transcriptor Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 E questo è il misterioso diffusore di cui prima la marca
oscilloscopio Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 @transcriptor peccato che delle AR non ci fosse la coppia..l'altro diffusore ha una classica configurazione fine anni '70 inizio 80 ma non li ho mai sentiti.
transcriptor Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 @oscilloscopio appunto un bel mistero quel 3 vie aspettiamo che qualcuno li riconosca
Bazza Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 Io stasera ho preso una radiosveglia Grundig Sonoclock 300 a 7 euro. Funziona tutto tranne l'orologio, su un sito tedesco forse ho trovato la soluzione, in attesa di essere smembrata.... 1
argonath07 Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 @Bazza ot A casa mia c'è ancora una sono clock 210 che da bambino adoravo ascoltare...il 1 maggio 1988 da quella radio ascoltai la radiocronaca della vittoria del Milan a Napoli... Grazie per avermi riportato indietro nel tempo, e scusa per l'Ot 2
Bazza Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @argonath07 Sono oggetti che hanno un loro fascino, lieto che ti abbia riportato alla mente un bel ricordo. 1
Bazza Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 Aperta la radiosveglia, deossidate tutte le slide ed il selettore dell'allarme. Il motore dell'orologio gira ma purtroppo si deve essere rotto qualche ingranaggio in plastica che fa girare il pignone che aziona i cartellini, temo sia irrecuperabile...un vero peccato. Riceve assai bene.
maxqua Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @Bazza se capisci cosa si è rotto potresti provare a farne una copia con una stampa 3d
Bazza Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @maxqua cosi a vista sembra uno degli ingranaggi che fa girare il pignone che aziona i cartellini. Ho trovato un sito italiano done si vede come aprire il motore, dato che è un lavoro di estrema precisione conto di provarci quando ho sufficente tempo. Gli ingranaggi hanno dei denti veramente "sottili" non so se i riesce a riprodurli con una stampante 3D
maxqua Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @Bazza hai ragione se sono piccoli non si possono stampare.
redhot104 Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 Chiedo a voi: un amico mi ha proposto un finale krell ksa200 a 800€ , che di per sé sarebbe un affare, ma con un problema di ronzii di sottofondo che si sentono a basso volume. Non so di che ronzii si tratti, forse è una banale terra da sistemare. Cosa faccio, lo porto via o vista l'età e il fatto (non banale) che a me non serve particolarmente, lascio?
redhot104 Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 PS, ci amplificherei le 801f, che attualmente sono amplificate da un finale Apart pa8250
ediate Inviato 7 Giugno 2021 Autore Inviato 7 Giugno 2021 @redhot104 più che terra da sistemare, mi sa tanto di qualcosa che non va nell’alimentazione.
Questo è un messaggio popolare. releone71 Inviato 10 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Giugno 2021 Beccata su Subito.it una capsula del tempo. Testina MC ad alta uscita Excel MC-100 ancora impacchettata, € 80. Ho rotto i sigilli della confezione stamane. Testina raffinata e trasparente da subito. Adesso si sta rodando. Molto soddisfatto. Pare sia la versione OEM della Benz MC-20. 3
what Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 Complimenti,non la conosco ma sbollare una testina e svegliarla dal lungo letargo dev'essere una grande emozione.
releone71 Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 Non mi sono guardato allo specchio, ma suppongo avessi la classica espressione libidinosa fantozziana stamane... 😂 Più tardi ne provo un'altra. Denon DL-302, questa usata, che mi hanno spedito con la confezione originale ed una conchiglia originale Denon. Beccata a Praga a prezzo ragionevole.
ediate Inviato 10 Giugno 2021 Autore Inviato 10 Giugno 2021 @what @ulmerino A rieccolo. È tornatooooooooooo 😂😂
Messaggi raccomandati