maxraff Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 Buonasera, sto valutando, al momento SOLO valutando, la vendita delle mie jbl 4333a e mi sto chiedendo e dopo? Potrei anche dire niente, avendo già in casa ar3a, Snell EIV e Quad esl63 ma si sa che poi la 🦧… penserei a qualcosa di meno “bastardo” da far suonare, che emozioni e che vada anche con le valvole e magari che non pesino 100kg. Ascolto prevalente jazz, sala 36mq. Datemi qualche spunto PS: budget sui 5000€. Grazie 🙏
spersanti276 Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 https://www.canuckaudiomart.com/details/649760978-1973-altec-lansing-valencia-846b-new-covers-horn-inserts/images/3379338/ https://www.ebay.it/itm/224277418881?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338381872&toolid=10001&customid=9cd11a80-14b8-11ec-a08f-333136613337 ...qualcosa do MOLTO diverso da ciò che hai, ma molto emozionante e coinvolgente, di facile pilotaggio ed ottimo col jazz. E queste, se hai spazio, sono ancora meglio: https://www.ebay.it/itm/284449647006?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338381872&toolid=10001&customid=29522b66-14b9-11ec-828a-323439316535 68kg
maxraff Inviato 13 Settembre 2021 Autore Inviato 13 Settembre 2021 Tutte Altec, un po’ le conosco per aver avuto le A7 prima delle jbl, sono emozionanti si, ma non mi hanno convinto del tutto…almeno le A7 nel mio ambiente (mansardato)
sonny Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 Da possessore ed estimatore del marchio californiano, mi chiedo spesso come potrei alternare questi diffusori con altri che diano le stesse emozioni. Ultimamente ho ascoltato Electrovoice Sentry 3 nel vintage o nella produzione attuale Klipsch Cornwall ed entrambe, entro il budget indicato, restituiscono lo stesso effetto live delle Jbl. Luigi.
Severus69 Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 Anch'io cercherei in casa Electrovoice, oppure cambiando completamente genere una Tannoy Lancaster 15"....
robyroadster Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 @maxraff Hai provato un po’ tutto, un bel basso a tromba tipo kliphorn o tannoy westmister?
maxraff Inviato 14 Settembre 2021 Autore Inviato 14 Settembre 2021 @robyroadster per le horn non ho gli angoli ahimè, le Tannoy non le ho mai sentite
maxraff Inviato 14 Settembre 2021 Autore Inviato 14 Settembre 2021 E dei diffusori a linea di trasmissione tipo le IMF che ne pensate?
homesick Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 @maxraff https://www.hifidiprinzio.it/it/diffusori/alta-efficienza/audibilia-audibilia-chiocciola-800.html Qui c'è tutto alta efficienza , trombe caricamento in linea di trasmissione (più o meno..) non le ho mai sentite.
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Settembre 2021 Amministratori Inviato 14 Settembre 2021 @maxraff se vuoi qualcosa di meno ingombrante e pesante eviterei le altec grosse, al più una 15. Le imf hanno un basso profondo ma non le vedo il top per il jazz. A mio gusto mi piacciono molto le ev sentry 3, facili da pilotare ma non sono po' cold. Le tannoy con le jbl hanno din come e solo le dimensioni. Le west minster poi sono enormi, un metro di larghezza
Suonatore Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 23 ore fa, maxraff ha scritto: Quad esl63 con quale amplificazione? grazie
maxraff Inviato 14 Settembre 2021 Autore Inviato 14 Settembre 2021 @Suonatore ne ho a iosa…Quad 306, bk ex-442 (200w) mono in classe d, Melos triode 200, Lector vm150, Galactron 2151 monofonici un pura classe a da 50w e svariati valvolari. Le ascolto prevalentemente nella sala piccola (12mq circa) e vanno benissimo anche con le valvole. Ripeto, potrei-dovrei essere contento gia così come sono (e lo sono) ma la curiosità di provare nuovi diffusori è forte
Lestratto Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 Se non hai gli angoli per le Khorn ti consiglio le La Scala. Consiglio banale, visto che le sto ascoltando ora; però da quello che ho capito hai provato quasi di tutto, se ancora ti manca l'esperienza del basso caricato a tromba mi pare una lacuna da colmare. Poi, per carità, le Sentry 3 che ti hanno consigliato ed ho avuto in precedenza possono fare meglio alcune cose (ma peggio altre: vedi il tw ad altezza caviglie...), però il basso delle La Scala, se ti accontenti del limite fisico a 50hz va provato.
maxraff Inviato 14 Settembre 2021 Autore Inviato 14 Settembre 2021 @Lestratto le la scala sono effettivamente interessanti, ma oltre ad non avere gli angoli, non posso neanche tenere i diffusori a parete e non so che succede con il basso…bisognerebbe poterle provare
Lestratto Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 @maxraff allora no. Lontane dalle pareti il basso sparisce...in tal caso se vuoi provare in casa restano le Cornwall, ma sono un'altra cosa
senna Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 @maxraff Ti do un consiglio, prima di pensare di cambiare le JBL 4333, e di pentirti amaramente, fagli un regalo, e fatti un regalo, fai fare un filtro nuovo con componenti di alta qualità, magari il filtro studiato da Nelson Pass per questi fantastici diffusori, che fa guadagnare anche in facilità di pilotaggio, oltre a fargli fare un gran salto in avanti nella qualità d’ascolto, vedrai che poi non ci penserai proprio a cambiarle. 1
javelin Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 Sono d'accordo con @senna . Sfrutta bene le casse come ti ha consigliato. Perchè se poi le vendi ...... e ti penti ......e come se ti penti, ti posso prestare un bel martellone di gomma dura (sembra quello di Thor) così poi puoi darti una bella martellata hai capito su cosa 🤣
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora