Vai al contenuto
Melius Club

Amici immaginari o mutilati


melos62

Messaggi raccomandati

Inviato

@buranide Soprattutto nell'ambito cattolico può essere vero, in linea di massima

Ma l'ottusità e la spinta a voler convincere a tutti i costi l'interlocutore, può essere presente in entrambe le fazioni

Più ci si identifica con le proprie posizioni, maggiori sono i rischi del convincimento coatto

Ovvero, piegare l'altro a suon di picconate, derisioni, svalutazioni, offese e quant'altro

Inviato
1 minuto fa, buranide ha scritto:

Non so se a dio convenga trovarmi

ecco un vero Capaneo...

Inviato
4 minuti fa, melos62 ha scritto:

ecco un vero Capaneo...

Oggi esistono i parafulmini, per fortuna 😁

Inviato
1 minuto fa, buranide ha scritto:

Oggi esistono i parafulmini, per fortuna

statte accuorto 🙂

Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

Avete risolto?

Siamo indecisi tra lo zafferano o il ragù

briandinazareth
Inviato
13 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Più ci si identifica con le proprie posizioni, maggiori sono i rischi del convincimento coatto

Ovvero, piegare l'altro a suon di picconate, derisioni, svalutazioni, offese e quant'altro

 



va bene, il soggettivismo, il principio di autorità e. tutto il resto che spinge a buttarla sul personale... 

ma, ogni tanto, rimanere sugli argomenti non è proprio possibile? 
potremmo provare un confronto di argomenti, una volta tanto... 😉



comunque: ragù!

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

rimanere sugli argomenti

Uno dei pochi che parla di qualcosa...

Mah.. veramente non capisco

Vabbe'

Inviato

@melos62

1 minuto fa, melos62 ha scritto:

Ossignur!!

Anche tu sei perplesso, vedo

La cosa mi rinfranca

 

briandinazareth
Inviato

@LUIGI64

 

non mi riferivo a te ma alla questione delle picconate, ovvero buttarla sul personale e non sugli argomenti.

Inviato
8 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

non mi riferivo a te ma alla questione delle picconate

Infatti non è assolutamente personale, stavamo parlando di atteggiamenti errati

Da entrambi le parti, tra l'altro

Questione aperta da Bura

Non vedo nulla di personale, o mi sfugge qualcosa? 🤷‍♂️

Inviato

Da amici immaginari, a nemici immaginari... si scherza eh  🙂

Inviato

Qualche giorno fa ho lanciato un sassolino nello stagno ma nessuno mi ha calcolato. 😞

Ora, al di là del fatto che appena si parla di Illuminismo e Razionalismo si salta dalle sedie, ma proprio come concetto, a-storicizzato e a-ideologizzato, cosa ne pensate del Deismo? 

Personalmente, pur non sapendo niente di questa filosofia, sono stato sempre vicino a questa idea dell'esistenza di un Essere Supremo, creatore e regolatore delle leggi dell'universo, indispensabile a spiegarne l'ordine, l'armonia e la regolarità,  ritenendo superflua la necessità di una rivelazione o di una struttura religiosa intermediaria e rifiutando qualsiasi dogma, testo sacro o autorità religiosa.

 

L'uso corretto della ragione consente all'uomo di elaborare una religione naturale e razionale completa e autosufficiente, capace di spiegare il mondo e l'uomo.

 

 

Agevolo wikipediata dalla quale ho attinto per semplicità e velocità di esposizione le parti in corsivo. 

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Deismo

Ho già in mano il mio vecchio Adorno Gregory Verra. 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...