LUIGI64 Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 12 ore fa, goldrake7 ha scritto: perché un Entità Superiore o Dio avrebbe creato ? e perché così immenso e complesso ? Io non sono in grado di risponderti Ci sono due vie, io percorrerei entrambe La scienza e le sue teorie (astrofisica, evoluziinismo, quantistica ecc..) Oppure quella spirituale Allora dovresti dare un'occhiata alle tradizioni orientali e occidentali, così come i mistici di tutti I tempi e le loro intuizioni Oggettivo (strumenti, osservazione, esperimenti, ecc.) e soggettivo (stati di coscienza non ordinari, o transpersonali) E puoi farti una idea personale sulla questione
LUIGI64 Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 @extermination eh la musica per me...fantastico Anche attività fisica, è noto che scaricando il corpo dalle tensioni accumulate (sport, ballo, ecc) la mente si placa
extermination Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto: la musica per me...fantastico Si ma non quella che propone @GianGastone II ( che fa pure la rima).
LUIGI64 Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 Quella è troppo orribile per essere vera.. 😀
keres Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 2 minuti fa, extermination ha scritto: ma non quella che propone @GianGastone II ( che fa pure la rima Lui prende per ciulo. Si diverte così, prenderlo sul serio e' da scemi.
GianGastone II Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 @extermination @LUIGI64 @keres Ho la loro discografia completa, non posto alcuni brani che porebbero urtare la vostra suscettibilita'. Ma e' un vero peccato sono grandissimi artisti!
extermination Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 5 minuti fa, GianGastone II ha scritto: non posto alcuni brani che porebbero urtare la vostra suscettibilita Per quanto mi riguarda è più per un fatto di " sonorità " ( diciamo la struttura della musica) che di contenuti lessicali!!
goldrake7 Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Io non sono in grado di risponderti Ci sono due vie, io percorrerei entrambe La scienza e le sue teorie (astrofisica, evoluziinismo, quantistica ecc..) Oppure quella spirituale Allora dovresti dare un'occhiata alle tradizioni orientali e occidentali, così come i mistici di tutti I tempi e le loro intuizioni Oggettivo (strumenti, osservazione, esperimenti, ecc.) e soggettivo (stati di coscienza non ordinari, o transpersonali) E ti puoi fare una tua idea personale sulla questione ne approfitto per chiederti, quel senso di "quiete" che trovo, immerso nella natura, in lunghe passeggiate solitarie e che mi permettono di estraniarmi dalle quotidiane banalità, negatività, etc .... può definirsi una sorta di "mindfulness" ?
GianGastone II Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 @keres @extermination Mi e' piu' chiaro dove stanno le litografie di Cascella. 2
LUIGI64 Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 @goldrake7premetto che non sono un esperto, volevo praticarla..poi il covid Comunque, credo sia molto efficace contro lo stress e per limitare i pensieri convulsi della mente Spesso la affiancano alla psicoterapia Di solito utilizzano osservazione sulla respirazione, importanza del momento presente, accettazione e atteggiamento non giudicante Credo sia molto interessante È una sorta di meditazione laica, senza supporti o teorie metafisiche particolari Passeggiate nella natura...eh certo che servono come no, poi se ti rilassano così tanto, hai trovato quello che fa per te
briandinazareth Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 1 ora fa, extermination ha scritto: https://www.nelfuturo.com/La-scienza-ha-scoperto-Dio Ti ci ritrovi Fammi capire, un articolo che sostiene che la scienza avrebbe confermato Dio, scritto da uno che dice che il 5g fa venire il cancro e che non esiste il riscaldamento climatico... ? E dai.. In ogni caso l'articolo è un coacervo di ignoranza, mancanza di logica di base e stupidaggini assortite. La più bella quella sul DNA, esilarante 1
extermination Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 21 minuti fa, briandinazareth ha scritto: In ogni caso l'articolo è un coacervo di ignoranza, mancanza di logica di base e stupidaggini assortite Tutto da buttare. Ok. Sorry- mea culpa- la domanda doveva essere così formulata: ti ci ritrovi in qualcosa?
goldrake7 Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 20 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: premetto che non sono un esperto, volevo praticarla..poi il covid Comunque, credo sia molto efficace contro lo stress e per limitare i pensieri convulsi della mente Spesso la affiancano alla psicoterapia Di solito utilizzano osservazione sulla respirazione, importanza del momento presente, accettazione e atteggiamento non giudicante Credo sia molto interessante È una sorta di meditazione laica, senza supporti o teorie metafisiche particolari Passeggiate nella natura...eh certo che servono come no, poi se ti rilassano così tanto, hai trovato quello che fa per te ah ok, pensavo fossi "praticante" 😊 .... comunque grazie lo stesso
briandinazareth Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 23 minuti fa, extermination ha scritto: Tutto da buttare. Ok. Sorry- mea culpa- la domanda doveva essere così formulata: ti ci ritrovi in qualcosa? Da buttare e pure in fretta 🙂
LUIGI64 Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 @goldrake7 pratico quando mi "ricordo di me".... nel quotidiano
melos62 Inviato 25 Settembre 2021 Autore Inviato 25 Settembre 2021 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Spiegati meglio che se no pensano a wess e dori ghezzi 😀 Sono i due argomenti top anche qui su melius. Da un lato l'eros, l'attrazione tra due poli, dall'altro la morte, che invece è la fonte della tensione che respinge altri due poli (l'innata e strana aspettativa di immortalità e la inarrestabile clessidra a cui tutti inconsapevoli pensiamo. Sono gli assi cartesiani della vita umana, senza averne coscienza si riduce altezza e la profondità dell'esperienza, sia quella feriale sia quella eccezionale legata a momenti speciali. L'arte e la religione non censurano, anzi si nutrono di questi contrasti. L'uomo è piccolo e stupefatto di fronte alla grandezza del palcoscenico in cui è chiamato a svolgere il proprio ruolo,per un certo tempo. Ciò genera una gratitudine o un risentimento verso l'Essere che si impone come dato. Diventa grido o canto. Il righellante neurochimico pscichico invece preferisce ridurre tutto ad una sua dimensione, non volendo ammettere di dipendere da Altro, si acconcia un cosmo a propria immagine e ne diviene dio o perlomeno sacerdote, cercando di non pensare al Resto, che va anzi censurato perché fastidioso, in quanto mette a rischio la verosimiglianza del minipresepe.
goldrake7 Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 2 ore fa, extermination ha scritto: https://www.nelfuturo.com/La-scienza-ha-scoperto-Dio ...... articolo interessantissimo e ben fatto riportando i riferimenti .... altro materiale su cui approfondire
Messaggi raccomandati