atti67 Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 @Discopersempre2 Ho notato che i Pioneer lo fanno più di altri. Non è una spiegazione ma una constatazione, ho 3 gira Pioneer (2 veri e 1 quasi) + un Panta e un altro inglese di cui ora non ricordo il nome (tutto in acrilico). Con i Pioneer ho notato che i dischi si caricano decisamente di più che con gli altri. Prova a cambiare tappetino. Stasera verifico la conducibilità di tutti mat....
andrea.n Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 1 ora fa, atti67 ha scritto: Stasera verifico la conducibilità di tutti mat.... Quello in sughero è quello che carica meno elettrostaticamente....
rock56 Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 Io sono senza mat... 21 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: ho sempre desistito per la paura di rigare il disco; Vai tranquillo senza timore! La spazzola è alta e non righi nulla! 1
Discopersempre2 Inviato 8 Settembre 2021 Autore Inviato 8 Settembre 2021 @rock56 Sono indeciso tra una solo carbonio e una velluto/carbonio; mi puoi consigliare?
Discopersempre2 Inviato 8 Settembre 2021 Autore Inviato 8 Settembre 2021 18 ore fa, atti67 ha scritto: notato che i Pioneer lo fanno più di altri. Però non sempre, alcuni quasi nulla....mah
Discopersempre2 Inviato 8 Settembre 2021 Autore Inviato 8 Settembre 2021 Qualcun' altro ha sperimentato che i mat in gomma (quelli classici a corredo nella maggior parte dei giradischi) si sono rivelati più conduttori rispetto ad altri tipo sughero; magari sui Pioneer come l amico mi scriveva?
rock56 Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 1 ora fa, Discopersempre2 ha scritto: Sono indeciso tra una solo carbonio e una velluto/carbonio; mi puoi consigliare? Io le ho tutte due, ma uso sempre quella in solo carbonio: prendi quest'ultima che va benissimo.
France1965 Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 @Discopersempre2 ciao io uso spazzola solo carbonio, per me perfetta. La cosa però che mi ha cambiato la vita è una lavadischi. Ho una project economica (vc e) e sto usando il liquido fornito come campione con la stessa. Beh, niente più cariche e soprattutto un miglioramento marcato del suono (non credo sia suggestione). In seguito penso di usare art du son (forse il migliore?). 1
Discopersempre2 Inviato 8 Settembre 2021 Autore Inviato 8 Settembre 2021 @rock56 perdonami se ti "rompo" con le mie domande, ma quella doppia (velluto/carbonio) leggo, sui siti, essere più completa perché abbinerebbe i pregi del carbonio al velluto; cos' è che non ti convince in questa?
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 Il 5/9/2021 at 18:48, Discopersempre2 ha scritto: E... sti caxxi😈 Guarda che " 'sti cazzi" vuol dire "Chi se ne frega", non "Grazie al cavolo" 😉
Rimini Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 @Fabio Cottatellucci Sarebbe stato più corretto meco.....?
rock56 Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 4 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: perché abbinerebbe i pregi del carbonio al velluto; cos' è che non ti convince in questa? Il velluto preferisco non usarlo perché se dovesse esserci polvere "solida" (tipo granellini) ho paura di segnare il vinile. Più timore che altro, comunque mi trovo bene con la spazzola con solo carbonio.
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 2 ore fa, Rimini ha scritto: Sarebbe stato più corretto meco.....? Se volevi esprimere stupore per il prezzo, mecojoni era l'opzione giusta. Se invece volevi dire "Spendendo trecento euro anch'io ero capace di risolvere il problema", ci voleva "Grazie ar caxxo". Scusate l'OT 🤣 1
mchiorri Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 Il 5/9/2021 at 20:42, magicaroma ha scritto: Ormai una macchina lavadischi costa quanto una ventina di lp nuovi, per un appassionato di vinili credo sia il minimo sindacale. Dai, non fai onore al tuo nickname 😂 ma basta una knosti..... con liquido adeguato.
mchiorri Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 Il 6/9/2021 at 12:36, Discopersempre2 ha scritto: quello suo di fabbrica (Pioneer pl-600). lava i dischi con qualsiasi macchinetta e fatti il liquido, che elimini 'sto problema al 90%
mchiorri Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 10 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: Qualcun' altro ha sperimentato che i mat in gomma (quelli classici a corredo nella maggior parte dei giradischi) si sono rivelati più conduttori rispetto ad altri tipo sughero; magari sui Pioneer come l amico mi scriveva? ma dai... non è questo il problema. Spazzolina di carbonio e macchinetta per la pulizia con liquido che comprende imbibente non ionico ed azzeri le cariche. fidati. poi se non tu fidi, fa niente... io le cariche non le ho.
Discopersempre2 Inviato 8 Settembre 2021 Autore Inviato 8 Settembre 2021 @mchiorri Per il liquido uso già l' A.du S., che m' hanno detto che ha pure proprietà antistatiche, però a volte il problema si presenta, come se il disco si "caricasse" mentre gira.
mchiorri Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 27 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: come se il disco si "caricasse" mentre gira. già. knosti con 85%h2o+15% isopropilico + inbibebte- Se puoi triton x 100
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora