explorerdue Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 Premetto che sono un neofita della musica liquida e che quindi vi sto per fare delle domande molto banali. Ho appena fatto un account Tidal che ascolto tramite iPad in collegamento Bluetooth attraverso un ricevitore Bluetooth 5.0 della 1Mii che è collegato con uscita ottica al mio DAC. Il ricevitore però ha anche la possibilità di essere collegato direttamente al preamplificatore tramite uscita RCA, ovviamente non ho usato questa modalità perchè penso che il mio DAC suoni molto meglio di uno scatolotto da 4 soldi, ma è davvero così? Prima di fare delle prove vorrei capire da voi come avviene il processo di conversione DA quando si usa connessione Bluetooth. Vi riporto di seguito le mie intuizioni: 1) Immaginando di ascoltare Tidal tramite app caricata su iPad ed usando le cuffie Bluetooth della Apple, l'app converte il segnale audio digitale che poi viene inviato tramite protocollo digitale Bluetooth alle cuffie 2) Se invece di ascoltare tramite le cuffie Bluetooth della Apple uso il ricevitore Bluetooth collegato all'impianto, immagino che l'app installata su iPad continui a convertire il segnale audio digitale che poi viene inviato tramite protocollo digitale Bluetooth al ricevitore, il quale: a) o lo converte in analogico per le uscite RCA b) oppure lo ri-converte in digitale PCM (chissà come...) per l'uscita ottica. 3) Se il punto 2)b) è vero, allora il mio "pregiato DAC" effettuerebbe una conversione DA di un segnale digitale che però è un rimaneggiamento di quello Bluetooth, ergo niente di alta qualità. Forse l'unico motivo per preferire il passaggio tramite il mio DAC è lo stadio analogico sicuramente migliore di quello del ricevitore Bluetooth, sapendo che però il segnale digitale è stato rimaneggiato una volta in più (con probabili perdite di qualità) Ditemi la vostra perchè io non sono ingegnere 😞 e a malapena capisco come funziona un grammofono. Grazie mille
SalD Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 Ciao @explorerdue premetto che faccio fatica a seguire tutto il tuo ragionamento. Sicuramente sarà l’ora e la stanchezza della giornata lavorativa. Però ci provo lo stesso a “linearizzare” il ragionamento per quella che è la mia esperienza e limitata conoscenza. . Ogni cuffia e device BT in ricezione ha il suo Dac interno. Quindi le cuffie Apple hanno il loro dac, così come le true wireless, le Deva con il lore blu Mini, etc. . Quindi la trasmissione dipende dal protocollo BT implementato sul Dac delle cuffie e da quello implementato sul device in trasmissione. . Tutto quello che c’è a monte, deve fare i conti con questo “collo di bottiglia”. Tipo, se hai una cuffia che supporta in BT Aptx Hd ma il device non lo supporta resti su Aptx normale. E viceversa con device che supporta Aptx Hd e cuffie in Aptx normale. Spero si essere stato di aiuto.
franz159 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 @explorerdue il bluetooth è un protocollo di trasmissione digitale, quindi come già detto da @SalD, il dac e la conversione digitale/analogico avvengono "a valle" della trasmissione BT, come appunto ad esempio nel dac delle varie cuffie BT. Nel caso del tuo ricevitore caso 2a) come hai detto tu, il dac interno al ricevitore fa la conversione digitale/analogica ed esci in RCA case 2b) in questo caso non fa altro che passare il segnale digitale sull'uscita ottica Per info, ti segnalo comunque che il Bluetooth NON è un protocollo losslees, ossia anche i suoi codec più recenti come LDAC o APTX-HD, ci si "avvicinano" ma NON sono sufficienti a trasmettere la qualità cd. Cfr https://darko.audio/2020/11/no-bluetooth-cannot-deliver-hi-res-audio/
explorerdue Inviato 23 Marzo 2021 Autore Inviato 23 Marzo 2021 5 ore fa, franz159 ha scritto: Cfr https://darko.audio/2020/11/no-bluetooth-cannot-deliver-hi-res-audio/ @franz159 ho letto l'articolo che mi hai citato. Adesso è tutto molto più chiaro, grazie. Direi che, nei limiti della connessione Bluetooth, la cosa migliore è usare il ricevitore su uscita digitale e trattare il segnale con DAC esterno, sapendo che si è ben sotto la qualità CD, ma per ascolti rilassati va benissimo
franz159 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 1 ora fa, explorerdue ha scritto: sapendo che si è ben sotto la qualità CD Non è necessariamente “troppo” sotto, ma lo è. L’importante è saperlo. Credo anche io che la connessione migliore sia uscire in digitale dal ricevitore BT al tuo Dac esterno. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora