LUIGI64 Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 48 minuti fa, senek65 ha scritto: Resta il dubbio della vita: del perché esista e del perché combatta così disperatamente per continuare ad esserci. Detto niente...
LUIGI64 Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 Per il sole, abbiamo tempo circa 4 miliardi e mezzo...penso di farcela 😀
leoncino Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 Tutti gli esseri viventi dispongono di un cervello, gli ominidi avevano un cervello più o meno come il nostro, ci sono esempi attuali di una specie di scimmia che sta facendo gli stessi passi che fecero i nostri antenati. Cosa ci ha reso quel che siamo? La parola ossia lo sviluppo ad un certo punto delle corde vocali. Ma anche e soprattutto la conformazione fisica, il pollice opponibile. L'uomo si è evoluto molto ma molto lentamente, ha preso strade diverse per poi affermarsi l'uomo sapiente. Non sappiamo ne se nel passato ci sono stati animali che si sono evoluti ne se ne avremo in futuro. Poi che Dio abbia voluto creare un essere a lui simile mi fa sbellicare dalle risate. Certo che è un genio aver fatto l'uomo partendo dallo sviluppo da molecole per poi farle legare e sviluppare micro organismi per poi arrivare addirittura a giganti come i Argentinosaurus huinculensis. Se poi non crediamo nella evoluzione allora il discorso finisce prima di incominciare.
briandinazareth Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 1 ora fa, senek65 ha scritto: Resta il dubbio della vita: del perché esista e del perché combatta così disperatamente per continuare ad esserci. Perché, su questo pianeta, altrove non è dato sapere, ogni essere vivente cerchi, in ogni modo possibile, di sopravvivere e di cercare di portare avanti la propria specie. il tema è interessante. la vita non lotta per sopravvivere più di quanto il mare non lotti per consumare le rocce con le sue onde. mi spiego meglio, dal primo momento in cui c'è stata la prima replicazione che porta alla vita (che sia stata rna,un cristallo o una delle tante altre possibilità), è una questione di necessità e non di volontà. è tutto più chiaro se guardiamo la cosa dalla parte del gene e non dell'organismo.
LUIGI64 Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 Mi ritengo fortunato considerato che.. quante possibilità ci sono state affinche' potesse accadere il big bang, che si creassero le condizioni per la vita, estinzione dei dinosauri, la rotazione delle stagioni, grazie alla particolare inclinazione della terra con il suo compare satellite Luna, la sintesi clorofilliana per il nostro caro ossigeno, la distanza ideale dal sole per non finire abbrustoliti... Infine, ho vinto la lotta contro tanti altri spermatozoi antagonisti Se non è culo questo
Tokyo Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 9 minuti fa, leoncino ha scritto: Certo che è un genio aver fatto l'uomo partendo dallo sviluppo da molecole per poi farle legare e sviluppare micro organismi per poi arrivare addirittura a giganti come i Argentinosaurus huinculensis. In effetti avrebbe dovuto chiederti un consulto. 1
LUIGI64 Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 @Tokyo Non cè, però sappiamo come dovrebbe pensare o agire, effettivamente è interessante
LUIGI64 Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 @bombolink battuta un po' vecchia Direi anacronistica :-)
luimas Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 14 minuti fa, leoncino ha scritto: Ma anche e soprattutto la conformazione fisica, il pollice opponibile. Le scimmie oltre al pollice opponibile hanno anche i piedi prensili ...
mauriziox60 Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Non cè, però sappiamo come dovrebbe pensare o agire, effettivamente è interessante Non c'è ma non è detto che non si possa criticare l'idea di Dio.
Panurge Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 10 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Mi ritengo fortunato considerato che.. quante possibilità ci sono state affinche' potesse accadere il big bang, che si creassero le condizioni per la vita, estinzione dei dinosauri, la rotazione delle stagioni, grazie alla particolare inclinazione della terra con il suo compare satellite Luna, la sintesi clorofilliana per il nostro caro ossigeno, la distanza ideale dal sole per non finire abbrustoliti... E poi il procedimento evolutivo che ha portato alle acciughe e all'aglio, in effetti potrei credere....
melos62 Inviato 17 Settembre 2021 Autore Inviato 17 Settembre 2021 cosa significa "credere nell'evoluzione"? E' un facilissimo assist per poter confermare un sospetto: così dicendo si conferma l'aspetto fideistico della posizione di tanti scientisti, più o meni brillanti (come Dawkings e altri forumer). Possiamo ipotizzare che l'evoluzione sia uno dei meccanismi della natura, che si presenta complessa e affascinante, e resta misteriosa,le leggi che credavamo eterne e immutabili non lo sono poi più di tanto. Che basti l'evoluzione a spiegare tutto, onestamente mi sembra proprio una drastica, addirittura violenta, riduzione. Come dire che per comprendere appieno il sapore e la sorpresa di uno strepitoso piatto di Gennarino Esposito basti "credere nella frittura". Nell'ipotesi religiosa, vi è uno Chef dietro ciò che sperimentiamo e investighiamo, e l'evoluzione è una delle molte tecniche strumentali della sua Arte.
LUIGI64 Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 @mauriziox60 casomai l'idea su Dio, non il suo modo di pensare, non esistendo...
briandinazareth Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 11 minuti fa, melos62 ha scritto: Che basti l'evoluzione a spiegare tutto, onestamente mi sembra proprio una drastica, addirittura violenta, riduzione. eppure tutte le evidenze che abbiamo, tutti gli esperimenti fatti, tutta la storia fossile, tutto lo studio sul dna (questo è un punto fondamentale) ecc. dicono questo. e ogni giorno arrivano nuove conferme. al momento non esiste alcuna necessità di supporre qualcosa di diverso all'evoluzione per la vita che vediamo sul pianeta. è una delle teorie con più conferme in assoluto. così come non dobbiamo supporre mani invisibili o altri fenomeni quando vediamo la pioggia o un fulmine. ovviamente se domani dovessimo trovare anche una sola prova contraria, una su un. milione di positive, dovremmo riconsiderarla e integrarla o dimenticarla. ad oggi dire che l'evoluzione non basta è una posizione fideistica e soggettiva che non ha un corrispettivo nello stato attuale delle conoscenze. non è questione di "credere" nell'evoluzione ma prenderne atto con l'immensa mole. di rpove di tutti i tipi. è come non credere nella forza di gravità 🙂
mauriziox60 Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 @LUIGI64 , si criticano idee, personaggi mitologici, protagonisti della letteratura, racconti di fantascienza, non credo non si possa criticare il presunto agire di un dio. Non vedo alcuna contraddizione
LUIGI64 Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 Ok, allora mi posso sbizzarrire A Zeus come gli è saltato in mente di far piovere oggi a Roma che mi devono portare la Tv nuova? Mannaggia a lui 🙂
claudiofera Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 @melos62 Vedo,mio malgrado,che tu continui ad assegnarti i ruoli sia dell'insegnante obtorto-collo,sia quello di giudice dell'altrui intelligenza..( "sempliciotto" chi ?).Visto lo "stile ",fossi stato veramente un tuo allievo : avrei voluto che la tua ora non venisse mai Cita ..ma dato che qui non ci sono "tuoi" allievi,per fare discreta figura è necessario un tot di rispetto per il prossimo : tot che latita,perchè tono e metodo che utilizzi sono veramente odiosi .
LUIGI64 Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 Ma poi i fossili che dimostrino le fasi intermedie tra le grandi transizioni nella progettazione organica, sono stati trovati? Le varianti intermedie di Darwin...
Messaggi raccomandati