Vai al contenuto
Melius Club

Cinghia giradischi in filo


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve.

Vorrei testare sul mio Hanss T-60 delle cinghie in filo.

Ora il punto è che ne devo fare 6 di identica misura.

Poi di che materiale? Filo di seta, filo di nylon o altro? Come si fa il nodo?

Come ottenere stessa misura?

 

 

  • Moderatori
Inviato

difficile riuscire a fare 6 cinghie, con un nodo fatto a mano, della stessa identica misura...

G

Inviato

Hai presente gli o-ring?

Se non c'è la misura c'è il filo sfuso che potresti tagliare a misura unendo poi i tagli fatti a becco di luccio con colla adatta...cmq tiri 6 fili di lunghezza identica

Inviato

Vorrei usare il filo usato dai chirurghi, mi dicono che è migliore del silicone.

Per la misura potrò usare il giradischi e il motore, il problema è che nodo fare.

Inviato

@joe845 praticamente impossibile !

Sarei interessato anch'io ma pur avendo una discreta manualità e disponibilità dei materiali fare 6 fili identici (e DEVONO essere identici) non credo proprio sia possibile per nessuno. Visto che ha due motori si potrebbe provare a vedere con due se il materiale impiegato ha sufficiente attrito per "tirarsi dietro" il piattone del T60

 

Inviato

Penso anche io che farne 6 identici, identici perché non essendo elastici basterebbe poco per non avere attrito.

Peccato non esserci un modo per farseli fare da qualcuno che ha qualche marchingegno adatto all'uopo.

Inviato

Questa mattina ho fatto un test con una sola "cinghia" fatta con filo di lana con doppio nodo tanto per provare e con un solo motore e una sola "cinghia raggiungeva la velocità, solo con un tempo maggiore. Ma questo giradischi ha un perno stratosferico, fermarlo senza cinghie richiede molto tempo.

Per il nodo piatto la vedo dura perchè mi sembra complicato "strincerlo" come si desidera alla giusta misura facendolo direttamente col giradischi e il motore e stringendolo fino a che non si tende.

Inviato

con due si potrebbe provare, il problema rimane l'attrito vista la massa del piatto

 

Inviato

La domanda sorge spontanea...     ...a che pro? 🤔

Inviato

Ho un mobiletto Soldsteel e i motori andrebbero distanziati tra i 5 e gli 8 centrimtri, ma pur spuntando fuori dal ripiano di 3 centimetri i motori, distano meno di 1 centimetro.

Quindi le cinghie sono troppo poco tirate e fluttuano toccandosi sul piatto, qualche volta saltano e spesso una o due risultano irrecuperabili se non tagliandole, visto il costo, se trovassi una soluzione soddisfacente mi toglierei ogni preoccupazione che una cinghia salti.

Inviato

@leoncino ma sono 2 materiali agli antipodi. Il silicone ha un grip ed una elasticità eccellenti che ti permettono di avere poco tiro di cinghia, viceversa col filo per poter trainare e rimanere in posizione, abbisogna di tensione..... valuta bene l'impatto sul motore

  • 1 mese dopo...
Inviato

Oggi mi arriva il filo da chirurgo, chiedo nuovamente che nodo fare? Giusto per testare, se non va bene si trona indietro.

Altainefficienza
Inviato

a memoria Micro per i grossi Rx usava Kevlar, notoriamente è molto resistente alla trazione. Forse avevano già considerato come deteriore l'elasticità delle cinghie in gomma? Oppure potresti pensare al Dyneema o chiedere in un negozio di pesca.

In chirurgia si usano fili riassorbibili... Sicuro che ti durino?

Un saluto,

Piero

 

Inviato

Peccato che nessuno venda delle bobine di materiale adatto per cinghie di trasmissione che, tagliate a fetta di salame e saldate con apposito mastice, fornito dal fabbricante, permettano di fabbricarsele a misura. 

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@KIKO ci vorrebbe una domanda un po più sostenuta. già il gira è di nicchia, cambiare cinghia con una speciale è di nicchia al cubo.

se ho bisogno di un mobile di misura particolare non lo rovo da ikea

Inviato

@cactus_atomo Hai ragione, ciò non toglie che continuino a fabbricarle anche per deck e cassette deck e chissà cos'altro. Averle piatte,  quadrate e tonde da 2, 3, 4 ecc. mm + le lunghezze variabili anche loro, comporta per il fabbricante un notevole dispendio e magari anche giacenze (che costano). Il risultato finale è che poi, come mi capita, non trovo mai quella giusta. Ne sto cercando un paio da mesi.... 

Inviato

Farei attenzione a sostituire la cinghia in un giradischi con un tipo diverso da quella pensata dal progettista.

Tutti gli esperimenti che ho fatto con alcuni gira evidenziavano un aumento del wow and flutter anche in misura sensibile.

Questo perché la cinghia ha il compito molto importante di filtro passa alto delle fluttuazioni dei motori passo passo che funzionano a scatti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...