Vai al contenuto
Melius Club

creare dvd solo audio ritorno al passato


Messaggi raccomandati

Inviato

@granosalis sai sono quelle idee che ti vengono nei lunghi pomeriggi dove non puoi uscire e volevo sfruttare un multilettore onkyo che mi hanno regalato.

nell'impianto principipale ho tutto pc dac lettori vari ecc.

nell'impiantino dello studio dove lavoro e cazzeggio volevo inserire l'onkyo ma risolvo masterizzando dei cd al posto dei dvd audio e poi ascolto quelli

Inviato

@otellox

nel tuo post d'apertura in realtà non specifichi esattamente se intendi DVD-A o DVD-V audio-only (sebbene i contenuti audio debbano essere cmq inglobati in file .vob).

Se la tua richiesta si riferisci a questo secondo caso la cosa risulta molto meno complixata nonchè accessibile anche con software free. Alcuni anni fa io stesso avevo creato dei DVD-V audio-only usando LPlex che permette appunto prima di creare delle playlist di album o anche singoli brani in flac/wav (fino a 24/96) e poi masterizzarle come se fossero normalissimi contenuti audio-video, quindi con software standard, free o a pay che sia. Ovviamente anche qui prima occorre un po' di pratica ma rispetto ad un DVD-A direi che a difficoltà,  in una scala da 1 a 10, siamo a livello 5 mentre per un DVD-A almeno a livello 8; c'è poi da considerare che un DVD-V sarà poi leggibile dalla totalità dei player in circolazione mentre per un DVD-A occorrerà sempre un player idoneo. 

Inviato

@ontherun pero anche questo software e' parecchio datato.

pero mi hai rimesso la pulce nell'orecchio avevo gia deciso di non pensarci piu .

per caso hai qualche link con le istruzioni in rete non trovo niente

 

grazie

Inviato

@ontherun ha citato proprio il software per il quale avevo fatto la mini guida.

Non è molto intuitivo, ma funziona.

Il vantaggio è

1) di convertire cd e FLAC in formato in alta risoluzione fino a 24/96

2) di poter riprodurre  musica che magari si ha soltanto come FLAC con lettori di fascia alta (io uso un denon dvd 3800, strepitoso) che si possono acquistare a un tozzo di pane.

Io mi ero fatto una decina di dvd con delle playlist o raccolte di album che mi interessavano poi, causa anche la non praticissima conversione, non ne ho più fatte. 

Su uno ad esempio avevo messo la discografia dei radio derwish, che ci stava in un unico dvd, con la scelta del disco dal menù iniziale.

Inviato

@otellox è passato un po' di tempo ed ora non ricordo esattamente dove mi ero consultato anche se mi sembra che proprio nel sito ufficiale del software ci fosse una discreta documentazione (in Inglese). Ricordo che personalmente mi ero trovato meglio usando la CMD di Win anche perchè avevi esattamente sempre sotto gli ochhi cosa stavi facendo e cosa avresti ottenuto; operare con questa modalità, tra l'altro, ha anche il vantaggio di non dipendere da OS più o meno recente/aggiornato. Dicevo prima che sono passati alcuni anni per cui è possibile che oggi si trovi anche un maggior numero di guide ma è solo una mia supposizione. L'utente @redhot104 che ha postato dopo di te scrive di aver fatto una mini-guida, magari puoi provare a chiedergli se la ha ancora ed eventualmente fornirtela. 

Inviato

@redhot104 @ontherun ghrazie del supporto e se trovi la tua guida se me la giri te ne sareim grato

oggi ho trovato qualcosa sulla versione 0.3 che dovrebbe essere l'ultima ma parliamo di una decina di anni fa.

comunque io ho win 10 nei prossimi giorni tempo permettendo lo scarico e ci provo e poi vi faccio sapere che risultati ho avuto.

ho trovato anche una guida sembra fatta dagli autori e vediamo cosa riesco a cavarci fuori.

magari mi diverto un altra serata 

 

vi faccio sapere

 

grazie

Inviato

@redhot104 perfetto tutto chiaro

domani procedo e ti faccio sapere sei stato gentilissimo .

 fabrizio

  • Melius 1
Inviato

@redhot104 fatto e masterizzato il primo dvd come da istruzioni .

lo stoascoltando con l'ONKYO DV SP502E nel secondo impianto.

programma spartano ma ha funzionato.

 

ciao e buona pasqua

Inviato

È un po' noioso da utilizzare.. Io mi sono fatto alcune compilation   di dischi in alta risoluzione, con menù di scelta del disco tipo schermata dvd. Chiaramente in questo caso deve essere collegato a un monitor se vuoi fare le scelte. 

Se invece metti i pezzi uno in fila all'altro si utilizza come un normale CD. 

I vantaggi sono nella capienza (sono in pratica 6,5 CD), nella possibilità di risoluzione fino a 24/96 (o 24/48? Non ricordo) e di poter rispolverare signori lettori che costavano un botto, acquistabili a pochi spiccioli.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...