Vai al contenuto
Melius Club

Amici immaginari o mutilati


melos62

Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, GianGastone II ha scritto:

Niente, non ce la potete fare a farvi a cazzi vostri.

Veramente sei tu che ci sei venuto in questo thread 😀

GianGastone II
Inviato

@melos62 Mai abbassare la guardia, si comincia con il lamentare la propria condizione poi si attacca l' altro. Trucco vecchio. Mai abbassare la guardia!

Inviato
1 ora fa, nixie ha scritto:

gli altri non capiscono una beata mazza

La domanda di cui parlo, quella del significato del tutto, è chiara e comune ad ogni uomo, di ogni età e cultura. La mutilazione consiste nel censurarla volontariamente, perché non si è in grado di rispondervi da soli si decide che sia una domanda priva di risposta e quindi di senso. 

Inviato
17 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Mi secca molto che finisca tutto al Verano

Questo è il nocciolo della questione,  come al solito vai dritto al punto.

GianGastone II
Inviato
1 minuto fa, melos62 ha scritto:

La mutilazione consiste nel censurarla volontariamente

Chi dice che la "mutilazione" invece non sia naturale? Poi, per converso, per quale motivo cio' che non e' conosciuto necessariamente prevede una entita'?

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

tranne quando esonda nella sopraffazione

La sopraffazione non è sottoprodotto della fede, i regimi più sopraffattori erano atei (nazismo e stalinismo, ad esempio).anzi in un certo senso se il re doveva rispondere formalmente a Dio era in qualche modo limitato 

  • Melius 1
Inviato

Fede in senso ampio, religiosa, politica, alimentare.. 

Inviato

Quelle delle femmine invece e’ “come l’araba fenice, che vi sia ciascun lo dice dove sia nessun lo sa”

Inviato

@Panurge vabbe, li si parla di faziosità e di tribù,  retaggio della nostra natura anche animalesca.

GianGastone II
Inviato
4 minuti fa, melos62 ha scritto:

La sopraffazione non è sottoprodotto della fede, i regimi più sopraffattori erano atei (nazismo e stalinismo, ad esempio).

Dimentichi sempre un pezzo del tris. Non sto dicendo che il Signore di turno (tra i vari) sia mandante beneinteso. Ma un pezzo dei protagonisti la sopraffazione lo scordi sempre. Guardacaso  i rappresentanti/esecutori di una o piu' confessione. Per comodita' facciamo le tre monoteiste che piu' ci sono vicine.

GianGastone II
Inviato
8 minuti fa, Aghis ha scritto:

Si può credere o non credere, essere cattolici, protestanti, musulmani, animisti ecc., ma, a mio parere, per criticarne significativamente una, è necessario averne letto, contestualizzato e compreso almeno i testi principali, altrimenti si corre il rischio di dover ricorrere all’’alibi di non aver frequentato il classico.

Guarda che non e' mica questione di criticare, e' piu' che sufficente le stesse non vogliano imporsi (eufemismo) regolando la vita di tutti.


×
×
  • Crea Nuovo...