subsub Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Quelli che ti consigliano di prendere i 611 non sono assolutamente dei Guru del settore ma bensì persone che ti stanno consigliando in maniera corretta perché ci sono passati prima... Hai un 462 nuovo cioè una signorina.. E la vuoi cambiare con una bisnonna!!! Le oly non le trasformi... Anche se ne metti 2 di MC.... 1.2kw il modo di suonare e quello. Non lo trasformi neppure con i 611..come ho fatto io. Secondo me ho cambi diffusori o cambi MC con altro. Io cambiai i diffusori.
mla Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 6 minuti fa, subsub ha scritto: Le oly non le trasformi... Non le ha piùùùùù 1
lucamac Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @subsub premessa che è inutile continuare a parlare delle Olympica ti posso assicurare che i 611 gli fanno il solletico e che seppur non si può cambiare la timbrica la buona corrente del 1.2 kW porterebbe presenza e dinamica su livelli eccelsi cosa che il 462 non ha potuto. Se non sbaglio era quello che chiedeva l'amico Davide. Chiuso off topic
subsub Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Peccato.. che non interviene chi gli 1.2 li cambio con i 611 indipendentemente dalle oly3...
alberto75 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 scusate ma qui si fanno i conti senza l'oste, purtroppo il confronto o almeno andarli a asentire anche se separatamente e in contesti diversi sarebbe d'obbligo. Per mio personalissimo parere non amo il suono dei 611 a cui preferisco il suono dei 601 (come preferisco il suono del mio 302 sul nuovo 312), ma è una questione di gusti non di migliore o peggiore. Con i 1,2 avrai un suono più morbido mentre con i 611 più dinamico e maggior capacità di seguire i transienti musicali. Dipende da che pre hai, che diffusori ci vuoi pilotare, che tipo di impostazione sonora vuoi ottenere etc... Qui ovviamente ognuno ha il suo personalisssimo parere che ovviamente dipende da gusti personali e dall'impianto/acustica/musica posseduti. Alla fine l'acquisto è importante e quindi se fossi in te anceh se non sono inseriti nello stesso contesto un ascolto in quel di Torino e in quel di Milano ce li farei, anche solo per renderti conto dello stato degli oggetti, che tante volte dalle foto alcuni particolari possono sfuggire (non so se mi sono spiegato, con tutto il rispetto per i rispettivi venditori....). 1
Amministratori vignotra Inviato 1 Marzo 2023 Amministratori Inviato 1 Marzo 2023 4 minuti fa, alberto75 ha scritto: scusate ma qui si fanno i conti senza l'oste, purtroppo il confronto o almeno andarli a asentire anche se separatamente e in contesti diversi sarebbe d'obbligo. appunto
mla Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 12 ore fa, davv_one ha scritto: fugherebbe ogni dubbio se uno avesse la possibilità di ascoltarli nel proprio impianto, ascoltarne una coppia a Milano e una a Torino equivale a Zero In molti ti stanno dicendo che un ascolto sarebbe comunque molto utile, magari non ad una distanza di 700+700Km, su quello sono perfettamente d'accordo.
lucamac Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @alberto75 Scusatemi non che è si puo' ridurre tutto al gusto personale o mi sono perso qualcosa? qui' parliamo di due apparecchi con dati di targa notevolmente differenti. Andarli ad ascoltare sono d'accordo è la regola base per non rimanere delusi. I casi sono due o 1.2 kw sono dei fiaschi , e non mi pare assolutamente che sia cosi, oppure si sopravvaluta il 611 che peraltro ho ascoltato in diversi ambienti , trattati e non, con media ed alta efficienza. Anche se hanno timbriche differenti per le mie orecchie siamo totalmente su un altro pianeta per quel che riguarda corrente e riserva dinamica. Preferenza ultima la lascio all'interessato. Consiglio di ascoltarli entrambi ad esempio con delle 800 cosi ti rendi conto di quanto dico.
subsub Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Qui nessuno ha parlato di fiaschi.. Non siamo in enoteca... Si è parlato solo di differenze soniche fra una macchina più accessibile.. E moderna Vs un altra datata e di ben diverso impegno economico. Mettiamola così.. 1,25kw + 801d3/d4...vs attuale situazione.. 462 + @@@...di cosa stiamo parlando.... Poi secondo me di definitivo qui esiste solo le casse...... ... Da. Morto!!
Amministratori vignotra Inviato 1 Marzo 2023 Amministratori Inviato 1 Marzo 2023 11 minuti fa, subsub ha scritto: le casse...... ... Da. Morto!! in questo casso è...una sola, quindi niente stereofonia 1
lucamac Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @subsub Non considerare che uno ha piu' capacità in corrente anteponendo solo la timbrica che è uno dei parametri tra tanti e parecchio influenzabile dal diffusore per me è assurdo finiamola qui' perchè secondo me non hai ascoltato bene 1.2 kw Sulle "casse" penso non ci sia da discutere è cosi per tutti a meno che nell'atra vita c'è diatriba sul materiale della bara. Tornando seri il gusto personale è una cosa soggettiva la capacità dell'apparecchio è oggettiva e poco opinabile.
subsub Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Io però non mi permetterei mai di dire... Finiamola qui.. E neppure sostenere che non abbia mai ascoltato quelle elettroniche.. Purtroppo ho buttato tanti soldi..che avrei potuto spendere in modo diverso non essendo un soggetto "ricco".. Tutto il mio ragionamento è nato dal fatto che non comprerei mai quei finali.. Non per qualche carenza.. Ci mancherebbe ma.. Solo per la loro vetusta età.. Inoltre con 17 anni di gloriosa carriera.
lucamac Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Finiamola qui' si scrive in maniera innocente per non continuare su opinioni già ampiamente espresse da ambo le parti. Che non li compreresti mai si era capito come il sottoscritto non comprerebbe mai un 611 se dovesse trovarsi davanti l'opportunità di avere allo stesso prezzo 1.2kw. Ora espresse le rispettive posizioni "amici" come prima.
PietroPDP Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Io comunque non discuto che 601 o 611 o 1.2 o 1.25 non siano superiori ad un 462, ma sarà che ho convissuto con un MA5200, poi con un 8900 e già ci si poteva convivere più che bene, ho un amico che pilota le Aida col 9000 e non ha neanche mancanze di volume, io non so a che volumi si ascolta, ma il 462 se si siede si siede per altri motivi, non per colpa sua, come potenza dovrebbe poter pilotare non tutti i diffusori al mondo, ma una larga fetta. Ascolto sistemi nettamente più costosi del mio tanto decantati che non suonano così forte, come suona il mio. Non vuol dire che suona meglio, ho detto che se voglio alzare il volume io riesco a farlo e gli altri si fermano largamente prima e alzare il volume non significa suono fastidioso, significa vette di volume che altre amplificazioni semplicemente non raggiungono. A volte con tutto che si sta nel forum MC sembra di stare nei vari gruppi dove sparano a zero su MC. Premesso che al contrario di molti mi piacciono, ma non sono uno dei quei fan che esiste solo MC, a me piacciono anche tante altre amplificazioni, ma tante volte sembra che un 462 sia un amplificatorino che stenta. Dalla mia esperienza non è così e non perché ce l'ho. Ho avuto 6300 e posso parlarne bene sul suono, ma ad un tot di volume si sedevano e non con diffusori impegnativi, sul 5200 per me è ancora un campioncino, il 5300 non mi è piaciuto affatto, spompo in confronto al 5200. L'8900 pilotava benissimo i miei diffusori, con pre e finale il salto c'è stato, ma su tutto il resto, come volume era già sufficiente l'8900, che poi ho preso il pre a valvole con quello a stato solido le differenze per me si sarebbero molto assottigliate. Tra l'altro ho 50 m di salone, la maggior parte ha stanze che superano i 20 m a fatica non so in che modo si debba ascoltare musica. Riguardo il discorso delle Olympica, non è il l'ampli che non ce la fa, li magari non si accoppiano o ci saranno altri 3000 motivi. Ad esempio MC e Sonus Faber a me è piaciuto molto raramente, mi è capitato solo con le Serafino e il Cremonese, quasi tutte le altre accoppiate non mi hanno quasi mai fatto gridare al miracolo. Non è che il matrimonio debba per forza di cose sempre essere perfetto. Per esempio da Mino è una prova che fa sovente, le Tannoy vanno meglio con il 275 che con i 1200, non è che i 1200 non suonano perché non eccellono con Tannoy, ogni diffusore ha predilezione per una determinata amplificazione e i 275 non è che siano superiori ai 1200, conta sempre più l'accoppiata che il singolo componente. Però una amplificazione con 700 W che sembra una baracchetta non è così e il fatto che possa non suonare bene con quel diffusore per tutti i motivi del mondo ci può stare, magari non era il suono di elezione del proprietario, basta trovare il diffusore con cui va d'accordo l'ampli e il proprietario. Mi dispiace solo che ho il 462 e sembra che lo debba difendere, avrei detto la stessa cosa per il 312 per esempio che non credo che non riesca a pilotare alcuni diffusori, ma può succedere che il suono dell'accoppiata con qualche diffusore non sia il massimo. Lessi quando stavo scegliendo il finale una recensione del 312 che era il primo candidato, dove il recensore aveva il Pass 350.5 o 350.8 ora non ricordo e preferì anche come volume già il 312, quindi sinceramente quello che leggo non mi ci trovo. Io quando scelsi i miei attuali diffusori con la catena che avevo al tempo replicata in negozio ne ascoltai 4 o 5 di marchi diversi non mi erano piaciuti con nessuno tranne che con quelli che poi ho preso. Quindi non è che l'amplificazione non ce la faceva, non si sposavano e può succedere più sovente di quanto si pensi. 2
iBan69 Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 7 ore fa, PietroPDP ha scritto: Quindi non è che l'amplificazione non ce la faceva, non si sposavano e può succedere più sovente di quanto si pensi. Questo è il sunto della questione. Amplificazioni come 452/462 non è che non c’è la fanno a pilotare un diffusore, ma possono non essere l’abbinamento ideale con alcuni. Non c’è come una prova, per verificarlo. Ps: Però, c’è da dire che, alcuni confondono i problemi dell’ambiente/posizionamento addossando poi la colpa al diffusore o all’amplificazione, alla mancata sinergia. 😏
davv_one Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 19 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ps: Però, c’è da dire che, alcuni confondono i problemi dell’ambiente/posizionamento addossando poi la colpa al diffusore o all’amplificazione, alla mancata sinergia. C’è da dire anche che in certi casi è vero il contrario.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora