Vai al contenuto
Melius Club

Testine Acutex


Alessandrone

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera,

Avete esperienze con testine Acutex, tipo le M312II str ? Alcune recensioni sono lusinghiere, ma non avendole mai ascoltate, vorrei sapere se avete esperienze in merito e le vostre impressioni.

Thanks

Inviato

Io ho una 412 STR, che mi fece comprare l'ottimo Fabio (Joe1949) on line a 50 euro. C'era un tipo su ebay che le vendeva NOS, in Italia, anni fa; Fabio segnalò qui l'annuncio e me ne acchiappai una. E' una buonissima testina, puntina con taglio Shibata,  cedevolissima; ha bisogno di bracci a bassa massa (quelli dei Dual a trazione diretta, SME Series III, bracci con canna intercambiabile ultraleggera, ecc); io l'ho montata sulla canna dritta (a bassa massa) del mio Denon DP57L e va una bellezza. Due raccomandazioni: non va settata al minimo peso raccomandato dalla Casa ma al massimo, pena sibilanti troppo "sibilanti" e va dimata alla perfezione visto il taglio Shibata del diamante (solo la 412); il suono è aperto, chiaro, sullo stile delle AudioTechnica, però a mio parere più lineare, equilibrato sui bassi e un po' meno esuberante sugli alti.

Per 50 euro è stato un acquisto da "colpi di fortuna"...

  • Melius 1
Inviato

@ediate ..Ottima direi, considerando anche il rapporto qualità’/spesa/resa sonona.

Con un Thorens invece ? Andrebbe bene uguale ?

Inviato

Tempo fa presi 2 Acutex 410E, pagate in totale mi sembra 50 euro, testina eccellente, meno pregiata della STR con taglio shibata, ma forse più "facile"

Fabio Cottatellucci
Inviato

Ho una Acutex da molto tempo, grazie anche a stilo di ricambio originale comprato all'epoca.
Va molto bene.
Ho anche il suo shell a bassa massa, il Saturn V (quello in foto non è il mio).
Non ricordo quale modello sia, non la top di gamma comunque.

 

 

 

image.png.010a4b4a73e1edcfb2596a5a70a9b3da.png

 

Inviato

Bisogna trovare l'occasione, perché le quotazioni sono folli. Una testina completa di confezione sfiora i 200 euro, per non parlare delle NOS.

Inviato

@Fabio Cottatellucci La testina Saturn V e' universale ? si possono adattare tutte le stilo Acutex ? Dalle piu' economiche alle piu' pregiate ?

Fabio Cottatellucci
Inviato

Il Saturn V sostituisce il corpo testina e, se ben ricordo, supporta tutte le Acutex.

Inviato

Dal libretto di istruzioni:

il corpo testina è sempre grigio, la "punta" ha diversi colori che identificano il modello:

arancio - identifica una M410E (taglio ellittico) - compliance 15x10(-5) cm/dyne

rosso - identifica una M412STR (taglio STR Shibata) - compliance 24x10(-5) cm/dyne

blu - identifica una M415STR (taglio Perfect STR Shibata) - compliance 36x10(-5) cm/dyne

nero - identifica una M420STR (taglio Perfect STR Shibata) - compliance 42x10(-5) cm/dyne

 

Giusto per avere un paragone, una Shure M97HE ha una compliance molto simile alla M415STR.

Inviato

Io ho queste caratteristiche per la testina che vorrei prendere, vorrei sapere meglio pero' sul significato di: 

(Tri Pole Induced Magnet).

 

 

Product Info

ACUTEX M312 III STR PHONO CARTRIDGE

The Acutex M312IIISTR cartridge is the top model within the Acutex International Cartridge series manufactured by Nippon Azden. It uses a novel and patented Induced Magnet system with three poles designed to fix the stylus pivot point and reduce crosstalk and distortion. This along with the STR stylus provides rich tonality, outstandingly clear channel separation, and superior resolution of harmonic detail, verve and depth. 

Acutex M312IISTR Cartridge Specifications: 
○ Tonearm mount: 1/2 inch or 12.7 mm 
○ Type: Tri Pole Induced Magnet 
○ Output voltage at 1kHz, 5 cm/sec: 4.0 mV 
○ Frequency response: 20 - 35,000 Hz 
○ Impedance: 2.7 kΩ at 1 kHz 
○ DC resistance: 610Ω 
○ Load impedance: 30 - 100 kΩ 
○ Channel separation: 30 dB at 1 kHz / 27 db at 10 kHz 
○ Output balance at 1 kHz: within 1.0 dB 
○ Tracking force range: 0.9 - 1.9 g 
○ Compliance: 24 x 10-6 cm/dyne 
○ Stylus: Symmetrical Tri-Radial (STR) 
○ Cantilever: Special aluminum alloy 
○ Dimensions: 17.5(H) × 17(W) × 29.0(D) mm 
○ Weight: 6.2 g 
○ Color of body: Gray 
○ Stylus replacement: N-312 III STR, Red color 
○ Accessories included: 6 screws, 4 nuts, 2 washers, 1 screwdriver, 1 brush

Note: Specifications are subject to change without notice.

Inviato

Ecco il : (Tri-Pole Induced Magnetic System) di cui non mi era chiaro.

4C502742-E58F-4521-B5CA-B9581838E962.jpeg

Inviato
3 ore fa, Alessandrone ha scritto:

si possono adattare tutte le stilo Acutex ? Dalle piu' economiche alle piu' pregiate ?

Come detto da @Fabio Cottatellucci Saturn sostituisce lo shell.

Il corpo testina di quasi tutte le Acutex si può separare dalla flangia per montaggio con le viti ed inserire nel Saturn che ha la regolazione del overhang e la possibilità si ridurre ulteriormente la propria massa togliendo um peso avvitato sul corpo.

Le Acutex le ho provate più o meno tutte, quelle di fascia medio alta, ne ho 4 o 5 NOS e una decina di adattatori Saturn.

Non sono male, per i miei gusti adatte alla musica non scustica.

 

Inviato

@ab1058 Grazie delle informazioni.

Per quale musica si adattano maggiormente ?

Inviato

Tutta tranne la classica, a mio modo di sentire

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, ab1058 ha scritto:

Tutta tranne la classica, a mio modo di sentire

Concordo.

Inviato

possiedo una 412 e una 310II.

effettivamente la 412 è un pelino tendente ad esaltare le frequenze acute ,anche col peso di lettura molto abbondante ,non proprio  adattissima  con archi e fiati.

la 310 molto più  facile suona bene sempre con musica acustica ed elettrificata.

peccato che gli stili originali sono introvabili  e  i cloni  non  esistano   per la serie 41x.

per la serie 31x ci sono ma mai li ho provati.

 

 

Inviato

La 310II veniva anche venduta con altri marchi, per esempio AKAI PC120 o Piezo. Una buona testina. La serie 4 anche io la ho trovata troppo aperta per i miei gusti.

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

la acutex faceva buone testie, purtroppo oggi il mercato è impazzito, i prezzi sono saliti e fuori di testa, tanto da far perdere interesse all'acquisto. ho in ollezione la 410 e la 412, avuto anche la 312. vado a memoria, ma alcune hannno una cedevolezza alta pr i bracci moderni, altre sono più gestibili

a 50 euro, il prezzo a cui si trovavano fino a pochi ann fa erano un affare, a 200 e passa, io passo

la serie 4 ha cedevolezza alta quindi spesso non è la testina ad essere aperta ma è la combinazione testna braccio ad essere inadatta

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...