STEFANEL Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 3 ore fa, Renato Bovello ha scritto: esperienza ,decisamente infelice per quanto riguarda il pilotaggio,di un E800 che non riusciva assolutamente a gestire i miei diffusori da 92 db in una saletta di piccole dimensioni. Renato, che dire…sono perplesso, ma non conosco l’e800, mai sentito, non so cosa tu intendi esattamente per “volume sostenuto”, io ascolto mediamente sugli 80-85db a 3 mt di distanza dai diffusori, ho spinto con il mio con punte di 95-100 e non ho notato alcun indurimento, tranne che poi ovviamente e’ l’ambiente che puo’ creare qualche problema. Facci sapere come va con l’e5000 Un saluto Stefano
Renato Bovello Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 5 minuti fa, STEFANEL ha scritto: Facci sapere come va con l’e5000 Con piacere, Stefano.
Gustavino Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio On 2/21/2025 at 6:08 PM, Renato Bovello said: Pensa ,comunque,che parecchi anni fa ho collegato allo splendido E530 ,a casa mia, in una sala di dimensioni piuttosto generose ,sia le Minima FM2 ( 84 db ) ,sia le Mirage M3 ( 85 db ) .Ebbene,a volumi medi era una meraviglia assoluta . Ovvio che io non abbia nemmeno provato brani particolarmente impegnativi ( orchestra et similia ) ma ,parola,ai volumi di ascolto abituali era davvero bello infatti i decibel dicono ben poco sul risultato finale , 40w per un wooferino cosi piccolo sono anche troppi, mentre il risultato sonoro e' altra cosa... 1
hypercell Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 3 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Posso solo riportarti la mia esperienza ,decisamente infelice per quanto riguarda il pilotaggio,di un E800 che non riusciva assolutamente a gestire i miei diffusori da 92 db in una saletta di piccole dimensioni. A volume sostenuto si induriva,si svuotava e diventava vetroso. Tutti sintomi di un fiato corto,anzi cortissimo .Per me e' stata una grande sorpresa e una grandissima delusione. L'ho provato a casa perche' avevo deciso di comprarlo. onestamente faccio molta fatica a pensare che non riesca a pilotare dei diffusori con 92 db in una stanza piccola, ma non lo metto assolutamente in dubbio, non potrebbe essere che l'esemplare che hai provato possa aver avuto dei problemi? Io ci piloto da 4 anni diffusori da 87 db e non facilissimi come le Wilson Duette, con impedenza nominale di 4 ohm e punte a 2 ohm in una stanza piccola, a volumi non certo condominiali, poichè anche abitando in un condominio, per l'ubicazione della saletta dedicata, lo posso fare senza problemi anche in ore serali. Posso invece capire che abbia avuto problemi a pilotare delle TAD R1 in una sala di 40 mq come descritto altrove dall'amico @luigi61, ma lieto comunque di poterti dimostrare il contrario
codex Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 2 ore fa, Gustavino ha scritto: 40w per un wooferino cosi piccolo sono anche troppi Dipende. Ho conosciuto e posseduto diffusori con un woofer da 18 cm. che semplicemente non si muoveva, anche con molti watt a disposizione. I dati dichiarati dalle aziende produttrici dei diffusori vanno sempre rivisti al ribasso, la compatibilità degli abbinamenti va verificata caso per caso. 1 ora fa, hypercell ha scritto: Io ci piloto da 4 anni diffusori da 87 db e non facilissimi come le Wilson Duette Nel mio caso ha pilotato delle Sf Electa Amator III, diffusore non difficile e caratterizzato (oltre che dal marmo...) da un buon equilibrio, ovviamente nei limiti del diffusore da stand. L'abbinamento è risultato felice, in un ambiente da 18 mq., ma con il cambio dei diffusori, particolarmente assetati di corrente, è stata necessaria anche la sostituzione dell'amplificatore.
codex Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 6 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Ora cerchero' di provare un E5000 per vedere se le cose cambiano radicalmente Premesso che ho già ordinato i popcorn, mi incuriosisce il motivo del confronto tra una amplificazione a più telai, dotata anche di alimentatore esterno, ed un integrato sì prestante come l'E-5000, ma pur sempre integrato. Anche se si trattasse di semplice curiosità o voglia di sperimentare, teoricamente non appare una contesa ad armi pari.
Renato Bovello Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 8 ore fa, hypercell ha scritto: onestamente faccio molta fatica a pensare che non riesca a pilotare dei diffusori con 92 db in una stanza piccola, ma non lo metto assolutamente in dubbio, non potrebbe essere che l'esemplare che hai provato possa aver avuto dei problemi Sai , fatico a dirti se possa essersi trattato di un esemplare con qualche problema. Avevo concordato il prezzo che mi stava bene . Trattandosi di un integrato ho chiesto la prova in ambiente e il risultato è stato quello descritto . Il primo a restare fortemente incredulo e deluso sono stato io stesso .
Renato Bovello Inviato 25 Febbraio Inviato 25 Febbraio 6 ore fa, codex ha scritto: anche di alimentatore esterno, ed un integrato sì prestante come l'E-5000, ma pur sempre integrato. Vedi , sarei contento di ridurre il numero di pezzi sparsi per casa . Poi , per dirla tutta , a me Accuphase piace . Sto cercando qualcosa che vada bene con le mie casse
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora