Vai al contenuto
Melius Club

Accuphase E650: il 30 watt in classe A


Messaggi raccomandati

Inviato

@Renato Bovello Hight Fidelity. È l' importatore ufficiale nel nostro territorio nazionale. Scrivi loro la domanda . Magari qualche negozio lombardo oltre che a Milano se c'è possono darti la dritta. Da segnalare , però, poiché lo ho appurato io attraverso le varie email di richiesta scritte ai vari rivenditori , l'oggetto a trovarsi risultata raro

Renato Bovello
Inviato

@ernesto62 Ti chiedo scusa . Pensavo di aver postato in un altro 3d . Non ho dubbi che con il 600 o il 650 possa essere un eccellente abbinamento . Anche se tutto andrebbe provato . In realtà mi chiedevo come potrebbero andare le Minima con il Synthesys a valvole ma , come ripeto , ho sbagliato a postare . Grazie 

Inviato
4 ore fa, ernesto62 ha scritto:

Hight Fidelity

Www.H-fidelity.com

Inviato

A proposito di High Fidelty Italia: ho scritto venerdì ad Accuphase (sul sito della casa madre) per avere in anteprima il manuale utente del mio Accu E600 che sto aspettando, precisando che era (ovviamente...) di 2a mano.

Ieri mi ha risposto High Fidelty Italia, con allegate le scansioni del manuale. 

Non è una novità, ancora una volta l'azienda, anche nelle piccole cose, si contraddistingue per serietà ed attenzione al cliente. E' un gesto che ho apprezzato molto!

 

Marcello

Inviato

Tornando al rodaggio, non ho mai capito quante ore occorrono. Leggo alcune volte 30 ore , altre invece 300 e non mi riferisco alle valvole ma proprio macchine a stato solido

Inviato

@ernesto62

Viste le condizioni meteo non proprio favorevoli, non mi preoccuperei del rodaggio, che resta abbastanza ininfluente su macchine del genere.
Tieni conto che, con il passare dei giorni, il tuo orecchio si abitua e diviene progressivamente più semplice percepire differenze e sfumature.

 

Inviato

@Mister66 lo ha preso nuovo come me. Ovviamente ognuno ha il suo modo di udire. Infatti lui nel post già dall' inizio spiega che non ha notato particolari differenze anche dopo una trentina di ore di utilizzo dacché è stato sballato nuovo . A dire la verità , per quanto riguarda la mia esperienza sto notando pur ancora lontano dalle 30 ore ( ne avrà fatto una dozzina) migliora e affina giorno dopo giorno . @codex il tuo se ricordo l ' 800 lo hai preso usato , quindi non fa testo , ma fa testo invece il tuo parere sul rodaggio in quanto riconosco la tua esperienza e competenza. Però , sinceramente , giorno dopo giorno il 650 va sempre migliorando , per esempio nelle voci più "libere" nell' altezza della scena. Per quanto riguarda anche la gamma alta mi sembra va via via svincolando anche questa. Può essere come dici tu una questione di udito che va ad abituarsi, non lo so , ma la sensazione di quanto ho descritto per me rimane e c'è 

Inviato

Mi risulta che accuphase fa suonare tot ore tutti i suoi apparecchi prima di imballarli, per testarne la funzionalità in condizioni gravose. 

Inviato
2 ore fa, ernesto62 ha scritto:

il tuo se ricordo l ' 800 lo hai preso usato , quindi non fa testo

Di integrati, pre e finali Accuphase ne ho rodati parecchi, in nessuno le prestazioni sono significativamente mutate dal momento della prima accensione rispetto ad un utilizzo anche di centinaia di ore.

Le differenze che percepisci sono in massima parte dovute al tuo adattamento all'ascolto, che ovviamente abbisogna di un po' di tempo.

L'unica prova che potresti fare è staccare il 650 per una settimana almeno, sostituendolo con un altro dei tuoi amplificatori; dopo questo periodo, potrai verificare se esistano differenze rilevanti nel suono dell'Accuphase.

Inviato
1 ora fa, Ggr ha scritto:

per testarne la funzionalità in condizioni gravose

Se è per questo ogni elettronica viene pure presa a schiaffoni, al medesimo scopo...😁

  • Haha 1
Inviato

Ma li controllano che non ci siano falsi contatti. 😀 infatti lo fanno con l'oscilloscopio collegato che mostra una sinusoide. Maniaci 🤣

Inviato

Se posso , naturalmente non per andare controcorrente ma per parlare della mia esperienza in merito al rodaggio . Nel 2000 ho acquistato  nuovo quello stesso ampli che ho usato tutt'oggi , un ampli HT ma che suona dannatamente bene per una bellissima musicalità. Comunque...detto questo , per i primi giorni , direi 2 settimane era chiuso, bassi deboli ,tanto che andai dal negoziante a manifestare la mia perplessità . Lui non mi parlò comunque del rodaggio ma a sua volta resto ' basito e un po' incredulo  . Dopo le 2 settimane l ampli sbocciò come un fiore . Sarà stato il mio orecchio ? Non direi in questo caso. Quello fu l'unica esperienza assieme al top di gamma della stessa casa e marchio nel novero HT( ma anche se era il top , toppava scudando il gioco di parole proprio nella riproduzione musicale . ) Di amplificatori sul nuovo , poi non ho aquistato più e ho sempre preso nell'usato. Facendo quindi una analogia , mi sembra un po' lo stesso discorso anche con il 650. Man mano si sta  liberando  e fluidificando . Fermo restando già appena tolto dallo scatolo si sente è un oggetto di superiore qualità , si sta affinando man mano che le ore in funzione aumentano. Il venditore mi ha detto , circa 10 giorni di lavoro per rodarsi, anche se non ha specificato quante ore al giorno. In media 3 ore secondo me e andiamo infatti alle famose 30 ore. 

IMG_20220713_100048.jpg

IMG_20220713_100126.jpg

  • Moderatori
Inviato

@ernesto62 a mio avviso un po’ troppo sacrificato per la dissipazione del calore, non riesci a metterlo sul primo ripiano? 

Inviato

No. Non riesco . L'altezza del mobile tra il primo ripiano sotto e quello dopo è comunque abbastanza sufficiente . L'ampli è alto 19 cm. e tra i due ripiani ci sono 27 cm. Restano 8 cm e poi nei 4 lati è tutto aperto. Più che altro è il caldo di questi giorni che con un siffatto ampli che scalda non è il massimo del confort , ma le prestazioni ripagano altamente

  • 3 settimane dopo...
  • Moderatori
Inviato

@STEFANEL ciao Stefano, complimenti per l’acquisto! 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...