Superfuzz Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 Salve a tutti, mi hanno proposto queste due testine per il mio prossimo (imminente) Rega Planar 10 e relativo braccio RB 2000, come eventuale alternativa (più costosa) della "istituzionale" Rega Apheta 3... Qualcuno le conosce magari in relazione all'abbinamento con il braccio Rega? Differenze tra le due versioni?
Still Spinning Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 Io ho da moltissimo tempo la frog HO (ad alta uscita, 2,5 mv) che pertanto non necessita di stadi phono eccessivamente sofisticati poiché è sufficiente l'ingesso MM dei miei pre (ne ho due , uno valvolare l'altro a stato solido) che alterno. Trovo che sia una testina di altissimo livello, dal suono molto dolce, preciso e dettagliato. Specialmente con i dischi ben incisi ti ripropone, assieme al resto dell' impianto, una cortina di suono con tutti gli strumenti sempre perfettamente stabili al loro posto e ben distanziati fra loro. La mia è montata su braccio SME IV. Se trattata bene e ben settata sul braccio, come d'obbligo, ti durerà moltissimi anni e il suo costo (alto, ma li vale) ti sarà ampiamente ripagato.
Superfuzz Inviato 10 Settembre 2021 Autore Inviato 10 Settembre 2021 @Suonatore con un Rega IOS@Still Spinning Grazie delle indicazioni. La versione HO non so quanto sia ben gestibile dal mio pre phono (che è solo MC) presumo comunque che le caratteristiche siano similari alle versione classiche.
Superfuzz Inviato 13 Settembre 2021 Autore Inviato 13 Settembre 2021 up nessun'altro conosce queste testine?
iBan69 Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 @Superfuzz http://www.enjoythemusic.com/superioraudio/equipment/0907/vdh_the_frog.htm https://6moons.com/audioreviews/vdh/1.html
Superfuzz Inviato 13 Settembre 2021 Autore Inviato 13 Settembre 2021 @iBan69 Grazie Roberto, la prima recensione l’avevo già letta, tuttavia cercavo pareri diretti da qualche forumista qua dentro…
iBan69 Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 @Superfuzz purtroppo, non ho mai ascoltato la Frog ...
iBan69 Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 @Superfuzz so che non è oggetto della discussione ... ma, non hai mai pensato ad una testina Benz? Potresti rimanere piacevolmente sorpreso ... 😉
Superfuzz Inviato 13 Settembre 2021 Autore Inviato 13 Settembre 2021 @iBan69 non ho mai pensato ad una Benz perché pensavo di andare sicuro con l’Apheta 3 in perfetta sinergia con il braccio e giradischi, poi mi è stata caldamente consigliata la Frog, da qui la mia curiosità…
pocho908 Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 @Superfuzz ho avuto la Frog Gold montata su uno SME 20 con braccio SME V, ottima testina molto estesa e raffinata. Unica pecca la dinamica, troppo compassata per i miei gusti.
Suonatore Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 @Superfuzz non conosco ne la Frog ne la Apheta 3, ma il tuo gira l'ho sentito con Apheta 2 a confronto con la Lyra Delos collegato ad un phono Parasound JC3+, Naim integrato e diffusori Harbeth. A dispetto della sinergia di marca che avrebbe dovuto essere garanzia di sicuro successo, con la Lyra, andava molto meglio (per non dire moltissimo....). Con la classica davvero confronto impari! Scusa se sono andato o.t.
Superfuzz Inviato 14 Settembre 2021 Autore Inviato 14 Settembre 2021 @pocho908 ecco la dinamica è proprio uno dei parametri fondamentali che ricerco... no buono quello che mi dici. @Suonatore sì avevo già letto della sinergia tra Gira-braccio Rega e testine Lyra, sulla superiorità rispetto alla nuova Apheta 3 però dovrei ascoltare con le mie orecchie...
iBan69 Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 @Superfuzz ciao, sono d’accordo con.@Suonatore ho una Lyra Delos, testina molto raffinata veloce, precisa, adatta alla classica, ma in fatto di corpo e peso, la mia Benz le è superiore.
Superfuzz Inviato 14 Settembre 2021 Autore Inviato 14 Settembre 2021 @iBan69 peso e corpo sono altri parametri fondamentali… che Benz hai?
iBan69 Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 @Superfuzz ho avuto la Wood, provato la Gullwing, e dallo scorso inverno, ho la LP Cardas.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora