Vai al contenuto
Melius Club

Amici immaginari o mutilati


melos62

Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

attribuire insensatezze

Guarda ch non stai scrivendo cose di particolare rilevanza o difficoltà,

per avere dubbi sulla esistenza di Dio, basta molto meno che azzeccagarbugliare per pagine e pagine, senza spostare di pelo le posizioni in gioco.

è penoso tanto sforzo quando le risposte certe SEMPLICEMENTE non ci sono ed ognuno sceglie quelle che più gli si attagliano. 

La tua ansia cela qualche problema? No? E allora contieniti nella tua foga inutile.

Inviato

Ma visto che lo conoscete così bene il creatore, gli potete chiedere come mai ha creato tutto ciò che nessuno può negare, a meno che non sia un pusillaneme, tutto questo caos?

Di perfetto in questo universo non c'è niente di niente a cominciare dall'uomo.

Bambini che muoiono tra atroci sofferenze, tifoni che spazzano via migliaia di vite, terremoti, vulcani, omosessuali, eterosessuali, virus, batteri. E malattie varie.

Ora capisco il libero arbitrio ma che c'entra tutto ciò con il creatore?

Se esistesse veramente vivrebbe a Bruxelles!

Inviato
43 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

urtroppo niente al momento. mi fa pensare che siamo così speciali.

gli altri sette miliardi di abitanti del pianeta se ne dovranno fare una ragione

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, nullo ha scritto:

Guarda ch non stai scrivendo cose di particolare rilevanza o difficoltà,

per avere dubbi sulla esistenza di Dio, basta molto meno che azzeccagarbugliare per pagine e pagine, senza spostare di pelo le posizioni in gioco.

è penoso tanto sforzo quando le risposte certe SEMPLICEMENTE non ci sono ed ognuno sceglie quelle che più gli si attagliano. 

La tua ansia cela qualche problema? No? E allora contieniti nella tua foga inutile.

 

hai scritto che qualcuno avrebbe affermato di avere le prove che dio non esiste, siccome questa posizione non è stata espressa da nessuno abbiamo tre possibilità:

non capisci quello che scrivono gli altri

non sai esprimerti

sei in malafede. 

scegli tu...

Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

hai scritto che qualcuno avrebbe affermato di avere le prove che dio non esiste, siccome questa posizione non è stata espressa da nessuno

forse non in questi termini , ma hai scritto che è dimostrabile in modo incontrovertibile che alcune domande non hanno risposta, anche se non si può sapere quali. Lo so, hai scritto una supercazzola che non equivale a negare l'esistenza di Dio, ma la possibilità teorica di un assoluto, e quindi di un Assoluto

Inviato
12 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

scritto che qualcuno avrebbe affermato di avere le prove che dio non esiste, siccome questa posizione non è stata espressa da nessuno abbiamo tre possibilità:

 

 

Dove ti collochi?

Da: la scala di Dawkins ( tuo riferimento se non sbaglio) 

 

1)Teista forte: 100% di probabilità di Dio, come nelle parole di Carl Jung ("io non credo, io so").

2)Probabilità molto alta ma non 100%: un teista di fatto ("Non posso saperlo per certo, ma credo fermamente in Dio e vivo la mia vita nell'assunzione che lui esista").

3)Più del 50% ma non molto alta: tecnicamente agnostico ma propende verso il teismo ("sono molto incerto, ma tendo a credere in Dio").

4)Esattamente 50%. Completamente agnostico e imparziale ("L'esistenza e l'inesistenza di Dio sono esattamente equiprobabili").

5)Meno del 50% ma non molto bassa: tecnicamente agnostico ma incline all'ateismo ("non so se Dio esista ma tendo ad essere scettico"), come nel cosiddetto ateismo debole, l'ateo che ha difficoltà a dimostrarlo.

6) probabilità molto bassa, vicina allo zero: un ateo di fatto ("non posso saperlo per certo ma credo che Dio sia molto improbabile, e vivo la mia vita nell'assunzione che lui non esista)", come nell'ateismo agnostico, ossia l'ateo che è convinto di ciò, ma non può dimostrarlo e si astiene dal giudizio (come Bertrand Russell, che si definiva "filosoficamente agnostico e praticamente ateo").

7)Ateo forte ("So che non esiste nessun Dio, con la stessa convinzione con cui Jung sa che ce n'è uno")

 

briandinazareth
Inviato
56 minuti fa, melos62 ha scritto:

forse non in questi termini , ma hai scritto che è dimostrabile in modo incontrovertibile che alcune domande non hanno risposta, anche se non si può sapere quali. Lo so, hai scritto una supercazzola che non equivale a negare l'esistenza di Dio, ma la possibilità teorica di un assoluto, e quindi di un Assoluto

 

non in questi termini ne in altri. provo a spiegare meglio il concetto perché qui si prendono pazzi per c.azzi.

che esistano domande che sono indecidibili è una conseguenza inevitabile del teroema di goedel, e si, è dimostrato, come il fatto che non sappiamo quali potrebbero essere senza risposta (ovvero l'incertezza tra non aver trovato una risposta e sapere se possa esserci). 

vale in qualunque sistema logico abbastanza "potente". 

questo a livello puramente logico. 

invece in modo sperimentale sappiamo che, ad esempio, non possiamo conoscere l'esatta posizione di un elettrone e la sua velocità. 

così come non possiamo sapere quando una particella radioattiva decadrà e tantissime altre cose della natura che non possiamo conoscere se non in termini probabilistici. 

questo non per inefficienza nostra o strumenti inadeguati, ma proprio per come è fatta la natura.

per questo dico di studiare certi temi, perché hanno conseguenze su tutto l'ambito del pensiero. 

 

Inviato
1 ora fa, luimas ha scritto:

Anche solo il fatto di star qui a porsi certe domande ci rende speciali rispetto a tutto il resto del mondo animale , solo l'uomo in mezzo a milioni di altri esseri si fa questi problemi  ...

si, però esiste anche l'entropia, se non la mettiamo in dubbio.

Inviato
3 minuti fa, wow ha scritto:

si, però esiste anche l'entropia, se non la mettiamo in dubbio.

Scusa la mia ignoranza ... quindi  ?

briandinazareth
Inviato
46 minuti fa, extermination ha scritto:

la scala di Dawkins ( tuo riferimento se non sbaglio) 

 

non è affatto un mio riferimento in campo filosofico, manco poco 🙂 

è un riferimento oggettivo sull'evoluzionismo, ha fatto fare un passo avanti alla materia molto rilevante. 

fatta questa precisazione importante direi che posso collocarmi in un ateismo debole, la posso spiegare così:

non ho trovato alcun argomento valido a favore di uno scopo e un fine dell'esistenza e dell'universo e neppure per credere ad un qualche dio.
quindi, semplicemente, non credo a cose importanti senza adeguati motivi. 

le posizioni di jung "io so che dio esiste" o degli omologhi che sostengono l'opposto sono sciocche e logicamente insostenibili.

questo vale per l'idea di un dio generico, se invece scendiamo sulla religione specifica, penso che siano solo creazioni umane,  cosa evidente logicamente se vediamo quante diverse religioni esistono e sono esistite, la loro funzione sociale  e che la fede dei credenti è palesemente uno strumento totalmente fallace: se esiste il dio degli ebrei non possono esistere quelli hindu e la. fede cattolica. possiamo fare tutti i tentativi ecumenici del mondo per dire che in fondo le religioni. sono tutte simili ma è totalmente falso. in dottrina,morale, insegnamenti, filosofia di base e. pure sulla stessa essenza di dio. 

Inviato
45 minuti fa, wow ha scritto:

si, però esiste anche l'entropia, se non la mettiamo in dubbio.

significa che la nostra permanenza (come vita) nell'universo è una breve parentesi (a causa dell'entropia) ...

Nulla è permanente, nulla è assoluto.

🙂

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, luimas ha scritto:

Anche solo il fatto di star qui a porsi certe domande ci rende speciali rispetto a tutto il resto del mondo animale , solo l'uomo in mezzo a milioni di altri esseri si fa questi problemi  ...

 

parliamo sempre di una caccola di una caccola dell'universo. 

se tutti i granelli di sabbia esistenti sulla terra fossero stelle, sarebbero almeno 10 volte di meno di quelle presenti nell'universo. 

e in un pizzico di sabbia fra le dita ci sono più atomi che stelle nell'universo. 

Inviato
15 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ho trovato alcun argomento valido a favore di uno scopo e un fine dell'esistenza e dell'universo e neppure per credere ad un qualche dio.
quindi, semplicemente, non credo a cose importanti senza adeguati motivi. 

Quale potrebbe essere per te un "adeguato motivo"?

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

scegli tu...

Nelle varie supercazzole hai espresso il concetto irridendo palesemente chiunque sostenga contrario rispetto a te, arrivando a definire tali posizioni puerili, visto il supporto che le nuove scoperte scientifiche appoggerebbero in maniera forte la tua poszione. Quindi che tu lo abbia più o meno mimetizzato a mo di equilibrista cambia un piffero.

Quello che sostieni è la negazione, non la sospensione del giudizio.

Che ti sia in seguito ridimesionato perché non hai trovato la claque sufficiente è lì per iscritto.

Vedi tu....

  • Melius 1
Inviato
25 minuti fa, extermination ha scritto:

Quale potrebbe essere per te un "adeguato motivo"?

dovrebbe apparirgli in sogno Darwin con la barba bianca e dirgli: "ue' brian, nun avimm capito nu caxxo, tu nun hai idea 'e chello ca ci simme perze fino a mo' " 🙂

 

(ovviamente brian anche in quel caso  attribuirebbe la visione ad un piccolo scompenso chimico nella corteccia cerebrale)

  • Haha 1
Inviato
22 minuti fa, nullo ha scritto:

claque sufficiente

 

Qui c'è una brigata papista.

  • Haha 1
Inviato

Non direi, è che la primadonna ha preso un paio di brutte stecche...@Panurge


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...