andrea7617 Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 Buongiorno a tutti, da qualche giorno ho acquistato la DT 880 versione 600 ohm. Erano anni che la puntavo, ero indeciso nel 2014 tra questa DT e la Fidelio X1, poi presi la X1. Ultimamente ero convinto di acquistare l'Hifiman 400 poi, complice il prezzo favorevole su Amazon (nemmeno 150 €) ho fatto click per la DT 880. Devo dire che la Beyer mi piace come suono e il l'ascolto principalmente con il rock e metal. A dire il vero avrò fatto si e no un paio d'ore di ascolti ma trovo appagante il suo suono per la musica che deve per forza di cose essere veloce per essere apprezzata. Infatti con queste cuffie non si ha l'impastamento sonoro che hanno ad esempio le Fidelio e la trama sonora, le parti ritmiche sono sempre ben distinguibili. Anche il bilanciamento tonale mi piace, i bassi non sono chiaramente eccessivi ma gli alti, che temevo fossero taglienti e con molte sibilanti, sono veramente ben riprodotti, con la giusta cattiveria sulle chitarre elettriche e bellissime voci, queste ultime anche grazie a dei bei medi. Ma tornando al quesito...stavo pensando comunque di prendere una Hifiman 400 e per questo vi chiedo se avete avuto modo di confrontarle, se il loro suono è simile e se non ne vale nemmeno al pena acquistare le cinesi. Sarebbero un sidegrade? Upgrade? Simili? Fatemi sapere! Grazie!!!
Max78 Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 24 minuti fa, andrea7617 ha scritto: Sarebbero un sidegrade? Sicuramente
andrea7617 Inviato 7 Settembre 2021 Autore Inviato 7 Settembre 2021 @Max78 mi spiegheresti il motivo? Suonano piuttosto simili?
LUIGI64 Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 Sidegrade nel senso che appartengono a categorie analoghe, non che suonino necessariamente in maniera simile Comunque, non ho ascoltato nessuna delle due Della Beyer, generalmente ne parlano in maniera molto positiva
n.enrico Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 53 minuti fa, andrea7617 ha scritto: Suonano piuttosto simili? Premetto che le 880 non le ho mai sentite, però leggendone in lungo e in largo sul web, un'idea direi che me la sono fatta. Detto questo una è dinamica e l'altra planare, quindi proprio uguali non suoneranno, ma penso neanche troppo differenti da giustificarne l'acquisto. Più che altro non vedo le HE400 adatte al genere di musica che ascolti.
Max78 Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 1 ora fa, andrea7617 ha scritto: @Max78 mi spiegheresti il motivo? Suonano piuttosto simili? Sidegrade significa che sono due cuffie molto diverse ma non necessariamente una è superiore all’altra. Personalmente, preferisco il suono delle planari Hifiman a quello delle dt880 che, seppure abbia dei medi eccellenti ed un buon soundstage, per i miei gusti è estremamente affaticante all’ascolto per via degli alti troppo in evidenza ed una tonalità molto bright. Preciso che non ascolto metal, quindi non so dirti quale delle due sia più adatta, ma dipende anche dai tuoi gusti. In un’ipotetica collezione, ritengo che siano due cuffie che possono convivere. Per gusti personali, di quella fascia di prezzo, delle tante che ho ascoltato, mi ha colpito particolarmente la Fidelio x2 che costa anche meno delle altre. In ogni caso, non hai precisato su quale impianto le fai suonare.
andrea7617 Inviato 7 Settembre 2021 Autore Inviato 7 Settembre 2021 16 minuti fa, n.enrico ha scritto: Più che altro non vedo le HE400 adatte al genere di musica che ascolti Sarebbe da capire questo solo provando. Cosa penalizzerebbe le HE 400 con il rock e metal? Anche le DT 880 hanno molti commenti dove le sconsigliano per i miei generi preferiti e propongono sempre la Fidelio X1. Invece con le Beyer ad esempio si riescono a sentire tutte le linee di basso nei grani degli Iron Maiden, si riesce a seguire lo strumento di Steve Harris nel suo sferragliare le 4 corde.
andrea7617 Inviato 7 Settembre 2021 Autore Inviato 7 Settembre 2021 @Max78 Il mio impianto è il seguente: - sorgente Pioneer N50 - amplificatore AF-N. Ha due uscite, una ad impedenza 12 ohm e l'altra a 340 ohm: io sto usando quella a 340 ohm - cuffie: Fidelio X1 e DT 880 600 ohm
n.enrico Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 2 minuti fa, andrea7617 ha scritto: Cosa penalizzerebbe le HE 400 con il rock e metal? E' una cuffia che non ha punch, molto neutra e lineare, ha bisogno di birra per darsi una smossa e comunque non è una cuffia ad alto impatto emotivo. Certo che dettaglio e trasparenza a questo livello e a questi prezzi secondo me non ne trovi. Se tu ascoltassi jazz e musica acustica sarebbe un altro discorso, ma con rock e metal no la vedo una cuffia appagante. Questo, ovviamente, il mio personalissimo quanto opinabilissimo parere.
Max78 Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 36 minuti fa, andrea7617 ha scritto: @Max78 Il mio impianto è il seguente: - sorgente Pioneer N50 - amplificatore AF-N. Ha due uscite, una ad impedenza 12 ohm e l'altra a 340 ohm: io sto usando quella a 340 ohm - cuffie: Fidelio X1 e DT 880 600 ohm Sicuramente è un impianto molto più adatto ad una dinamica ad alta impedenza che ad una dinamica a bassa impedenza. Non mi meraviglia che la x1 ci suoni male. Più che affiancare un’altra cuffia alla Beyer, investirei su un dac migliore, potresti avere delle sorprese. Sarebbe inoltre utile sapere le potenze erogate dall’amplificatore alle varie impedenze e la classe e se il tuo attuale dac eroga la giusta tensione che permetta all’amplificatore di esprimersi. Da considerare anche i cavi.
andrea7617 Inviato 7 Settembre 2021 Autore Inviato 7 Settembre 2021 1 ora fa, Max78 ha scritto: Sarebbe inoltre utile sapere le potenze erogate dall’amplificatore alle varie impedenze e la classe e se il tuo attuale dac eroga la giusta tensione che permetta all’amplificatore di esprimersi. Queste le specifiche dell'ampli Specifiche tecniche: - stato solido in classe A - single-ended con carico attivo e cascode dinamico - zero controreazione totale - stadio di ingresso ibrido a JFET/BJT - protezione e anti-bump a rele' con controllo elettronico - uscita cuffia (normale): 2.5 W RMS @ 68 ohm - uscita cuffia (alta impedenza): max 0.5 W RMS - impedenza ingressi RCA: 50kOhm - impedenza uscita (normale): 12 Ohm - impedenza uscita (alta impedenza): 340 Ohm - risposta in frequenza: -3dB @ 1MHz - rapporto S/N (200-10000Hz): -110dB Non volevo comunque investire in un cambio di sorgente o dac. Al limite una piccola "collezione di cuffie" ognuna con il suo approccio differente alla musica. Comunque la Fidelio X1 mi pare che abbia sempre suonato allo stesso modo, anche collegata ad ampli differenti od allo smartphone. Il senso di suono velato l'ho sempre sentito anche con ampli con impedenza d'uscita a 3 ohm
eccheqqua Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 Non conosco la Hifiman ma da quel che ho letto rischi di prenderti qualcosa di simile alla tua Philips. Ho anche letto che peró gli ultimi modelli hanno segnato una virata verso un suono piú neutrale. Prendi tutto con le molle quindi. Se vuoi avere una piccola collezione con sound diversi proverei Grado e/o Sennheiser.
Max78 Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 2 ore fa, andrea7617 ha scritto: Non volevo comunque investire in un cambio di sorgente o dac. Al limite una piccola "collezione di cuffie" ognuna con il suo approccio differente alla musica. Comunque la Fidelio X1 mi pare che abbia sempre suonato allo stesso modo, anche collegata ad ampli differenti od allo smartphone. L’amplificatore è eccellente ma l’anello debole della catena (in questo caso il dac) potrebbe trascinarsi al ribasso tutto l’impianto. Se hai modo di attaccare cuffie ed ampli ad un dac superiore (soprattutto più moderno e/o di buon livello), magari a casa di un amico o preso in prova da Amazon, potresti avere un miglioramento consistente. Un Topping D90 o di pari livello potrebbe far esprimere meglio tutto. Considera che anche un dac attuale da 200 euro potrebbe sverniciare il tuo. Non ho mai ascoltato le x1 ma le x2 sul mio impianto suonano divinamente; attaccate allo smartphone le x2 rendono diciamo al 30% del potenziale, al mio orecchio. Anche la Beyer potrebbe trarne benefici. Tieni conto anche dei cavi che siano all’altezza. Cosi il tuo impianto mi sembra un po’ una Ferrari con le ruote della 500
Zap67 Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 4 ore fa, n.enrico ha scritto: E' una cuffia che non ha punch, molto neutra e lineare, ha bisogno di birra per darsi una smossa e comunque non è una cuffia ad alto impatto emotivo. Certo che dettaglio e trasparenza a questo livello e a questi prezzi secondo me non ne trovi. Se tu ascoltassi jazz e musica acustica sarebbe un altro discorso, ma con rock e metal no la vedo una cuffia appagante. Questo, ovviamente, il mio personalissimo quanto opinabilissimo parere. la mia rivincita... 😉😂 1
Zap67 Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 @n.enrico condivido in pieno il tuo pensiero 😃
andrea7617 Inviato 7 Settembre 2021 Autore Inviato 7 Settembre 2021 Penso che come sorgente il Pioneer sia valido, la questione era sulle cuffie e stavo parlando di 150€ o giù di lì... Centinaia di euro per un dac li escludo
andrea7617 Inviato 7 Settembre 2021 Autore Inviato 7 Settembre 2021 Ho trovato questo confronto in rete As I said in the beginning, you might ask why I would compare these two. Well, they are very similar. A slightly bright, neutral and accurate phone that is very comfortable. The HE-400i is like an update to an amazing classic. Where it falls short in build quality and comfort (not by much in comfort) it more than makes up for in sound quality. Everything I wished the DT-880 was a little better at, the HE-400i nails. I won't be selling the DT-880s as I am using them as a gaming and movie phone, since they are better at soundstage and positional audio and still have enough bass for those duties, but the HE-400i is my choice for music listening as they are still accurate, but definitely more complete and more fun to listen to.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora