Vai al contenuto
Melius Club

l'impianto dell'ufficio con le AR6 non convince


Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo aver venduto le Dynaco A10 alla mia amica (qualcuno ricorderà il thread), ho inserito un paio di AR6 -dopo recap dei crossover - nell'impianto dell ufficio che è inserito tutto a libreria (diffusori inclusi) e così composto: pre APT Holman, Finali mono Quantum Electronics 205DA, CD Arcam 82, dac Mini Matrix e gira Systemdek IIX.

 

Bene, le AR6 non mi convincono in questa disposizione. Quando suonavano a casa (pre-recap) con il pre-finale Mitsubishi DA30 mi pareva andassero meglio ma qui suonano proprio un pò piatte. Non le posseggo da molto per cui non so dire con precisione ma se alzo il volume si svegliano e tirano fuori una timbrica bella piena tipica della scuola americana ma ad ascolti bassi o di sottofondo suonano proprio piatte e mosce.

 

Non capisco se ho un problema con il crossover (il tecnico ha sbagliato condensatori?) oppure non vanno proprio d'accordo coi finali Quantum. Il pre APT mi pare invece ecumenico e trasparente, quello che gli dai restituisce.

 

Che ne pensate?

 

 

Inviato

le AR le hai attaccate al muro ? mio padre le fa suonare con un HK PM 650 con disinvoltura e possenza e per i bassi volumi( si , ad alto volume si riempiono di più) si va di loudness...poi il recap potrebbe averle asciugate un pò ma non credo in maniera eccessiva, ma dovresti fare tu delle prove, riascoltandole con in Mitsubishi

Inviato
15 ore fa, Westender ha scritto:

Che ne pensate?

 

che se a volume "normale"  l'equilibrio c'e' la cassa non ha problemi e il posizionamento nemmeno.

 

Le soluzioni per l'ascolto a basso volume piu equilibrato potrebbero essere due

- un posizionamento che favorisce il basso (spesso pero' lo sporca) e poi quando alzi il volume attenui i bassi

- lasci come sono e dove sono le casse e correggi con il controllo toni bando un pizzico di piu sui bassi.

.

Mia esperienza diretta (due coppie di AR6)

In studio, posizionamento a libreria con fianchi aperti, le casse risultano essere a 1,1 metri da terra, 1,2 metri dalle pareti laterali, 30 cm dalla parete di fondo

A basso volume i bassi hanno bisogno di  un po di spinta. Alzando il volume no (direi situazione sovrapponibile alla tua)

In sala a manger (un locale molto grande  formato da tavolo sedie madie e quadri e tende) l'altra coppia e' installata praticamente a soffitto.

In questo caso a basso volume basta meno correzione, mentre alzando il  volume, anche non tantissimo,  si sente la necessita di attenuare un pochino il basso 

.

Dynaco Un aspetto che influisce nel giudicare la quantità del basso potrebbe essere collegata all'abitudine alle Dynaco che usavi prima.

il basso delle Dynaco e' pesantemente condizionato dall'assorbente messo sull'accordo. Piccole variazioni delle caratteristiche dell'assorbente portano a differenze consistenti. 

 

Inviato
1 ora fa, paolo75 ha scritto:

le AR le hai attaccate al muro ? 

Sono in una libreria aperta posizionate in orizzontale a 130cm una dall'altra e a 175cm di altezza. Purtroppo il mio pre non ha il loudness. 

 

48 minuti fa, stefanino ha scritto:

 

che se a volume "normale"  l'equilibrio c'e' la cassa non ha problemi e il posizionamento nemmeno.

 

Mi pare che il nostro posizionamento in libreria sia simile. Mi sa che è una caratteristica di questi diffusori di suonare meglio se spinti col volume.  Proverò a giocare un pò con la regolazione dei toni e se non funziona proverò a cambiare il finale. Le Dynaco volavano con i mono Quantum.  

2 ore fa, ediate ha scritto:

Butta le AR... 😂😂

caro Edilio, stavo giusto pensando di mettere le 104 a libreria al posto delle AR6 adesso che le Infinity hanno preso il posto da titolare nell'impianto di casa. Non vorrei solo che scendesse tutta la libreria...

Inviato
5 minuti fa, Westender ha scritto:

Purtroppo il mio pre non ha il loudness. 

ma ha i controlli di tono (che sono molto meglio dei loudness fissi /semifissi)

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, stefanino ha scritto:

ma ha i controlli di tono (che sono molto meglio dei loudness fissi /semifissi)

Questo è vero ma penso che lavorare sui livelli sia un pò contro natura. Se il diffusore suona, deve suonare bene anche senza toccare i controlli.   

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Westender effettivamente 175 cm di alezza non sono adatte alle ar6, checchè ne dicano gli amnti del marchio, la risposta in gamma alta non è mai stata il punto di forza delle ar e messe lassù il medio alto diventa meno percepibile, non è questione di loudness ma di posizionamento in ambinte.

  • Melius 1
Inviato

@cactus_atomolo supponevo.

 

Mi sa che tocca cambiare diffusore perchè il posizionamento lì è quasi obbligato. Potrei giusto provare a metterle sullo scaffale immediatamente più in basso (-40cm) ma io siedo a meno di 1m e quando misi lì le Dynaco mi suonavano dritte in testa (la libreria è dietro la mia scrivania).

 

Se provassi con le ESB da scaffale? tipo 7/09 o 7/010? Forse le Snell? Vi viene in mente altro?  Ho qualche pregiudizio con le tedesche su ascolti prolungati (l'impianto in ufficio suona tutto il giorno).

Inviato
13 minuti fa, Westender ha scritto:

Questo è vero ma penso che lavorare sui livelli sia un pò contro natura.

quello che non e' lineare e' il nostro orecchio 

a bassi volumi che i bassi siano quasi insistenti e' corretto 

e' il contrario a non esserlo

poi andrebbe misurato (o almeno ascoltato) che magari quel che per te e' un basso scarso per me e' sufficiente o viceversa

175 cm da terra e' una quota non corretta

90-110 e' un range piu corretto per un ascolto da seduti

 

440px-Curve_isofoniche.svg.png

  • Melius 2
Inviato
12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

checchè ne dicano gli amnti del marchio

una cassa tradizionale   a 175 cm e' una bestemmia in chiesa anche se si chiama klipsch o jbl

 

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@stefanino ovvio ma un diffusore più aperto e con una migliore dispersione mitiga il problema (che infatti con le dynaco a10 non si presentava in modo così evidente).

Inviato

@stefaninovolevo specificare che le mie AR6 in quella posizione (che capisco non sia ottimale) sono un pò deludenti a pressioni sonore compatibili con la vita da ufficio, laddove le A10 erano invece più complete al medesimo volume. Se alzo il volume, vanno benone. Questo non vuol dire che ascolto con un soffio di volume ma che devo andare almeno a ore 10 della manopola perchè prendano vita.    

Inviato
4 minuti fa, stefanino ha scritto:

una cassa tradizionale   a 175 cm e' una bestemmia in chiesa anche se si chiama klipsch o jbl

 

Sarà anche una bestemmia (la vita è un compromesso, figuriamoci la posizione dei diffusori) ma con le A10 in quella posizione avevo un risultato rispettabile. 

Membro_0024
Inviato
1 ora fa, Westender ha scritto:

Sarà anche una bestemmia (la vita è un compromesso, figuriamoci la posizione dei diffusori) ma con le A10 in quella posizione avevo un risultato rispettabile. 

se non ci fosse il problema covid (non so di dove sei io Lombardia) ti farei provare le Advent 3002,non posso sapere come si comportano a quelle "altezze" ma i bassi non le mancano

Inviato

@jammoti ringrazio ma siamo lontani, vivo a Roma. Avevo provato le 4002 di un amico ed è vero, i bassi non mancano. 

Membro_0024
Inviato
1 minuto fa, Westender ha scritto:

@jammoti ringrazio ma siamo lontani, vivo a Roma. Avevo provato le 4002 di un amico ed è vero, i bassi non mancano. 

come non detto, resta il consiglio visto che si trovano ancora a prezzi umani; anche alcune Canton Quinto 510/20/30 ricordo con molto piacere e non molto problematiche da inserire in librerie

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Westender leo più dure da pilotare delle dynaco, a memoria sono più rognose anche di modelli ar superiori, non vanno in coppia presto, è una loro caratteristicaar6 som

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...