officialsm Inviato 9 Settembre 2021 Autore Inviato 9 Settembre 2021 @cactus_atomo cosa posso valutare come alternativa?
officialsm Inviato 9 Settembre 2021 Autore Inviato 9 Settembre 2021 @LUIGI64 ho deciso di prendere un Naim entro fine anno, per ora ho un CXA81. Dovrò collegare un dac esterno fascia 5-600 euro, deciderò in settimana quale (papabile Sabaj D5)
officialsm Inviato 9 Settembre 2021 Autore Inviato 9 Settembre 2021 @Ggr kimber Hero e vdh sembrano sulla stessa fascia di prezzo. sbaglio? Differenze udibili?
audio2 Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 @officialsm guarda su audioteka i modelli audioquest. personalmente mi ci trovo bene.
audio2 Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 devi vedere un pò con i prezzi, io ho i mckenzie per il cd e i chicago per il sub
officialsm Inviato 9 Settembre 2021 Autore Inviato 9 Settembre 2021 Ok forse ho trovato in Mackenzie. Sembra un po' fatto meglio rispetto agli altri citati
Ggr Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 @officialsm prima avevo i vdh the name. Nel mio impianto vanno meglio i kimber. Comuque è un buon cavo il vdh. L'ho spostato sul giradischi.
officialsm Inviato 9 Settembre 2021 Autore Inviato 9 Settembre 2021 Sto guidando su Audioteka. Non capisco come mai i cavi di cui parliamo, li vende a 150-200 euro (presumo terminati dalla casa) o a 60-80 euro (presumo terminati da loro). Qualcuno mi spiega se ci sono differenze sostanziali o se è solo marketing?
audio2 Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @officialsm nel caso dei vdh quelli terminati dalla casa madre vanno meglio, se prendi quella marca li io ti consiglio quelli in scatola originale ( ho anche i vdh d 102 a metro terminati in laboratorio e dopo aver preso gli audioquest i vdh li ho passati sul sintonizzatore radio ). le altre marche non so.
ferroattivo Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @officialsm Ho avuto il Van Den Hul D-102 , passa inosservato, ben altra storia è il Neotech NEI 3001 non sfigura affatto anche su impianti impegnativi, con ca. 200 euro ti porti a casa un cavo definitivo.
cactus_atomo Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @officialsm una alternativa nell'usato, una volta facile da trovare in germania erano gli straightwire non top di gamma, chorus, encore rapsosy, tra i migliori cavi di prezzo umano che mi sono capitati. adesso non so come è la situazione di mercato
officialsm Inviato 10 Settembre 2021 Autore Inviato 10 Settembre 2021 Stanotte ho riflettuto. Probabilmente, dato il mio obiettivo di prendere un Naim, mi conviene tirare avanti col cavo RCA di Mediaworld. Prenderò un cavo rca-DIN basato sui cavi di cui abbiamo parlato.
cactus_atomo Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @officialsm i nuovi naim non hanno solo connessioni din ma anche rca. cavi din-rca erano nel catalogo della inglese chord, della naim, della italiana audiogram e qualcosa faceva anche audioquest. il connettore din non permette l'uso di cavi di grosse dimensioni, un terminale din è stereo, un 102 hybrid lo vedo male, se puoi vai di rca hai più scelta a prezzi minori
officialsm Inviato 10 Settembre 2021 Autore Inviato 10 Settembre 2021 @cactus_atomo magari din-xlr potrebbe avere più senso
cactus_atomo Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @officialsm per me non ha senso un xlr è bilanciato solo se collegato da ambbi I cavi in bilanciato, soluzioni diverse hanno senso quando forzatamente non si può fare diversamente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora