Dima83 Posted September 11, 2021 Share Posted September 11, 2021 Grande band gli Amorphis 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea7617 Posted September 11, 2021 Author Share Posted September 11, 2021 @giuca70 allora come si sono comportate? Le DT 880 non sono male con gli Amorphis. @Dima83 assolutamente, tra le mie preferite! Hanno scritto perle d'indubbio valore! Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea7617 Posted September 11, 2021 Author Share Posted September 11, 2021 Il 8/9/2021 at 00:25, giuca70 ha scritto: Fra gli apparati a stato solido, lui è uno dei pochi che si lascia "distrarre" dalle alte impedenze, pero' le alte impedenze chiedono un valvolare OTL, per esigenze fisiche di accoppiamento. Ti chiedo un chiarimento, dici che le DT880 600 Ohm si interfaccerebbero meglio con un OTL rispetto ad AFN che ha un'uscita a 340 ohm? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pauls Posted September 11, 2021 Share Posted September 11, 2021 Ho l'AFN che per me va benissimo con le beyer T-1 600 ohm Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max78 Posted September 11, 2021 Share Posted September 11, 2021 Le mie dt880 250 ohm le pilotavo con il Beyer A20 che esce appositamente alto (100 ohm) proprio per pilotare al meglio le cuffie di casa ad alta impedenza. 1 ora fa, andrea7617 ha scritto: Ti chiedo un chiarimento, dici che le DT880 600 Ohm si interfaccerebbero meglio con un OTL rispetto ad AFN che ha un'uscita a 340 ohm? Suonerebbero diverse, più che interfacciarsi meglio. Bisogna capire come piacciono di più a te. L'uscita da 340 ohm del tuo S.S. forse è anche troppo alta: con l'uscita ad impedenza più bassa hai provato ? Dovresti notare meno rigonfiamento sul medio-basso ed una cuffia più lineare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea7617 Posted September 11, 2021 Author Share Posted September 11, 2021 @pauls bene, a che uscita le colleghi? Normale oppure High Z? 1 ora fa, Max78 ha scritto: Dovresti notare meno rigonfiamento sul medio-basso ed una cuffia più lineare. Se ti devo dire la verità mi paiono piuttosto simili le due uscite dell'ampli come resa nel suono, direi che la DT 880 non presenta mai un rigonfiamento sul medio basso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max78 Posted September 11, 2021 Share Posted September 11, 2021 16 minuti fa, andrea7617 ha scritto: Se ti devo dire la verità mi paiono piuttosto simili le due uscite dell'ampli come resa nel suono, direi che la DT 880 non presenta mai un rigonfiamento sul medio basso Sulla 600 ohm, il cambio di impedenza dell’uscita dell’amplificatore dovrebbe incidere meno rispetto alla 250 ohm che avevo io, stante il fattore di smorzamento migliore. Tuttavia, pilotandola con un’impedenza così alta, a parità di volume, dovresti notare un medio-basso più in evidenza rispetto al pilotarla dall’uscita a bassa impedenza che incide molto meno sulla curva di risposta in frequenza (su quel tipo di cuffia). Certamente, quell’ampli lo vedo poco adatto a pilotare una dinamica a bassa impedenza tipo Fidelio x1 o x2. Sulle planari invece l’impedenza di uscita non incide. Lo vedo un ampli specifico per planari o dinamiche ad alta impedenza. Non è questione di resa del suono dell’uscita ma dell’effetto che ha la diversa impedenza sulla curva di risposta in frequenza della cuffia, in particolare intorno al picco di risonanza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea7617 Posted September 11, 2021 Author Share Posted September 11, 2021 @Max78 1 ora fa, Max78 ha scritto: Certamente, quell’ampli lo vedo poco adatto a pilotare una dinamica a bassa impedenza tipo Fidelio x1 o x2. Sulle planari invece l’impedenza di uscita non incide. Lo vedo un ampli specifico per planari o dinamiche ad alta impedenza. Assolutamente vero, tant'è che è stato proprio progettato per pilotare le planari in particolar modo le Hifiman. Poi si è anche capito che si interfaccia molto bene con le Beyerdynamic. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max78 Posted September 11, 2021 Share Posted September 11, 2021 @andrea7617 mi piacerebbe farti ascoltare la x2 sul mio impianto perché diventa veramente una cuffia notevole, secondo me superiore alla 880 in tutti i parametri. A livello di una Sundara (ed oltre) ma con un suono completamente diverso che a me piace molto: scuro quanto basta a non affaticare, soundstage enorme e profondo, grande estensione, ottima separazione degli strumenti, buon dettaglio senza sforare nell’analitico, ottima immagine (anche la 880), estremamente equilibrata. Manca quel subbasso viscerale che però su una planare lo trovi dalla Arya a salire. La Sundara è più analitica ma più fredda e meno coinvolgente in generale, benché l’articolazione del basso di una planare ovviamente su una dinamica di pari fascia non lo trovi. La Sundara sulle voci, a memoria, è decisamente più esile. Ottima la 880 sulle voci, soprattutto femminili. La cuffia di riferimento sulle voci, per me, resta comunque la serie 6 Sennheiser. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea7617 Posted September 11, 2021 Author Share Posted September 11, 2021 @Max78 Quale è il setup per la tua Fidelio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max78 Posted September 11, 2021 Share Posted September 11, 2021 1 minuto fa, andrea7617 ha scritto: @Max78 Quale è il setup per la tua Fidelio? D90+V280FE Link to comment Share on other sites More sharing options...
cirodts Posted September 11, 2021 Share Posted September 11, 2021 IO ho una x2hr e la piloto con un gustard x16 e loxjie p20, il suono è spettacolare e la preferisco alla sundara e amiron per quanto riguarda l ascolto rock metal. La sundara con A90 e loxjie p20 ha un suono più esile e non proprio musicale, la cosa che m infastidisce di più è che ha un suono piuttosto affaticante per i miei generi musicali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea7617 Posted September 11, 2021 Author Share Posted September 11, 2021 @cirodts la HE400 la sto trovando ottima per il metal: è come se racchiudesse gli aspetti positivi nelle fidelio e quelli positivi delle dt880 Link to comment Share on other sites More sharing options...
pauls Posted September 12, 2021 Share Posted September 12, 2021 @andrea7617le collego all'uscita Normal su consiglio del progettista Link to comment Share on other sites More sharing options...
cirodts Posted September 12, 2021 Share Posted September 12, 2021 @andrea7617 le 400 hanno le dinamiche e punk delle fidelio? Hai la x2 o la x2hr? Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea7617 Posted September 12, 2021 Author Share Posted September 12, 2021 @cirodts ho la X1 con cavo Mogami. Come suono potrebbero ad un primo ascolto sembrare piuttosto simili ma HE 400 rispetto alla X1: - ha basso meno gonfio, più veloce, più cattivo, più articolato - è più luminosa, non ha quel senso di velo che sento sulle X1 - ha molta più tenuta in potenza, suona moooolto più forte Link to comment Share on other sites More sharing options...
emdr Posted September 12, 2021 Share Posted September 12, 2021 @aleniola Il 10/9/2021 at 16:32, aleniola ha scritto: ho avuto le Sundara in passato ma non mi hanno entusiasmato. Ora come planari ho delle Audeze LCD2C Sono di molto superiori le Audeze LCD2C rispetto alla Sundara? Me le consigli rispetto alle Hifiman e soprattutto, il mio ampli Lake People potrebbe pilotarle altrettanto bene? grazie e buona domenica Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max78 Posted September 12, 2021 Share Posted September 12, 2021 2 ore fa, andrea7617 ha scritto: - ha molta più tenuta in potenza, suona moooolto più forte che intendi ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea7617 Posted September 12, 2021 Author Share Posted September 12, 2021 @Max78 che le Fidelio ad alto volume (ma molto altro) sento i bassi che spernacchiano mentre con le HE400... spernacchiano i timpani! Però preciso che io tendo ad ascoltare a volume sempre contenuto perché temo per la salute delle mie orecchie... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Max78 Posted September 12, 2021 Share Posted September 12, 2021 1 ora fa, andrea7617 ha scritto: @Max78 che le Fidelio ad alto volume (ma molto altro) sento i bassi che spernacchiano mentre con le HE400... spernacchiano i timpani! Non sono mai arrivato a volumi simili, quindi non saprei dirti se la x2 lo fa o qualsiasi altra cuffia. Comunque così più che testare una cuffia si testa la tenuta dei propri timpani. La Arya è una cuffia che tende a farti alzare il volume, la x2 molto meno: è piacevole anche a basso volume. In generale le Hifiman tendono a farti alzare abbastanza il volume a causa dei medi piuttosto “in linea”, oltre ad una tendenza a perdere di dinamica più di altre cuffie a volumi medio-bassi. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now