Vai al contenuto
Melius Club

Accuphase E650: il 30 watt in classe A


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@ernesto.62 fino a una decina di giorni fa’ AG ne aveva 2 in vendita di E650, tra qui un semestrale a 8000/8500 se non ricordo male. Bruciati tutti e due. 
Sono anche io del parere di @STEFANEL  un elettronica come il 650 meriterebbe diffusori più raffinati. 
Il 650 è a 15 di listino, a meno di un nuovo modello che ad oggi non sembra in cantiere in casa Accuphase, prima della pandemia si poteva aver fortuna a spuntare anche un 30%, più probabile su un esemplare esposto che su un imballato. Con la carenza di unità è sempre più difficile spuntare iper sconti, e l’usato è andato alle stelle. 

Inviato

@Mister66grazie ancora ..E si ,lo so , per quanto eccellenti le CDM 7 nautilus non sono però il massimo rapportate al giapponese come in questo caso . Fosse stata la serie 200 o 300( di Accuphase dico credo di sì ). C'è da aggiungere una cosa a favore delle bistrattate CDM 7 nautilus....   queste , sono state con un rapporto costo prestazioni di un livello ottimo . Basta pensare che facevano concorrenza alla serie 800 nautilus di quegli anni , ovviamente le entry 804 ,tanto che la casa inglese li tolse dopo un anno o due per la concorrenza interna . Con un costo a metà prezzo si avvicinavano pericolosamente in quanto a prestazioni alle 804

Inviato

@ernesto.62 ho ascoltato bene sia il 650 che accu 800 e li ritengo delle grandi macchine: come il sugden sono in grado di suonare molto molto bene a volumi tranquilli indispensabili per ascolti lunghi e non a spot - quindi subito tutto il suono dai bassi cavernosi ai tintinnii - tutto già disponibile subito - inoltre la texture - la pulizia - lo spazio fra le note sono notevoli per il mio gusto. Poi essendo anche potenti permettono volumi di suono notevoli - insomma macchine complete a mio giudizio per chi cerca grande raffinatezza - buon pilotaggio - e il suono rotondo , pieno e con tutte le sfumature possibili.

 

Sono convinto possono far suonare bene anche i tuoi diffusori -  il risultato che ascoltai con le 804D3 era tutt'altro che scarso anzi....  un bel suono avvolgente e preciso - a me piaceva

Inviato

@jakob1965 piu leggo questi commenti più mi convinco questo potrebbe davvero essere un gioiello definitivo , anzi un diamante per sempre. La descrizione che hai fatto delle caratteristiche soniche dell oggetto , tra l'altro anche ben descritto dall' ottimo autore della discussione ,collima per i miei gusti ideali sonori . Le CDM 7 nautilus ( specifico e sottilineo quelle nautilus ) se andate a spulciare nei motori di ricerca troverete qualche forum straniero dove qualche appassionato le ha prese confrontandole con le 804 perché a un prezzo decisamente più basso offrivano prestazioni simili da non valere la pena andare sul modello top o per lo meno  il prezzo di esborso se confrontati era decisamente a favore e non poco per le CDM 7. Sono convinto pur nei loro limiti con l'E 650 o con un qualsiasi Ampli di qualità il diffusore in oggetto potrebbe essere messo in condizioni di esprimere ottime qualità 

da non rimpiangere troppo anche segmenti di prodotti importanti poiché di sa' oltre certi limiti per ottenere quel qualcosa in più il prezzo sale non in proporzione agli esborsi economici. Comunque mi consola sapere che con le 804  si sia evidenziato una buona sinergia in quanto le CDM 7 sono ( quasi ) lo stesso livello di impostazione del tutto simili . 

L immagine ritrae le  mie suddette  casse nel mio ambiente

IMG_20191108_082113.jpg

Inviato

Le cdm7 nt non hanno nulla che non va. Sono il suono b&w di quel periodo. Sicuramente furono senza dubbio un diffusore riuscito. Quando diedi in permuta le mie, nel giro di poco le rivendette subito, mentre altre b&w le ha li da mesi se non anni. se sino ad ora ti sei trovato bene, non vedo motivi di avere dubbi.

Potrai sempre cambiare diffusori in un secondo momento. Potrei azzardare che la classe A, possa avere proprio la capacità di scaldare un po il carattere del doffusore, e renderti soddisftatto per molto tempo.

Inviato

@ernesto.62 volevo inviarti un PM ma non trovo l’icona che mi consente l’invio. 

Inviato

@STEFANEL si. Lo so. I moderatori o qualche moderatore mi ha bloccato la casella perché ho avuto da dire con più di qualche personaggio che fa il bullo virtuale. Ma non c'è problema , poiché accetto questa decisione finché ( forse ) mi si sbloccherà in seguito. Se vuoi puoi scrivermi su blekmiki150@live.it

Inviato
Il 15/1/2022 at 22:05, jakob1965 ha scritto:

Abbiamo ascoltato intorno al watt con qualche passaggio sui 5 watt ma non di più

Il mio E-480 è un AB in push-pull con una corrente di riposo (bias) regolata per passare in classe AB dopo i primi WATT in classe A, diciamo 4 o 5.

l'E-650 è un classe, AB in realtà, con una elevata corrente di riposo (bias) regolata per passare in AB dopo i primi 30Watt in classe A.

 

I mosfet finali sono identici, stessa marca, modello, potenza e configurazione.

 

Io mi chiedo: ma non sarà che nei primi watt (che sono quelli che si utilizzano per la maggior parte degli ascolti, come dimostrato anche dal vostro ascolto) i due ampli sono identici, a parte la sezione di ingresso bilanciata del 650.....?

come peraltro accade per gli integrati Pass 30 e 150, che differiscono SOLO per la corrente di polarizzazione.

Inviato

Tutti i classe Ab per i primi watt i frazioni di watt sono in classe A. Purtroppo non dichiarano mai quanto sono questi watt, ma difficilmente si arriva a 5 watt. Non sono mica a fare beneficenza. Forse un watt è già tanto. C'è anche un modo tecnico per calcolarlo, ma non mi ricordo come si fa. 

Inviato

@Ggr non credo c'entri la beneficenza, è una questione di efficenza e capacità di dissipazione.

Io penso che siano una percentuale della potenza massima.

Inviato

No. Nessuna percentuale automatica.  Dipende da quanto polarizzi i transistor. Io nel mio 203, gli avevo provato ad alzare il bias per avere un funzionamento in classe A più ampio. In effetti c'era, ma scaldava molto più di prima. Puoi fare un ampli da 1.000 watt  e averne solo uno in classe A, cosi come puoi farlo da 100, e averne 5.

Io credo che si arrivi al massimo a 2 watt, sempre su 8 ohm, che poi è pura utipia avere sempre 8 ohm, quindi alla fine si parla di frazioni di watt. Devo andarmi a studiare come si calcola, ma si può sapere quanto è il funzionamento in classe A. Comunque, non mi farei illusioni. 

Inviato

@Ggr non c'entrano le illusioni. e comunque, anche se fossero 2 watt sarebbero abbastanza, sempre che la classa sia meglio della AB.

Comunque, se lo sai calcolare dicci come si fa o fallo.

Inviato

@Ggr grazie, co nosco l'articolo e la teoria, grossomodo, ma da qui a sapere come misurarlo in pratica ne corre.

Inviato

@Variable di solito gli AB  sono in classe A (su 8 ohm) per qualche decimo di Watt forse meno anche - salvo eccezioni ; conosco il 480 anche e mi è parso una grande macchina pure lui - penso che il 650 se appunto utilizzato in ascolti intimi possa essergli superiore forse più nel fatto che a basso volume ha già tutto- il moderatore li conosce meglio entrambi e può quindi approfondire meglio di me

Inviato

@Ggr il valore della corrente di polarizzazione al quadrato x il valore della resistenza x 2 (credo) 

 

quindi se hai una corrente di pol  = 0,1 Ampère hai che su 8 ohm  0,16 watt in classe A 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...