Vai al contenuto
Melius Club

Amici immaginari o mutilati


melos62

Messaggi raccomandati

Inviato
31 minuti fa, Martin ha scritto:

on di solo pane vive l'uomo

infatti, lo stesso Gesù gradiva il buon vino (come non amarlo ?) 🙂

Inviato
59 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

mangiare carne l venerd' nel medioevo non comportava la scomunica ma si rischiava la condanna a morte

 

Ma dove le trovi queste informazioni? sarà mica una delle solite leggende tanto per screditare un'epoca che a giudicare da quello che ci ha lascito dev'essere stata tutt'altro che buia.

Inviato
1 ora fa, artepaint ha scritto:

è possibile avere degli esempi circa i morti dell'ateismo di stato e accennare a dei numeri reali e concreti?? 

Siamo O.T

Sentito nulla in merito al comunismo? 

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@melos62 però se penso di aire nel nome di un dio, o peggo, di essere il suo vero interprete....

il problema non sono le religioni, ma sono i preti in senso lato, purtroppo in ogni tempo e in ogni luogo gli uomini ragionano come categorie, non importa lepoca o la forma di governo o la religione, i preti ragionano da preti, i militari da militari, i giudici da giudici, gli argomenti sono gli stessi, nel 700 l'abolizione della tortura venne vista da magistrati e poliziotti come un callarsi le braghe davanti ai malavitosi-

solo che, ripeto, agire sapendo di fare il volere di dio è una motivazione fortissima e siccome le motivazioni di dio sono imperscrutabili, chi sono io per cercare una motivazione logica al volere divino?

ripeto se i credenti non si sentissero obbligati a reasformare i precetti religiosi in regole cpogenti per tutti sarebbe assai meglio.

ricordo che durante le guerre di religione una sola volta proestranti e cattolici si allearono, per adare a massacrare gli anabattisti, che un uomo potesse scegliere liberamente la sua fede raggiunta l'età della ragione era una ipotesi non accettabile per gli uni e per gli altri

Inviato
30 minuti fa, melos62 ha scritto:

lo stesso Gesù gradiva il buon vino

Si ,ma ha Lui restava facile procurarselo.😊

  • Amministratori
Inviato

@Tokyo non si tratta di screditare, e non si tratta di fare i conti dei morti. il comunismo scientifico era una quasi fede, chi non approvava un qualcosa di sciwntifico o era in malafede o era matto. il periodo del terrore ha fatto tante vittime ma ci si scorda sempre che sotto il pacifico luigi 16 i condannati a morte non furono di meno, solo che raramente toccava a nobili ed intellettuali

 in alcuni stati usa è vietato insegnare l'evoluzionismo perchè ritenuto contrario ad una lettura della bibbia, ecco queste sono le cose su cui contro i credenti non c'è possibilità di discussione, lo dice la bibbia (oppure io così interpreto la bibbia) e non ci sono ragioni-

Ho una amica veradonna di hiesa, ma non cerca di forzarmi ad andare a messa ne io a convincerla di cambiare strada. per motivi culturali possiamo tranquillamente discutere dei contenuti delle scritture, ma una cosa è discutere altra imporre. potrei essere contrario al divorzio ma per motivi che nulla hanno a che vedere con il vincolo sacramentale del matrimonio. libera chiesa in libero stato

Inviato
10 minuti fa, Tokyo ha scritto:

Sentito nulla in merito al comunismo? 

la domanda era rivolta a chi, come te, ne conosce i misfatti contro le persone credenti

però mi sorge un dubbio e ti chiedo:

mai sentito nulla dei fratelli Grimm?

briandinazareth
Inviato
37 minuti fa, melos62 ha scritto:

Ancora oggi, le società occidentali prevalentemente secolarizzate, sono ad esempio in balia del conformismo del politically correct e della approvazione/riprovazione sociale.

 

Vero, ma non è certo paragonabile con le pire, le torture e le lapidazioni...

 

E anche l'approvazione sociale è molto meno feroce in n una società laica che in qualunque contesto religioso.

Inviato
17 minuti fa, Tokyo ha scritto:

Sentito nulla in merito al comunismo? 

Si certamente,ma non mi sembra che uccidessero o torturassero perchè Dio lo vuole.

briandinazareth
Inviato

@LUIGI64

 

È interessante che quando siamo di fronte a qualcosa che non sappiamo si cerchi la scappatoia religiosa o finalistica, senza che queste risolvano minimamente il problema o facciano una qualche Luce sulla cosa.

 

Quando sapremo qualcosa di più sulla materia od energia oscura sarà per qualcuno che usa il metodo scientifico, esattamente nello stesso modo in cui, oggi, siamo in grado di affermare che ci sfugge gran parte della massa dell'universo.

 

Sulla seconda questione poi ci troviamo di fronte ad un grave fraintendimento logico.

 

1) si concepisce la vita come la conosciamo sul pianeta Terra e in questo universo, non sappiamo quanti modello diversi di vita possano esistere e in quali condizioni.

 

2) il fatto che qualcosa ci appaia a posteriori estremamente improbabile non significa molto: ognuno di noi aveva una possibilità remotissima di nascere col nostro esatto patrimonio genetico, in questo momento ecc. Eppure ci siamo tutti.

 

3) non sappiamo quanti universi esistano e con quante differenti costanti cosmologiche, vedere il nostro come unico e eccezionale non ha basi razionali.

Il multiverso è un'ipotesi affascinante perché risolve parecchi problemi teorici e pratici, alcuni scienziati pensano che sia possibile una verifica sperimentale in tempi non troppo lunghi... ma ovviamente non sappiamo se questo sarà o se non saremo mai capaci di saperlo.

 

Inviato

Quanti quesiti senza risposta...Ma in fondo, non sappiamo nemmeno cosa possa essere definita precisamente vita...

Per il punto 1, mi permetto di segnalare:

 

Screenshot_20210913-155538_Samsung Internet.jpg

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Quanti quesiti senza risposta...Ma in fondo, non sappiamo nemmeno cosa possa essere definita precisamente vita...

 

È la vita di chi ricerca e non una scorciatoie 🙂

 

ma è anche l'approccio di chi ci ha portato a conoscere l'universo in modo incomparabilmente migliore del passato.

 

 

sulla questione "vita" ci troviamo di fronte ad una questione squisitamente terminologica (facciamo felice il Wittgenstein giovane).

 

 

ovvero siamo noi che siamo una definizione speciale a qualcosa che si riproduce in modo sufficientemente fedele e che usa l'energia esterna per diminuire l'entropia interna.

 

 

in effetti, se scendiamo dal trono ché ci siamo autocostruiti, la vita potrebbe essere uno dei tanti fenomeni dell'universo non più speciale di tutto il resto.

potrebbe anche essere molto diffusa, cosa di cui potremmo avere conferma dalle analisi marziane e di varie lune di pianeti del nostro sistema solare.

 

 

Inviato

Mah..anche leggendo il libro di cui sopra, di vita neanche l'ombra, figuriamoci diffusa

Vediamo in futuro

 

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

di vita neanche l'ombra

Vediamo in futuro

 

Ci sono forti sospetti su Marte e si vari altri corpi celesti nel nostro sistema solare.

 

Le conferme o le smentite dovrebbero arrivare in tempi ragionevoli.

 

Ma sono certo che anche se scoprissimo vita su altri pianeti questo non cambierebbe di un millimetro le posizioni della stragrande maggioranza dei credenti.

Inviato

Non saprei, bisognerebbe chiedere ai credenti..... e nel caso valutare che tipo di vita si possa scoprire, fatte salve le nostre possibili contaminazioni  (es  batteri ) da estrazione e verifica strumentale

Comunque, argomenti estremamente interresanti

Inviato
17 ore fa, melos62 ha scritto:

Comunque,  per finire, fate un pò come ve pare

Grazie.

Inviato

Mah, miliardi di galassie, centinaia di miliardi di stelle per galassia, è ragionevole pensare che un fenomeno chimico come la vita sia abbastanza diffuso, che poi siano batteri o simili che puzzano di piedi o romulani è ancora un altro discorso.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...