduzione. Dico una fesseria, forse? Qualcuno c' è passato e mi può spiegare? Grazie.
angeloklipsch Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 @Discopersempre2 eh capisco perfettamente ed è piuttosto normale. Di solito il fenomeno si azzera una volta lavato il vinile sulla mia macchina Project VC-E o cambiando velina. Solamente la spazzolina in carbonio non è sufficiente.
flamenko Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 @Discopersempre2 furutech destat e vai col liscio….anche su gira braccio testina cavo😉
Discopersempre2 Inviato 5 Settembre 2021 Autore Inviato 5 Settembre 2021 @flamenko E... sti caxxi😈.... l' ho visto in vendita, la serie 3, su un sito a più di 300 euro; mi sà che mi terrò le scariche🙄.....ma se non sbaglio una volta c' era una "pistola" che "sparava" come l' oggetto in questione, ma mi sembra di ricordare costasse molto meno. Chissà se si trova ancora, pare che funzionasse bene contro queste scariche. @angeloklipsch Purtroppo non dispongo di una macchina lavadischi, per fortuna quelli che prendo su Discogs sono "abbastanza" puliti, per cui vado di pulizia manuale con liquido A.d.S. e botta finale con acqua distillata e per ora i risultati sono dignitosi nella maggior parte dei casi. Quello che non capisco è perchè tanti di loro prima di metterli sul piatto, passandoci la mano sopra non avverto nessuna scarica, ma poi dopo l' ascolto ecco le scarichette. E' un processo "normale, dovuto dall' azione della puntina sul disco o c' è dell' altro?
iBan69 Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 @Discopersempre2 usa una spazzola in fibra di carbonio (Audioquest, Project, ecc), la pistola che menzioni, la uso da anni, è la Zerostat, ma la cosa migliore è lavare i dischi con un prodotto antistatico. 1
rock56 Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 2 ore fa, angeloklipsch ha scritto: Di solito il fenomeno si azzera una volta lavato il vinile Confermo: anche da me quelli lavati non presentano più "scariche" 1
magicaroma Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 1 ora fa, Discopersempre2 ha scritto: Purtroppo non dispongo di una macchina lavadischi Ormai una macchina lavadischi costa quanto una ventina di lp nuovi, per un appassionato di vinili credo sia il minimo sindacale. Dai, non fai onore al tuo nickname 😂
angeloklipsch Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 @Discopersempre2 esattamente. È la frizione della puntina sul disco a caricare elettricamente, per cui c'è poco da fare. Una certa quantità è normale a fine disco. 1
Discopersempre2 Inviato 5 Settembre 2021 Autore Inviato 5 Settembre 2021 @magicaroma C' hai ragione, ci farò un pensierino.....Natale è vicino😈.
Discopersempre2 Inviato 5 Settembre 2021 Autore Inviato 5 Settembre 2021 @angeloklipsch Però no su tutti i dischi; a volte su quelli più "sporchi" che magari fanno più fruscio, ogni tanto durante l' ascolto, nulla...boh....misteri del disco🙄.
Discopersempre2 Inviato 5 Settembre 2021 Autore Inviato 5 Settembre 2021 2 ore fa, iBan69 ha scritto: , ma la cosa migliore è lavare i dischi con un prodotto antistatico. L' A.du S. lo è o sbaglio?
Discopersempre2 Inviato 5 Settembre 2021 Autore Inviato 5 Settembre 2021 57 minuti fa, flamenko ha scritto: masticazzi o dico io Per carità, non s' in.....caxxi però😄. 1
iBan69 Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 9 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: 11 ore fa, iBan69 ha scritto: L' A.du S. lo è o sbaglio? Non l’ho ancora provato, per cui non ti saprei dire. 🤷🏻♂️
Discopersempre2 Inviato 6 Settembre 2021 Autore Inviato 6 Settembre 2021 @antonio_caponetto quello suo di fabbrica (Pioneer pl-600).
antonio_caponetto Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 Potrebbe anche essere il mat a caricare elettrostaticamente il disco durante la riproduzione. Nel tuo caso, immagino Pioneer usi mat di gomma quindi forse non c'entra il mat (o forse sì). Comunque la spazzolina in velluto (che abbiamo usato tutti) oggi è soppiantata da quelle in carbonio, perchè il vellutino può lasciare fibre e può caricare elettrostaticamente. La pistola Zerostat io la uso, costa parecchio (secondo me) ma comunque non è risolutiva da sola: scarica quel po' di cariche che si generano nel tirare fuori il disco dalla custodia e che non sono state catturate dalla "spazzolina". A quanto dici lavi i i dischi con l'Art du Son: lo uso anch'io e mi pare un efficace rimedio contro le cariche elettrostatiche. Ma che vuol dire che vai di "pulizia manuale"?
Discopersempre2 Inviato 6 Settembre 2021 Autore Inviato 6 Settembre 2021 9 ore fa, antonio_caponetto ha scritto: Ma che vuol dire che vai di "pulizia manuale"? Che non ho una lavadischi😟; però, come ho già detto, acquistando i dischi su Discogs con gradazione minima vg+ lavandoli con suddetto liquido il risultato è più che decoroso. Forse, anche a detta di tanti nei vari forum in rete, quello che fà veramente la differenza è l' aspirazione finale, con la quale si "risucchia" via il tutto. Avevo pensato già da tempo di dotarmi di una spazzolina in fibra di carbonio da usare prima dell' ascolto ma, conoscendo la mia "delicatezza" (tipo elefante in una cristalleria), ho sempre desistito per la paura di rigare il disco; addirittura ne avevo trovata una double-face (carbonio fuori, velluto dentro). La cosa che più mi fà imbestialire è il disco che prima dell' ascolto non ha punta corrente elettrostatica, ma dopo l' ascolto si carica😡. Comunque qualche forumer mi ha scritto che per certi versi questo è normale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora