Larryllone Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 Un saluto a tutti, vorrei chiedervi un opinione, un consiglio, in merito ad una scelta dei prossimi giorni. Premetto di essere soddisfatto dell’impianto attuale, costituito da sorgenti Gold Note ( gira Bellavista signature, testina Donatello Red, cd-1000 mkII) prephono ph-10, ds-10 per lo stresming, pre Passlabs x2.5 finali Norma 8.7 mono, diffusori sigma acoustic Academy Hebe ma…da tempo ho la curiosità di provare i diffusori con un’amplificazione valvolare! L’occasione giunge con la necessità di portare in assistenza un finale ma non ho ancora idea di quale ampli provare, sotto i 1500/1800 euro. ascolto jazz, vocalist femminili, un po’ di lirica e classica. L’ampli resterebbe per un secondo impiantino idee? Consigli? grazie!
Tronio Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 Synthesis Roma 510AC: prezzo sul nuovo poco sopra i 2000, sull'usato ex-demo lo trovi agevolmente alla cifra che hai indicato. Affidabile, ben suonante, con una potenza più che adeguata a pilotare anche diffusori a media efficienza, esteticamente molto bello (a mio parere...). E poi è italiano!
giaietto Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 Pure io avrei la medesima curiosità. E mi ero orientato per un Fezz Audio. Ma per ora manca il tempo di approfondire…
Ultima Legione @ Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 . Non conosco i Tuoi diffusori ma da una veloce occhiata in rete non mi sembrano proprio speakers banali e di scontato e/o facile pilotaggio. . Peró, pur non sbilanciandomi su audaci suggerimenti, posso solo confermarti che entrambe le elettroniche che ti sono state segnalate nei precedenti post sono delle validissime scelte con una mia personale preferenza in termini di "Energia" a favore del Synthesis Roma 510AC e di "Musicalitá" a tutto tondo per il Silver Luna Prestige della FEZZ Audio (e che personalmente ho leggermente preferito al Titania pur rimanendo nel caso di opinioni personalissime). . Ad ogni buon conto la scelta di un ampli valvolare (quando i diffusori lo consentono) ....................non é mai un tradimento ma un semplice ritorno alle origini‼️😁😁 . P.S.: Benvenuto nel Forum e complimenti per l'ottima annata di appartenenza che ci accomuna!!😄😄
Larryllone Inviato 6 Settembre 2021 Autore Inviato 6 Settembre 2021 Grazie perni suggerimenti, in effetti sto cominciando a studiare, più teoria che pratica vista la difficoltà ad ascoltare apparecchi dal vivo; per fortuna in zona ci sono ancora validi rivenditori ma mi piace arrivarci con qualche idea!
Larryllone Inviato 6 Settembre 2021 Autore Inviato 6 Settembre 2021 @Ultima Legione @ in effetti non sono diffusori di difficile pilotaggio, nonostante una certa mole; anche neutri mi pare, ho cercato finora un suono molto analitico , in questo senso parlavo di tradimento. Magari mi ricrederò e saran valvole a vita 😂
Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 6 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Settembre 2021 Vedo che hai i magnifici finali Norma.... se proprio valvole....metterei un Pre a valvole per pilotare quei finali.... avresti la "magia" e la forza. Ma deve essere un vero pre....e "senza valvoline"...ma vere valvole. ( sono però smaccatamente di parte, ti avviso...) 3
Larryllone Inviato 7 Settembre 2021 Autore Inviato 7 Settembre 2021 @ilbetti Consiglio assolutamente condivisibile ma io sarò senza i finali per il tempo della riparazione, l’idea era di provare le valvole come integrato, da mettere poi - se mi aggrada- al centro di un secondo impiantino. sl momento devo fire che non dispiaceva niente del sistema attuale!
Contemaux Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Se riesci a trovare qualche Mastersound duetrenta o altri al prezzo che intendi spendere tu, vai sul sicuro, marchio italiano che fa delle macchine stupende 😉
Carson Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Il 6/9/2021 at 16:03, Tronio ha scritto: Synthesis Roma 510AC: prezzo sul nuovo poco sopra i 2000 Ciao, sei sicuro su questo prezzo di listino?
Tronio Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 7 minuti fa, Carson ha scritto: sei sicuro su questo prezzo di listino? Quando l'ho scritto direi proprio di sì: ma nel frattempo sono passati sei mesi... 😉
Carson Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Mamma mia perdonami, non ho letto la data del messaggio 😅. Chiedo venia. 1
Tronio Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @Carson quando l'ho comprato io mi pare che Audiocostruzioni lo vendesse ancora a 2200 Euro o qualcosa del genere: ora vedo che sul sito sta a 2450, quindi non tanto di più.
Mattylla Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @Larryllone @Larryllone premetto che non l'ho mai visto dal vivo nè sentito ma mi incuriosisce. Questo è il negozio ma è venduto su Amazon a circa 1.400 Euro: https://www.hifi-amplifiers.com/en/muzishare-m-9.html
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Marzo 2022 Amministratori Inviato 11 Marzo 2022 @Mattylla Le elettroniche non si guardano, si ascoltano, soprattutto quelle valvolari. il rischio di microfonia e rumoretti vari è dietro l'angolo, se la realizzazione non è curata nei particolari. possiamo sapere che tipo di vaòvola monta ma raramente appiamo qualcosasui trafi. certo su amazon lo puoi restituire entro 2 sttimane
Tronio Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 52 minuti fa, Mattylla ha scritto: circa 1.400 Euro Per cifre di questo genere non mi arrischierei a fare acquisti alla cieca: se vuoi giocare con le cinesate a valvole ci sono tanti prodotti a 2-300 Euro, anche in kit, altrimenti meglio andare su articoli più affidabili e... ascoltabili, come giustamente ricordato da @cactus_atomo
Antoniotrevi Inviato 29 Febbraio 2024 Inviato 29 Febbraio 2024 @Mattylla hai poi comprato il MUZISHARE X7?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora