Vai al contenuto
Melius Club

Accuphase E650: il 30 watt in classe A


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@franz_84 pilotavo le Proac response D2 con il Luxman 590, e mi ricordo che non ho mai avvertito mancanza del basso, anche se il 590

non è un campione sulle basse, con il 650 piloto le Wilson Benesch P1.0 diffusore da stand, e sono estremamente soddisfatto per quanto riguarda la gamma bassa, grande estensione e fermezza. Strano che riscontri problemi con i tuoi diffusori. 

Inviato

@franz_84 non so aiutarti allora 😕 mi sembra che qui entrino i gusti. Comunque mi stupisce molto che tu dica che 

10 ore fa, franz_84 ha scritto:

con il classe A avviene una vivisezione del suono, con maggiore dettaglio, profondità di campo, separazione e nitidezza dello strumento. Ma il suono nel suo complesso è alle mie orecchie più piacevole, più naturale e presente con il p500. È come se avesse una impostazione più analogica, mentre l'altro più digitale, analitica, fredda.

Sarei curioso di sentire queste differenze 🙂 

L’ultima ipotesi che posso fare è che il classe a sia al limite.Ma immagino che tu abbia controllato i vmeter e che tutto stia sotto la zona rossa.

Inviato

Quesito forse banale ma mi sono spesso posto questa domanda: gli ampli in classe A in considerazione della ben maggiore temperatura che possono raggiungere rispetto ai classe AB - a volte anche 50 gradi se non di piu’ - possono “soffrire” di un logorio maggiore nella componentistica interna e quindi avere una piu’ breve longevita’?

Inviato

Dipende solo dal dimensionamento dei componenti. Se sono tutti fatti per operare nelle condizioni di progetto, con un certo margine di.socurezza, direi che non ci sono problemi. Tra l'altro chi si scalda alla fine sono i transistor, e quelli non si logorano. Un bel giorno si spengono, ma non si consumano. 

Inviato

@STEFANEL ci sono classe A e classe A. Se il progetto è ben fatto, e Accuphase è una ditta che lavora su progetti ben fatti (che poi possono piacere o meno è un altro discorso, si entra nei gusti personali), non ci sono problemi. I problemi vengono fuori con apparecchi tirati per il collo, che devono dissipare quantità impressionanti di calore. 100 o più watt in classe A ad esempio non sono uno scherzo,  occorre sapere cosa si fa. 

A testimonianza che gli accu non sono tirati per il collo, c'è proprio il calore emanato, che non arriva mai alla "bistecchiera", ma è sempre entro limiti quasi "normali". E se guardi all'interno di un 650 vedrai che i componenti non sono ammassati, ma c'è molta aria intorno. Segno che ciò che sta dentro non avrà mai temperature estreme a ridosso. Ci sono invece progetti in classe A dove all'interno non ci passa un dito.

Poi i transistor smettono di funzionare anche sui classe AB........

  • Thanks 1
Inviato

@franz_84 ho avuto per tanti anni le studio 140 ed un po’ come tutte le Proac più gli dai più restituiscono, oltretutto sono sensibili a quello che c’è dietro. Ora ho le Response 1.5 ed è ancora peggio (o meglio). Le 140 le pilotavo prima con un Arcam (lentissimo e scuro) e poi con un AA Verdi 100 e infine con un Unico Secondo. Di bassi ne hanno avuti sempre tanti e magari peccavano anche un pochino di controllo ma dipendeva dal mio ambiente e dal reflex inferiore. Ora con Accuphase (280) rispetto all’Unico Secondo sento “meno” bassi con le Response, ma molto molto più intellegibili sopratutto a volumi più alti. Paradossalmente tutto mi avvolge meno rispetto all’ascolto che avevo con le 140, ma con il tempo e alcune accortezze in ambiente sto apprezzando dettagli ma sempre con una estrema raffinatezza e musicalità. Da ultimo anche se in molti me lo hanno sempre consigliato, la classe A mi ha sempre dato la sensazione di una certa “magia” ma con meno corpo di un AB di classe, per quello alla fine ho preso il 280. Da quello che dici sembra possa mancare un po’ di rodaggio della sinergia al tuo orecchio. 

  • Melius 1
Inviato

@lillo475 concordo appieno, le proac sono strabilianti nel restituire subito la maggiore qualità di un componente a monte, più gli dai più ti danno, a riprova della loro qualità... detto ciò, 250 watt veri non sono uno scherzo, evidentemente la grande corrente erogata dal p500 smuove i woofer con altra energia .. sarei curioso di provare un a70 o 75 in casa mia, probabilmente il problema è tutto lì, nella corrente erogata.. comunque il suono con l'a36 è raffinatissimo e super dettagliato, sono macchine di estrema qualità, una goduria anche con i sacd e tutta la catena accuphase.. che grande casa ..

Inviato

@franz_84 concordo, dopo tanti anni sono riuscito a prendere il piccolo, che tanto piccolo non è, oltretutto ogni modello nuovo cercano (e secondo me riescono) sempre di fare un passetto avanti e nel perfetto stile giapponese, magari non eclatante ma concreto. 
le mie 1.5 non perdonano, per la loro dimensione, un progetto ben riuscito che esalta le elettroniche e io non le ho mai sentite suonare così, gli ho dato di tutto a monte anche in prova, certo sempre solo integrati per vari motivi, ed immagino con i due telai. Corrente e watt buoni e anche le 140 volano. Qualcuno dice che gli Accuphase non valgono quello che costano o che sono ruffiani e lenti, non so, forse non si ascoltano con il giusto spirito critico, questo mondo è così vasto che sicuramente esistono macchine equivalenti ma completamente differenti e in alcuni casi anche superiori, ma che anima che hanno! 

Inviato
Il 9/9/2021 at 23:02, Mister66 ha scritto:

Aggiungo un appunto… qualcuno può storcere il naso quando legge 30watt x2 ma vi posso garantire che in un normale locale 20/25 mq sono più che sufficienti per ascolti anche a volumi più sostenuti. 

Ottimo acquisto, complimenti. Io ho un'altra impostazione (triodi bassa potenza e larga banda), ma, se dovessi riconvertirmi sulla via di Damasco allo stato solido, sarebbe uno dei papabili per impostazione sonora generale. Oltre alla bellezza.

Inviato

Leggendo gli annunci di Audio-Connexion (lo stesso di parts-connexion) sembrerebbe che l'E-650 si fuori produzione.

Voi ne sapete niente?

 

Saluti

Andrea

 

 

IMG_9646.PNG

Inviato

@Jack Si, ho visto che il 650 e' ancora listato come produzione corrente, ma lo e' anche il 480 che però quando l'ho acquistato, pochi mesi fa, mi e' stato detto dall'importatore che e' oramai fuori produzione per mancanza di parti.

Il mio e' stato uno degli ultimi arrivati in nordamerica (a detta dell'importatore).

Non vorrei che la scarsità di parti abbia indotto Accuphase ad interrompere anche il 650.

 

Saluti

Andrea

Inviato

Forse non lo producono più per mancanza di componenti, ma non è stato sostituito da un nuovo modello. Accuphase rinnova ogni 4 anni più o meno. A quando risale il 650?

Inviato

@andalb beh, potrebbe essere "produzione sospesa" piuttosto che "non più in produzione".

Ma non lo so, non saprei che dire. Certo che se fosse "non più in produzione" per mancanza di parti definitiva chi lo vorrebbe un aggeggio che non potrebbe essere evtl riparato se quelle parti si rompessero... boh

Inviato

@Ggr Se non sbaglio l' E-650 è del 2018

 

saluti

Andrea

Inviato

Allora dovrebbe essere ancora in produzione. 

Inviato
5 ore fa, Jack ha scritto:

chi lo vorrebbe un aggeggio che non potrebbe essere evtl riparato se quelle parti si rompessero... boh

Io, e l'ho fatto quando ho acquistato l'E-480. Accuphase mette sempre via tutto ciò' che serve per mantenere, per molti anni, tutti i pezzi prodotti. Il problema che hanno e' opposto, investono soldi in parti di ricambio che non  usano. Gli Acchuphase sono noti per essere molto affidabili. E posso confermare questo dato che il mio E-212 che ho da 19 anni va ancora alla grande e non ha mai dato cenni di cedimento.

 

La mia nota era per chiedere se qualcun altro aveva sentito la stessa notizia, nel qual caso significherebbe un po di difficoltà a trovare nuovo questo apparecchio in futuro. La buona notizia potrebbe essere maggiori sconti di fine produzione.

 

saluti

andrea

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...