Questo è un messaggio popolare. Ggr Inviato 14 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Settembre 2021 Ora che lo sto ascoltando, mi viene più facile acrivere 2 parole sul piccolino. Con i suoi 90 watt, è il più piccolo degli accuphase, ma nella galassia degli ampli, non è certo tra i meno potenti. Comunque, nel mio set up, non ho mai sentito bisogno di averne di più, anche se per dirlo con sicurezza, dovrei provare magari il 480. Il suono, abbinato alle proac d20, è molto appagante, già a basso volume c'è già tutto. Profondità equilibrio timbro e un po di giusto calore, forse più per le proac in questo caso. Suona sempre fluido vrloce e con tempismo perfetto. Che riproduca due strumenti' un lento, un gruppo rock, non si perde un pezzo, un suono, un'armonia. Ogni cosa ha il suo tempo e il suo spazio, sembra che tutto venga trattato con pari dignità. Con cura... Le voci sia maschili che femminili, sono reali palpabili, e non flebili suoni appesi tra i diffusori. Il dettaglio e il microcontrasto sono notevoli, ma anche li, in stile accuphase. Nessun protagonista assoluto, ogni strumento ha il suo posto e il suo contorno il proprio timnro, senza dare nell'occhio. Per quelle volte che ho provato ad arrivare a - 25 db di volume, che nel mio ambiente è già un 100 db di pressione, tutto rimane uguale. Solo più forte.😀. Costruzione e finiture, come da standard della casa. Non scalda mai. Neanche in estate. 3
codex Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 Giusto, parliamo un po' di questi presunti entry level. Ho avuto per molti anni, nel secondo impianto di studio, il predecessore dell'E 270, ovvero l'E 250. Non lo conoscevo, ad onor del vero, ma quando andai ad ascoltarlo da un noto rivenditore del centro Italia, ebbe a dirmi una frase che mi incuriosi' molto, affermando testualmente: "è uno degli amplificatori integrati più equilibrati che io abbia mai sentito". Dopo tanti anni non posso che dargli ragione, avendo sostituito niente meno che un McIntosh MA 7000, certamente più potente ma sicuramente più aggressivo. Per quanto concerne le caratteristiche mi ritrovo nella descrizione di @Ggr , aggiungendo che i modelli successivi in classe AB sono da considerare maggiormente definiti (anche se per pochi mesi, ho avuto prima l'E 380 e poi l'E 480) ed ariosi, però la sobrietà e l'eleganza di quei 90 watt li porto nel cuore. 2
Ggr Inviato 14 Settembre 2021 Autore Inviato 14 Settembre 2021 Sobrietà ed eleganza. Non potevi trovare aggettivi più azzeccati.
Jack Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 Sono entrato nel sub forum proprio per chiedere un paio di cose su questo ampli. Visto che alla prima domanda si è già risposto con dovizia di particolari (come valutate il suono?) passo alla seconda: quale è un prezzo adeguato per un esemplare 2019 in condizioni Top e con installato il Dac 40? ne ho uno nel radar ma non so valutarne la congruità del prezzo... dite voi che siete esperti per favore. Grazie
Ggr Inviato 1 Ottobre 2021 Autore Inviato 1 Ottobre 2021 Il prezzo del solo 270, al momento non scende sotto i 3.300, anche secne ho visto uno a 3.000, che se possibile ritirare a mano e valutare ad occhio, è da prendere al volo, e per il dac 40, direi sui 400 . Se la cifra che hai trovato va dai 3.500 ai 4.000, secondo me fai un buon affare. 1
Moderatori Mister66 Inviato 1 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 1 Ottobre 2021 @Jack come ha scritto Ggr il prezzo è corretto con scheda dac.
Ggr Inviato 1 Ottobre 2021 Autore Inviato 1 Ottobre 2021 Se vuoi ti vendo il mio, cosi mi prendo il 480 do mister66 🤣 senza dac.
Jack Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 @Ggr @Mister66 Grazie per le indicazioni che mi sono utili. Al momento è proprio in quella forchetta. Parte bassa. Vediamo come mi si completa l’idea 😄
codex Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 13 ore fa, Mister66 ha scritto: venduto il 480 Non restano senza casa a lungo, anche volendo...😁
Dany73 Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 Quali cavi di alimentazione utilizzate per il vostro 270?
Ggr Inviato 20 Febbraio 2022 Autore Inviato 20 Febbraio 2022 Devo dire che il ragazzo mi è parso alquanto indifferente agli svariati cavi che gli ho proposto. Poi ho provato il Furutech fp 314, che nel dac si è sentito davvero, e l'ho messo anche al 270. Ma non so dire con certezza se abbia avuto qualche effetto, perché non ho fatto la prova inversa.
Look01 Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 @Ggr Complimenti per la scelta, io ho avuto il 260 per 6 anni e mi ha regalato ascolti meravigliosi sia con Tannoy che con Sonus Faber. Concordo sono amplificatori molto equilibrati che non stancano mai. 1
fmr59 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 @Ggr @Dany73 Anche io con un E600 ho l’impressione che non risponda con cambiamenti sostanziali del suono con cavi di alimentazione diversi. Cosa che non si può certo dire per il dac. Comunque, devi evitare come la morte cavi che tendono al “mollaccione”. Per esempio io ho due tipi di belden (83803 e 19364). Il primo va bene, il secondo no (più morbido).
Questo è un messaggio popolare. lillo475 Inviato 12 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Marzo 2022 Io ho appena preso il 280 è praticamente quello che hai descritto per il 270 è validissimo per questo piccolo gioiello. Sognavo da tanto un Accuphase per le mie Proac e anche se è acceso da poche ore mi sento emozionato. Che macchina 4
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora