Vai al contenuto
Melius Club

Amici immaginari o mutilati


melos62

Messaggi raccomandati

Inviato

La cosa più scomoda e rognosa, è che di questo grade Nulla qualcuno afferma  di averne avuto esperienza diretta, ovvero Ciò  è divenuto carne e sangue

Come non pensare a Cristo, Buddha, Shankara, Gandhi e altri  personaggi che hanno avuto esperienze oltre l'ego (transpersonali)

Tutti i mistici, da Oriente ad Occidente ne parlano ampiamente, certo in maniera e in contesti differenti, ma tant'è 

Che tutto sia riconducibile a scherzi cerebrali, ad abbagli mentali, o addirittura a patologie dissociative, non mi convince proprio 

Tra l'altro, spesso in percorsi (meditazione o simili) comunque già tracciati, soprattutto in Oriente

Con tutta onestà che sia tutto un bluff mi pare alquanto improbabile

Spesso si vuole passare tali esperienze come qualcosa di regressivo e infantile (Freud), ma studi sulla coscienza, contraddicono questa teoria, quasi certamente trattasi di esperienze post razionali  e non pre razionali

Conosciuti anche personalmente, niente supponenza, niente proselitismo, grande apertura verso l'altro senza giudizi ne' condanne....persone evolute senza dubbio

 

Inviato
Adesso, UpTo11 ha scritto:

Si attende qualcosa magari perché sappiamo che siamo in attesa della morte ineludibile.

Uanema! Per me è  esattamente il contrario, se fossimo programmati evolutivamente per morire e propagare il corredo genetico, non ci seccherebbe il pensiero del Verano

Inviato
2 minuti fa, melos62 ha scritto:

non ci seccherebbe il pensiero del Verano

 

Cosa assolutamente compatibile con l'essere funzionari della specie e seccante ricaduta del fastidioso eccesso casuale di neuroni.

Inviato
1 minuto fa, Panurge ha scritto:

ricaduta del fastidioso eccesso casuale di neuroni.

Sei ottimista, vedo

Inviato
10 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

La cosa più scomoda e rognosa, è che di questo grade Nulla qualcuno afferma  di averne avuto esperienza diretta, ovvero Ciò  è divenuto carne e sangue

Come non pensare a Cristo, Buddha, Shankara, Gandhi e altri  personaggi che hanno avuto esperienze oltre l'ego

Gesù ha rivelato una immagine di Dio scandalosamente differente, dal dio dei filosofi e delle altre religioni, Gesù rivela un Dio il cui primo attributo è amore.

Fa dire a Pietro " Mai mi laverai i piedi" non un re ma appunto uno schiavo, l'ultimo dei servitori. 

Questa è una novità scandalosa, se poi pensiamo al contesto in cui si svolsero i fatti , rimane ancor più stupefacente.

  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, Panurge ha scritto:

compatibile con l'essere funzionari della specie e

Ma ognuno di noi ha a cuore il suo 'io", della specie,  specie post mortem,  chi se ne cale?

Inviato

È vero, credo non sia errato affermare che sia l'incarnazione divina dell'amore

Un Buddha, probabilmente della saggezza/conoscenza

Inviato
7 minuti fa, Tokyo ha scritto:

l'ultimo dei servitori. 

Il mistero dell'Incarnazione

Chiaro esempio di non dualità,  ma spesso e soprattutto i cristiani lo dimenticano isolando il Creatore lontano lontano

Ma i tutti i mistici,ci ricordano che è possibile un contatto

Inviato

Ciò che mi affascina di Gesù è la sua piena umanità, oggi riconosciuta da praticamente tutti come ideale, malgrado nel momento storico in cui è vissuto dicesse cose scandalose e inaccettabili per i suoi contemporanei. Questa umanità era strettamente coerente con il suo continuo rapporto con il Padre che è nei cielo, ovvero in una dimensione altra, nascosta appunto. Oggi si spacciano come illuministici valori portati nella storia de quel povero ebreo giustiziato dai Romani su richiesta dell'elite del suo stesso popolo. Il valore infinito del singolo uomo, per quanto misero. Questo mi risuona adeguato all'aspettativa della mia coscienza,  non la prosecuzione della specie.(tra l'altro con tre figli ho già dato 😀)

  • Thanks 1
Inviato
18 minuti fa, melos62 ha scritto:

se fossimo programmati evolutivamente per morire e propagare il corredo genetico, non ci seccherebbe il pensiero del Verano

Ma mica siamo robot. Nel momento in cui proviamo emozioni e sentimenti è logico che (generalmente) uno metta in conto che che prima e poi finisca.

briandinazareth
Inviato
18 minuti fa, Tokyo ha scritto:

Questa è una novità scandalosa, se poi pensiamo al contesto in cui si svolsero i fatti , rimane ancor più stupefacente.

 

in realtà moltosimile a molti predicatori del tempo e parte della tradizione degli esseni

Inviato
17 minuti fa, melos62 ha scritto:

Ma ognuno di noi ha a cuore il suo 'io", della specie,  specie post mortem,  chi se ne cale?

Ma non è vero. @briandinazareth ha già portato esempi si comportamenti in natura che pur non essendo funzionali o favorevoli al singolo, lo sono per la specie. L'istinto di conservazione della specie può essere molto forte, anche più forte dell'istinto di sopravvivenza in alcune circostanze. E poi voglio dire chi di noi non pensa immediatamente ai propri cari (figli in primis) all'idea di andarsene da questo mondo?

Inviato
41 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Ma i tutti i mistici,ci ricordano che è possibile un contatto

Incarnazione 

Inviato
5 minuti fa, melos62 ha scritto:

Incarnazione 

Dell'unghia

  • Haha 1
Inviato

@Panurge è meglio se si sbrigano... 

 

Ci sono buone probabilità che i tempi siano maturi. 

 

GianGastone II
Inviato
11 ore fa, luimas ha scritto:

Come è possibile che in poche migliaia di anni l'uomo abbia fatto cose che in milioni di anni di evoluzione le altre specie non hanno mai realizzato, anzi non hanno cambiato di una virgola il loro modo di vivere... 

Come potete pensare che l'uomo sia un animale come gli altri? 

E' ovvio che ci ha pensato Dio...eh...

Inviato
39 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

in realtà moltosimile a molti predicatori del tempo e parte della tradizione degli esseni

A Qumran il Nazareno sarebbe stato scomunicato ed espulso, ha scritto H Kung.La setta Essena estendeva integralmente i concetti dell'ebraismo, nulla a che vedere con la tolleranza del Cristo

 

 

  • Melius 1

×
×
  • Crea Nuovo...