Vai al contenuto
Melius Club

Beyerdynamic DT 880 600 ohm Vs Hifiman 400 i 2020


Messaggi raccomandati

Inviato

@cirodts ho la X1 con cavo Mogami.

Come suono potrebbero ad un primo ascolto sembrare piuttosto simili ma HE 400 rispetto alla X1:

- ha basso meno gonfio, più veloce, più cattivo, più articolato

- è più luminosa, non ha quel senso di velo che sento sulle X1

- ha molta più tenuta in potenza, suona moooolto più forte

 

 

 

Inviato

@aleniola

Il 10/9/2021 at 16:32, aleniola ha scritto:

ho avuto le Sundara in passato ma non mi hanno entusiasmato. Ora come planari ho delle Audeze LCD2C


Sono di molto superiori le Audeze LCD2C rispetto alla Sundara?

Me le consigli rispetto alle Hifiman e soprattutto, il mio ampli Lake People potrebbe pilotarle altrettanto bene?

grazie e buona domenica

Inviato
2 ore fa, andrea7617 ha scritto:

- ha molta più tenuta in potenza, suona moooolto più forte

che intendi ?

Inviato

@Max78 che le Fidelio ad alto volume (ma molto altro) sento i bassi che spernacchiano mentre con le HE400... spernacchiano i timpani!

Però preciso che io tendo ad ascoltare a volume sempre contenuto perché temo per la salute delle mie orecchie...

Inviato
1 ora fa, andrea7617 ha scritto:

 

@Max78 che le Fidelio ad alto volume (ma molto altro) sento i bassi che spernacchiano mentre con le HE400... spernacchiano i timpani!

 

 

Non sono mai arrivato a volumi simili, quindi non saprei dirti se la x2 lo fa o qualsiasi altra cuffia. Comunque così più che testare una cuffia si testa la tenuta dei propri timpani. La Arya è una cuffia che tende a farti alzare il volume, la x2 molto meno: è piacevole anche a basso volume. In generale le Hifiman tendono a farti alzare abbastanza il volume a causa dei medi piuttosto “in linea”, oltre ad una tendenza a perdere di dinamica più di altre cuffie a volumi medio-bassi.

  • Melius 1
Inviato

@emdr per me un altro pianeta, le Sundara mi sono sembrate asettiche, noiose, soprattutto in basso. 

Le Audeze hanno una gamma bassa più estesa e di impatto, una timbrica più calda che le rende molto più coinvolgenti.

Io tra gli altri uso un lake people G100w che le pilota egregiamente 

Inviato

@aleniola Grazie per le informazioni che mi dai.

Le sto cercando in rete. La C dopo il 2 sta per Classic, giusto?

Parliamo di cuffie chiuse rispetto alle Sundara che sono aperte?

Inviato
11 minuti fa, emdr ha scritto:

La C dopo il 2 sta per Classic, giusto?

Parliamo di cuffie chiuse rispetto alle Sundara che sono aperte?

esatto, la C sta per Classic ma parliamo di una cuffia aperta al pari della Sundara:  https://www.audeze.com/products/lcd-2-classic

 

Forse ti confondi con le Audeze Closed Back : https://www.audeze.com/products/lcd-2-closed-back

Stessa fascia di prezzo, ma cuffia chiusa. 

 

Inviato

@aleniola adesso ho le idee più chiare riguardo la lettera C.

Ultima curiosità: vedo un modello LCD-2 (senza C)

Costa 200$ in più, ma vedo che ha degli inserti in legno.

È la stessa cuffia e cambia soltanto il rivestimento in legno (che magari la fa suonare meglio) o parliamo di due modelli differenti?

vale la pena spendere quei 200$ in più? 
grazie ancora

Inviato

@emdr sono diverse, io ero indeciso tra le due visto che si parla molto bene di entrambe , ma  alla  fine ho preso la classic perchè ho trovato una buona offerta... anche se esteticamente le LCD2 sono molto più belle 😞

 

Qui sotto trovi una misurazione... magari ti aiuta a farti un'idea. 

image.thumb.png.cb7794bb505bb8f80fcc24a36e180623.png

 

 

Inviato

Quella in legno dovrebbe essere la classic, ossia pre-fazor, un rifacimento della lcd-2 originale. 

Inviato

@n.enrico solo in parte, la classic monta i driver “pre fazor” della lcd 2 originale

Inviato

Ascolto le due cuffie a giorni alterni, non faccio lo stacca e attacca compulsivo, ho visto che è deleterio.

Mi piacciono entrambe e le terrò quindi...entrambe.

Più tirata la DT880, più piena e cattiva la Hifiman 400i. Belle e bensuonanti.

P.S. ascolto a basso volume, si fanno apprezzare molto.

A livello di pilotabilità sono simili, certo che il mio ampli eroga 2,5 W su 60 ohm (circa), forse è per questo che mi sembrano facili da gestire.

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Per fare una prova ho acquistato su Amazon un ampli valvolare cinese da pochi euri.

Il Douk Audio Little Bear P7, 99€ usato ottime condizioni.

Ho letto pareri molto positivi in abbinamento alle Beyer 600 ohm, per contro ho letto di frequenti problemi all'alimentazione.

Ma vista la cifra ed il fatto di avere Amazon come venditore mi lascia tranquillo.

Dovrebbe arrivare in giornata, sono curioso

Cattura.JPG

Inviato

Eccolo accanto al potente AF-N20220211_131751.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...