Ggr Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 https://www.accuphase.com/model/dg-68.html Credo sia l'unico marchio a pensare a certi prodotti fatti in questo modo. Ci credono molto in questi prodotti, visto che ne hanno 3 in catalogo. Potessi permettermelo, lo prenderei ad occhi chiusi.
codex Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 @Ggr Ho ascoltato un impianto con un DG 58. E' il tipico apparecchio che fa inarcare il sopracciglio dell'audiofilo duro e puro, per il quale ogni intervento dell'elettronica dovrebbe essere trattato dall'esorcista. Al contrario, può essere il modo più sensato e meno impegnativo per evitare costosi trattamenti acustici, o comunque per risolvere problemi ambientali, od anche per rivitalizzare incisioni inascoltabili. Prendendo la mano, puoi perfino memorizzare delle equalizzazioni ad hoc per singoli dischi, e quest'ultimo modello sembra ancora più performante.
Moderatori Mister66 Inviato 9 Settembre 2021 Moderatori Inviato 9 Settembre 2021 Mi ha sempre incuriosito, ma non sono mai riuscito ad ascoltare nessun modello.
Ggr Inviato 9 Settembre 2021 Autore Inviato 9 Settembre 2021 Dovrebbe fuonzionare come un drc. Regostri uno sveep nel punto di ascolto, imposti la curva che vuoi, e lui fa in modo che nel punto di ascolto ci sia. Quanto ai puristi, posso capire se gli si fa fare una doppia conversione Ad e poi Da, ma se entri in digitale, esci in digitale corretto, e poi vai nel dac o lettore che sia, tutto avviene nel dominio digitale. Comunque massimo rispetto per tutti, ma io potessi spenderei i soldi in un apparecchio come questo, piuttosto che in un set di cavi strafighi, che tra alimentazione, potenza, segnale, e digitale, alla fine costano di più, e non fanno certamente il lavoro che fa lui. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora