Vai al contenuto
Melius Club

Accuphase E650: il 30 watt in classe A


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, sono Luca, neofita del forum e del mondo audiofilo. Complimenti a @STEFANEL ed al suo impianto , costruito con competenza e pazienza e che fortunatamente( per me😊) ho ascoltato più di una volta. Seppur la mia esperienza in questo fantastico pazzo mondo non sia pluriennale, devo dire che concordo pienamente con quanto descritto sopra da @STEFANEL. In quanto ho sentito suonare l'impianto con il suo precedente E-308 , ed adesso con il 650, e.....non c'è storia, un altro modo di suonare e di proporre la musica.

  • Thanks 1
Inviato

@STEFANEL ho sentito dire che con i kimber 12 tc, suona ancora meglio. ( cosi mi vendi i tuoi 8 tc🤣)

Comunque, il suono rilassato e organizzato fluido, è il suono accuphase da sempre. C'è poco da fare. Sin col 203 avevo quella sensazione. 

Inviato
26 minuti fa, Ggr ha scritto:

cosi mi vendi i tuoi 8 tc

😂

26 minuti fa, Ggr ha scritto:

il suono rilassato e organizzato fluido, è il suono accuphase da sempre.

Vero, ma credimi sulla parola (anzi vai ascoltare qualche modello in classe A se puoi) non e’ semplice da rendere a parole, qui siamo su un livello piu’ alto

Inviato

Ti credo ti credo. D'altra parte, se non fosse così,  perché uno dovrebbe prendere un classe A.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Da Sugdeniano convinto ho però sempre apprezzato molto i classe A di Accuphase: macchine per me molto ben progettate - ben suonanti e dal fascino  quasi irresistibile: per chi cerca buon suono, raffinatezza e si accontenta di pressioni " normali " in fase di ascolto, sono quasi imprescindibili - costano ahimè ma " that's life" - pazienza - ora con i chiaro scuri che ci sono soprassiedo - prudenza.

 

L'amico Alessandro @Mister66 mi invita (ieri mattina) per un ascolto - avevo già ascoltato il suo impianto   (sorgente CD Accu + gira technics di valore con MC Audiotechnica pregiata) con i diffusori da stand Wilson Benesh P1 - ne avevo già scritto in maniera positiva: trovo l'ascolto dei buoni 2 vie spesso molto appagante e mi chiedo sempre come da piccole volumetrie possa uscire spesso un suono naturale, presente e importante.

 

Ora però Alessandro ha mischiato di nuovo il mazzo ed è fuoriuscita la carta diffusori a torre Wilson Benesh ACT di circa 8 anni di anzianità (credo) ma splendidi veramente come costruzione:

 

- altoparlanti perfetti  anche le bordature dei woofer

- struttura interna in legno e acciaio

- involucro esterno in legno e carbonio 

 

Torri dimensionalmente direi quasi piccole ma dal peso importante (45 kg l'una).

 

Che dire - un ulteriore passo avanti nel fascino del suono: vi è ora grazie anche al 650 un nitore nella medio -alta veramente notevole - una chiarezza e una freschezza nel porgere gli strumenti e le voci cha lascia incantati.  Notevoli queste WB oltre che bellissime. Inizio con le cantate di Pentecoste di JSB - un CD veramente intenso e ben inciso. Si passa da situazioni sonore quasi semplici a pieni orchestrali e vocali intensi e complessi con le 4 linee melodiche (SCTB) che si inseguono e che dialogano fra loro. Qui il 650 manifesta un grande controllo entro qualche Watt (io e Ale non ascoltiamo forte) e una fluidità e scorrevolezza incredibili: tutto fluisce con musicalità al diffusore  : e qui WB svetta con una precisione  e saldezza dei piani sonori e dei silenzi anche restituendo un palcoscenico credibile e godibile.

 

spacer.png

 

Proseguiamo con Steve Gadd e Chick Corea nel favoloso concerto dal vivo Chinese Butterfly: e qui oltre alle qualità espresse prima vi è anche ritmo e presenza: la batteria e la tastiera primeggiano in un affresco sonoro veramente entusiasmante - bellissimo.

 

spacer.png

 

Poi (e concludo) un ulteriore ascolto di alcune canzoni di grande intensità interpretate da Alice nel suo concerto tenuto anni fa qui a Milano nella Chiesa di San Marco.

 

Bellissima la sua voce - si staglia davanti a noi e l'impianto riesce a rendere la complessa e a volte critica ambienza che vi è nelle grosse chiese  a soffitto molto alto specialmente all'incrocio del transetto: si sente il respiro del suono, l'eco - un connubio musicalissimo tra musica moderna ed eco dell'antico. Emozionante.

 

spacer.png

 

Un bravo ad Alessandro per una catena veramente equilibrata e dal suono incantevole

 

 

 

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato

@jakob1965 grazie Jak, in effetti con le A.C.T il livello si e’ alzato di parecchio e il 650 ha modo di esprimersi ulteriormente. Ho sempre avuto diffusori da stand di fascia alta, ma quando si riesce a trovare un diffusore a torre di livello che non abbia particolari problemi di posizionamento in ambiente cambia veramente tutto. 
 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Qualcuno ha potuto provarlo con le ls3/5a?

ce la fa? A che volumi e distanze?

ho le Falcon GB in un secondo impianto e sto valutando un classe A tra tubi, single ended, push pull, first watt, accuphase……

 

ora le sto facendo rodare con l’e-480 prima di spostarke nel secondo imposnto con l’e-280  (che potrei sistituire, nel caso).

  • 1 mese dopo...
Inviato

@Variable le Golden Badge hanno 83db/2,83v/1m - non so a che distanza ascolti ma presumendo 3 mt avresti 77db gia’ con 1 watt quindi 87db (90 in stereo) con 15 watt che e’ meta della potenza in classe A. Considera che l’ampli ha una notevole riserva di potenza perche’ commuta in classe AB. Un ascolto e’ sempre obbligatorio per valutarne il carattere, ma in termini di pilotaggio non credo avresti problemi

Inviato

@STEFANEL la potenza in watt sarebbe di 15 watt su 15 ohm, purtroppo; è per questo che mi preoccupo. Dovrei provare. Ho anche chiedto se qualcuno di Roma col 650 mi ospita (porto casse e cavi) ma niente……

 

A559BAC3-2712-46E8-B675-7012FD9D779B.jpeg

Inviato

@Variable il modulo di impedenza delle GB e’ 15ohm quindi una passeggiata per l’ampli, certo meglio provare comunque

Inviato

Sennò, al limite, tengo temporaneamente il 280 (come pre) e prendo un A-48! Poi, von calma prendo un pre…

Inviato
1 ora fa, Variable ha scritto:

Ho anche chiedto se qualcuno di Roma col 650 mi ospita (porto casse e cavi) ma niente……

Non c'è un venditore disposto a farti fare una prova? Altrimenti che ci stanno a fare? :classic_cool:

Inviato

@Variable ma non hai la possibilita’ di portare i diffusori in un negozio che ha l’e650? In fondo sono piccoli e leggeri

  • 4 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...