Vai al contenuto
Melius Club

Cambio valvole Ecc82 preamplificatore conrad johnson PV12L: cosa acquistare...


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho un PV12L con 2 ecc82 che volevo sostituire.

Quelle di serie non hanno marca, me le aveva vendute Paolo Falchi qualche anno fa (!).

Su cosa potrei orientarmi visto la giungla e prezzi alti su queste valvole?

Grazie 

Ultima Legione @
Inviato

@goldrake744

.

Se vuoi rimanere in ambiti di budget ragionevoli e comunque avere dei doppi triodi di grande qualitá realizzativa ed affidabilitá, nell'ambito della famiglia delle pre-amplificatrici 12AU7/ECC882 e al di lá delle presunte dicerie sulla sonoritá algida dei tubi NOS/JAN, valuta su eBay le 5814A SYLVANIA o anche GENERAL ELECTRIC  e RCA o meglio ancora le 5963 PHILIPS ECG (queste ultime hanno una Tensione di Placca di targa e un Guadagno µ leggermente inferiori alle ordinarie ECC82 ma sono comunque compatibili per il tuo pre CJ) entrambe a bassa microfonicitá, molto molto affidabili e durature e dopo aver dato loro almeno 40/50 ore di funzionamento potresti rimanere veramente sorpreso dalla loro Musicalitá.

.

s-l1600.thumb.jpg.c28d4d78382ad788e6a77365349ea34f.jpg

.

P.S.: Se non sei certo della provenienza o dell'affidabilita del loro venditore e non é prevista la facoltá della restituzione, ignora a pié pari tutto il ciarpame usato che viene proposto su eBay.

.

Inviato

Le ecc82 d'epoca hanno un costo più abbordabile rispetto alle ecc83, per cui il mio consiglio è provare. In generale le ecc americane sono più pastose delle europee in ogni caso potresti provare una coppia di produzione tedesca, telefunken, siemens, Valvo ed una coppia di produzione inglese od olandese philips mullard. Queste sono indicazioni di larghissima massima, il marchio sulla valvola è solo una prima indicazione, ma si possono avere valvole marchiate philips che sono mullard o Valvo, e siemens che sono Philips Holland etc etc. 

La cosa buona è che le valvole d'epoca dove cadi cadi bene. 

Il pre CJ merita pappa buona. 

Inviato

sul CJ ci vedrei bene una coppia di Telefunken NOS, costicchiano un po' , spendendo cifre contenute trovi le Philips che comunque sono molto soddisfacenti, provate entrambi i Brand. 

  • Amministratori
Inviato

@goldrake744 Domanda n. 1, perchè vuoi sostituire le ecc82, temi che siano esaurite, non ti fidi di valvole aonime, vuoi cambiare sonorità?

domanda n. 2, vuoi accentuare, mantenere o mitigare le caratteristiche base del tuo pre?

se non fai chiarezza su quello che vuoi, riceverai tante risposte giuste singolarmente ma magari non adatte alle tue esigenze

per prima cosa scriverei alla casa madre, come quai tutti i produttori usa hanno un ottimo customer care e rispndono ai clienti, per chiedere quali valvole montasse in origine il tuo pre e cosa ti suggeriscono per la sostituzione

se non sei pratica, andare di nos è un salto nel buio, molti venditori ne sanno meno di mia zia buonanima, non distiguono una valvola nos da un fake o da una valvola moderna che porta legttimamente il nome famoso ma è costruita altrove n ben altro modo

  • Melius 1
Inviato

@goldrake744 quoto il post di @cactus_atomo , ho avuto il pv12 e ti chiedo:

considerando i margini di miglioramento, a mio avviso su quel pre limitati, e i costi non indifferenti delle migliori valvole d’epoca (TFK in primis ma anche un lotto di Siemens non scherza), non fai prima a cambiare pre andando su un modello più versatile (con valori elettrici più favorevoli) e di maggior pregio (es Klimo)?

Inviato

Di ecc82 ho una discreta esperienza,in genere le americane Sylvania rayton etc hanno un suono morbido e caldo basso importante,le europee telefunken in testa sono più dinamiche,le tele sono inesauribili ed hanno una tridimensionalità da record,poi ci sono le Mullard,magiche con le voci specie le long plate degli anni 50,ma prezzi da capogiro.Ottime le philips olandesi che pure possiedo,ottimo equilibrio....

Inviato

Due anni fa ho comprato due ecc82 marca Radiotechnique per 100 euro . Le trovo bensuonanti .

Inviato

@Ultima Legione @ @bombolink @bic196060 @ferroattivo @FedeZappa: un mio amico sta "costruendo" un clone del Merlino: sono curioso di sentire la differenza con il mio!  @pifti @alberto1954 @jimbo @bungalow bill  grazie per i suggerimenti, con calma vedrò cosa acquistare.

@cactus_atomo : tutto nasce dall'ascolto a volume zero del preamplificatore, le valvole inserite "soffiano" e ogni tanto c'è un "crepitio".

All'ascolto di musica non si riesce a percepire, mettendo in pausa il cd oppure traun brano e l'altro è avvertibile, sempre a basso volume.

Non avento un'altro pre non riesco a fare paragoni...

Proverò a scrivere 2 righe alla casa madre, sperando non venga ignorata l'e-mail...

E grazie!

Inviato

Se soffiano e crepitano hanno qualche elemento in perdita... Se poi non hanno denominazione saranno cinesi di bassa lega...

 Mettergli delle buone valvole Nos  potrebbe farti gridare: MIRACOLO!!!!

Inviato
29 minuti fa, bombolink ha scritto:

Due ecc82 telefunken degli anni 60 selezionate si trovano a 200 euro

È vero, però si hanno incrementi sostanziali cambiandone solo 2 anziché tutte e 6 (domanda rivolta a tutti, non solo a te)?

E’ questo che non mi convince di questo pre e dell’upgrade di cui si parla.

 

image.thumb.png.23d6de0035e8ddd02b879b124a66e4e3.png

 

 

Inviato

@bombolink

 

Mi daresti per favore qualche info sulle Mazda di cui parli sopra??

Ho delle Mazda che hanno il rombo Telefunken tra i piedini.. e deduco quindi siano TFK.. ma non ho trovato informazioni che mi spieghino la situazione...

 

Grazie

 

Alberto

  • Melius 1
Inviato

@FedeZappa il pv12l è solo linea ed ha solo 2 valvole. Il pv12 ha anche il phono ed ha 6 valvole. Evidentemente 4 sono del phono e le due ecc82 sono della linea. Se cambi le due ecc82 della linea i cambiamenti li hai sulla linea. Se fai tube rolling in tutto o in parte sulle 4 del phono avrai cambiamenti sul suono del phono. Mr de lapalisse ringrazia 😁.

Comunque dalla sicurezza con cui hai liquidato il suono del pv12 pensavo lo conoscessi meglio.

  • Sad 1
Inviato
1 ora fa, bombolink ha scritto:

Con queste valvole il buon pv12 diventa una autentica bestia musicale, che darebbe la pista a tanti pre moderni osannati dal contenuto armonico cartonato.

Non conosco il pv12 ma posseggo un pv5 e quanto a musicalità è spettacolare. 

  • Melius 1
Inviato

@FedeZappa sicuro che un pv12 sia inferiore ad un klimo?

Bha...io non ne sarei cosi sicuro...

  • Melius 2
Inviato

@goldrake744 Fatti controllare le valvole con tracciacurve e controllane gli accoppiamenti.

Se il pv12 fosse il mio sostituirei il condensatore elettrolitico che probabilmente ha vissuto periodi migliori.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...