Vai al contenuto
Melius Club

Le foto dei nostri impianti


Messaggi raccomandati

Inviato

@Renato Bovello son questi… acquistati ormai molti anni fa e con crossover rigenerato da Estro Armonico.

EB9FFD05-CB49-448F-9D23-71C869F199A2.jpeg

  • Thanks 2
Inviato

@Bentley Boy posso chiedere come mai due giradischi identici?

ps… vedo ora meglio che hanno bracci diversi, giusto?

Inviato

@Bentley Boy

Complimenti, tutto molto bello.
Mi congratulo per la presenza del tuner, non facile da trovare nei sistemi moderni.

Al 2810 hai aggiunto il phono opzionale, magari con una MC ed una MM?

Inviato

@Jack i giradischi sono identici, e sono gli unici Dr Feickert usciti dalla produzione di colore avorio! I bracci di lettura e le testine sono diverse: uno monta un Goldenote B5 T da 10,5 pollici con una Koetsu Black; l’altro monta un Bokrand da 10 pollici su cui, grazie all’attacco EJA standard della conchiglia, turno vari pick-up a seconda del momento. Attualmente c’è montata una Ortofon SPU 1S.

Due giradischi per avere due sonorità diverse… ed anche per giocare un po’.

  • Melius 1
Inviato

@codex relativamente al tuner, essendo un appassionato sessantenne, la mia passione per l’alta fedeltà è nata in contemporanea con la nascita delle radio libere; infatti il

mio primo impianto Hi-Fi come amplificazione aveva un Receiver Pioneer SX 650. Sarò un appassionato vecchia scuola, ma un tuner nell’impianto ci vuole. Tra l’altro l’apparecchio scuro che s’intravede sopra il T1000, è un ricevitore per radio DAB ed internet, il cui segnale viene convertito in analogico dal DC801. La scheda Phono è quella specifica Accuphase con due ingressi gestibili direttamente dal frontale del pre. 

  • 1 mese dopo...
Inviato

Non ho resistito .. qui gli accuphase sono a casa :classic_biggrin:

  • 1 mese dopo...
  • 4 settimane dopo...
Inviato

@maxxx complimenti. Cosa ne pensi del dg-48? Ci sto facendo un pensierino anche io. 
 

saluti

Andrea. 

Inviato

@andalb allora... provengo da Dirac. DG tutta la vita, forse non arriva al livello di performance assolute del Dirac ma è molto più facile da usare, rispetta il carattere dei diffusori e li può utilizzare chiunque.

Davvero efficace, io ho fatto test con REW con/senza e le differenze si sentono e si misurano tutte. Anche senza misurare all'ascolto con il DG  che corregge è nettamente meglio.

Ho avuto anche il 38, assolutamente più complicato da utilizzare.vorrei capire come funziona il da per vedere se posso fare a meno del DC801.

  • Thanks 1
Inviato

@maxxx grazie mille. La facoltà d’uso è sicuramente importante, almeno per me. 
Il DG mi ha sempre incuriosito anche perché Accuphase ci crede proprio, segno che lo ritengono importante per un ascolto ottimale. 
 

Sono curioso di sapere il tuo prete sull’ d’azione di conversione. Se funziona bene (sono fiducioso conoscendo il marchio) renderebbe il DG un apparecchio davvero interessante anche dal punto di vista economico. 
 

grazie ancora per le tue impressioni. 
 

saluti

andrea

Inviato
Il 9/5/2023 at 17:28, maxxx ha scritto:

allora... provengo da Dirac. DG tutta la vita, forse non arriva al livello di performance assolute del Dirac ma è molto più facile da usare, rispetta il carattere dei diffusori e li può utilizzare chiunque.

Ciao, vedo dalle foto che, al netto dello skyline dietro alle elettroniche, hai un'ambiente che sembra particolarmente spoglio e riflettente. Mi chiedo: non e' che i miglioramenti che descrivi sono accentuati da una mancanza di trattamento ambientale adeguato? Dico questo ovviamente senza mettere in dubbio le qualita' del DG48, che se potessi non esisterei ad aggingere nel mio sistema, senza alcuna remora. Grazie. 

Inviato

@granosalis ciao, allora, in quei 4,3x4 mq ci sono 12 pannelli 60x60 tipo Skyline in legno a pori aperti, 10 bass trap 60x60 vicoustic negli angoli + 6 pannelli 120x60x20 oudimmo, tutti con diffuser frontale. Tappeto 2,5x2 m, soffitto con vicoustic cinema round (9 pezzi). Può sembrare spoglio ma non lo è, il problema è che è quasi quadrato....

Poi come detto è provvisorio, tra un mesetto la taverna dedicata di 4,7x6 ospiterà l'impianto.

Sono dell'idea di trattare passivamente prima e il più possibile, perché poi il DSP debba fare quanto meno lavoro. Quello dove adesso è l'impianto è il mio ufficio, per cui è sacrificato a dir poco.

In ogni caso è vero, il DSP è tanto più utile quanto più disastrata è la condizione di partenza. La cosa bella del DG48 è che già in modalità automatica propone un risultato quasi ottimo, molto naturale laddove con Dirac  secondo la mia esperienza, nel range delle voci la correzione rendeva tutto troppo "dry".

Il mio obiettivo è comunque correggere fino a 150-180hz , poi solo passivo

  • Melius 1
Inviato

@granosalis Ho fatto un pò di prove, e non è semplice dire il risultato a causa di un livello di uscita del DG48 più alto rispetto al DC801, e il pre (C2410) non ha i dB espressi in numero nel display, sennò bastava che settassi bene con il fonometro prima i due valori e via.

Ho fatto in un modo che mi piace e che ho inventato io. Si parte da livello zero, poi si ascoltano le tracce al volume che più ci sembra consono, poi si rileva il volume con sinusoide a 1000Hz. in questo modo il livello di ascolto viene mantenuto sulla soglia della godibilità, che può essere diversa da apparecchio ad apparecchio, salvo poi oggettivare il tutto.

La faccio breve, a livello di piacevolezza generale per il mio gustto, ambiente e impianto meglio il DC801. Non il giorno e la notte, ma la voce ha contorni più definiti, migliore focalizzazione, senso di tridimensionalità più accentuato. Il DG48 dal canto suo ha una gestione del basso un pò più rocciosa, sebbene forse più monocorde. Come livello di ascolto, ascoltavo più forte con il DC801, circa 1,5dB, il che me lo fa preferire ulteriormente.

Ho fatto il confronto con un pò di brani, causa poco tempo a disposizione, ma la guerra non è finita. Ah, dimenticavo, stessi cavi di segnale, bilanciati (Audioquest Cheetah), uno su CD Bal e l'altro su Line Bal. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...