luckyjopc Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 Dispongo di un pre ear 912 da cui non vorrei separarmi specie per la sezione phono, e nel contempo sto pensando di accoppiargli un a75. questi i dati di targa del pre https://www.stereophile.com/content/ear-912-preamplifier-specifications secondo voi per caratteristiche tecniche si abbinerebbe bene al finale accuphase?
Moderatori Mister66 Inviato 10 Settembre 2021 Moderatori Inviato 10 Settembre 2021 @luckyjopc so’ che Stefano @Audiohikerne ha provati un paio, poi è passato ad un AR6 e non si schioda più. La magia delle valvole sul pre l’ha stregato😂😂
Ggr Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 A livello sonico non saprei. A livello elettrico, l'accuphase ha il guadagno selezionabile, si dovrebbe riuscire ad adottare a quasi tutto.
luckyjopc Inviato 10 Settembre 2021 Autore Inviato 10 Settembre 2021 Si mi ponevo il dubbio della compatibilità elettrica. L’ear ha un suono fresco tendente più al chiaro che allo scuro, e comunque luminoso e musicale.
codex Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 2 ore fa, Ggr ha scritto: A livello sonico non saprei. Credo si debba sempre fare una prova pratica, almeno io la farei... L'abbinabilità sulla carta non sempre corrisponde ad un risultato piacevole "ad aures".
camaro71 Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 l acquisto di un finale di tale livello, impegnativo economicamente e a livello di set up impone un ascolto approfondito nel proprio sistema
luckyjopc Inviato 13 Settembre 2021 Autore Inviato 13 Settembre 2021 Verissimo ma sapete quanto sia difficile , prima si deve trovare chi lo ha, poi te lo deve portare a casa( pesa 60 e passa con imballo). L’acquisto a scatola chiusa è spesso necessitato.
franz_84 Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 Gli Accuphase sono molto versatili, devi soltanto verificare che l'impedenza di uscita dell'ear sia corretta. L'accu ha impendeza di 22k in single ended e circa il doppio in bilanciato. Una impedenza ottimale sarebbe nella misura tra 100 e 1000 ohms. Io posso dirti che uso un finale accuphase, oltre che con un pre accuphase, con un convergent, ed il risultato è niente meno del meraviglioso. Certo, viste le cifre in ballo, una prova sarebbe doverosa... 1
luckyjopc Inviato 19 Settembre 2021 Autore Inviato 19 Settembre 2021 https://www.stereophile.com/content/ear-912-preamplifier-specifications 600 ohm impedenza di uscita
franz_84 Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 Secondo me non avresti alcun problema di impedenza .. ear 912 grande pre 1
Idefix Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 E con Audible Illusions M3A (1.2kohm) e Merlin (124ohm)?
Audiohiker Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 @Mister66 confermo senza se e senza ma , finali Accuphase con pre Audioresearch accoppiata stratoferica. Ho il finale A65 ed ho provato per un anno il 2420 Accuphase non è che non andasse bene ma alla fine mancava un po’ di respiro e la dimensione della scena era ottima ma la volevo da primato. Ho provato il Ref3 e già era un passo avanti rispetto al 2420 poi il Ref 6 che ho inbullonato sul porta elettroniche😁 inamovibile e che mi ha fatto fare il vero salto di qualità. Preciso luminoso ricostruisce una scena grande e scolpita nello spazio con quella liquidità che solo le valvole di livello regalano. Non è un suono ruffiano ma rigoroso e vitale. Il 75 è un possibile futuro upgrade anche per me.
codex Inviato 7 Ottobre 2021 Inviato 7 Ottobre 2021 @Audiohiker Nell'impianto casalingo ho avuto sia il Ref 5 che il due telai 40th Anniversary. Certamente preamplificatori trasparenti ed aperti, il primo lo avevo preso appositamente per "schiarire la voce" ad un finale Mc 402, di suo un pochino scuro ed anche piuttosto lento. La considerazione che ho dei pre Arc è molto alta, fatte due premesse generali: 1) quelli più recenti, dotati delle valvole 6550, sono sin troppo simili ad un preamplificatore a stato solido; 2) sono grandi apparecchi, in tutti i sensi, ma parecchio cagionevoli di salute. All'epoca ebbi un problema serio sul Ref 5, che comportò in garanzia la sostituzione dell'apparecchio, situazione quasi simile ad altri due ex proprietari da me conosciuti negli anni successivi. Con il pre successivo ho unito trasparenza, ampiezza e profondità della scena, neutralità e precisione, guarda caso è un C 3800 Accuphase.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora