Vai al contenuto
Melius Club

Da MC 611 a MC 1.2kw


VIPKEKKO2011

Messaggi raccomandati

Inviato

Hai ragione.. Già con i 611 sono al limite.. Però ultimamente sta riproducendo solo materiale netflix cioè cinema. 

Inviato
4 ore fa, subsub ha scritto:

Secondo voi delle bew 803 d3 sarebbero sottodimensionate.. In 25mq...con 1, 25kw. 

Non mi dire che ti ho fatto venire la piacevole voglia di sognare 😅

Inviato

@davv_one Un pochino si... Però... Il mio ambiente è piccolo.. E sarebbe il problema minore.. Poi l esborso per la permuta dei 611 implichebbe una bella differenza con 1,25..ma..sarebbe bello.. Indipendentemente dal risultato.. Nel peggiore dei casi sarebbero due stupende lampade turchese.... 

Inviato

@subsub Li il problema è solo uno, il costo, che siano diciamo sprecati se vai a vedere per me sono surdimensionati pure i 611, ma di sicuro il miglioramento lo senti, anche se sarebbe da valutare se un eventuale cambio di pre potrebbe darti o meno migliori risultati, ho premesso a naso perché non lo so se hai un pre ad un telaio, se già sei passato al doppio allora l'unico upgrade sono gli 1.25 e lo step c'è e non di piccolo conto, ora stai ancora su un'auto di fascia alta sportiva, poi passi ad una Rolls con prestazioni sul velluto, veloce, ma anche comoda, c'è quel surplus di potenza che invece che una leggera salita stai sempre in discesa.

Inviato

@PietroPDP Ho il rockna wavelight come pre anche perché non uso ingressi analogici... I 611 sono praticamente nuovi.. Servono troppi soldi... 

Inviato

@subsub ah ora ho capito vari interventi, li stai praticamente castrando, ma se hai scelto questa soluzione del senza pre quello che dico andrà probabilmente al vento, invece di pensare ai KW consiglio spassionato prendi il pre e ti si apre un mondo, quando ho fatto la prova da me, l'ampli sembrava avesse un terzo della potenza, posso affermare che da me era nettamente meglio l'8900 completo che il 462 senza pre pilotato dalle uscite del 550, ma di gran lunga in ogni parametro.

Mi sono tolto lo sfizio di provare anche se il pre lo avevo già preso per capire se avessi buttato o meno migliaia di Euro, per fortuna ho sentito subito che senza pre è buttare soldi per un finale che lavora al 25% del potenziale e mi tengo largo.

La potenza sembrava un terzo, scena azzerata, una fotografia, tutto piatto e senza spinta, no non ci siamo per i miei parametri.

Tra l'altro sono test che ho fatto con amici negli ultimi anni anche con sistemi non MC.

Un amico con pre Pandora e finale Antileon Gryphoon si rompe il pre e nel frattempo usa quello del Nadac Merging, risultato suono pulitino, ma piatto, recentemente un altro amico che ha i mono Gryphoon Essence ha venduto il pre Burmester in attesa del pre Pandora, ha provato nel frattempo a pilotare sia col pre del CD che col pre del dac Merging Hapi, il downgrade era palese.

Altro amico che scrive recentemente, lui super fautore "del pre non serve" ed è di pochi giorni fa la notizia che ha preso un C2600 per pilotare il 462 che fino a quel momento non lo convinceva, andava decentemente con il pre del 9000, ma non era convinto in pieno e collegato con i vari dac/pre che aveva non andava più di tanto e aggiungo, ci credo non avevo il minimo dubbio.

Perdona la franchezza, ma pure se non ho casistiche infinite non mi sembrano poche, poi ovviamente valuta tu, non ho azioni in MC, è un consiglio che darei ad un amico, poi sei padrone di mandarmici per direttissima senza problemi, non mi offendo :classic_biggrin:

Inviato

@PietroPDP Allora... Prima di acquistare l evolution poi il rockna ho avuto il d100 e il D150 e quello che affermi è sacrosanta verità... Tanta dinamica.. Ma tutto piatto senza tridimensionalità... Con il vawelight che è un vero pre la situazione cambia... Con circa 6v e 50 ohm in xlr il risultato è fantastico. E chiaro che non è un 2 telai.. Ma come dicevo non uso nulla di analogico. 

Inviato
54 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

posso affermare che da me era nettamente meglio l'8900 completo che il 462 senza pre pilotato dalle uscite del 550, ma di gran lunga in ogni parametro.

Come già scrissi, esperienza equivalente alla tua quella di un mio amico (sempre 462 e 550). È strano, ma penso che elettricamente l’uscita variabile del 550 non si sposi con gli ingressi del 462.

Con le uscite variabili XLR del 500 “qualcuno” ha pilotato con grande soddisfazione anche il “vecchio” 402. 
Con un pre passivo io ho avuto lo stesso tuo problema (in questo caso con connettori RCA)

Inviato

@subsub per tagliare la testa al toro va provato sul campo, sulla carta conta poco, pure il mio amico di cui parlavo alla fine del mio intervento era uno che odiava i pre, aveva il DCS Vivaldi che ha un pre come lo ha il tuo dac, ma non c'è storia, ma lo devi provare altrimenti non credi, quello che scrivono i costruttori sui dati di targa di una elettronica contano poco, poi i pre dei dac sono per dare un'altra opportunità, ma non sono pre di livello elevato, sono sempre limitati, se vai a vedere pure una Panda e una Mercedes sono catalogate come auto, ma non sono la stessa cosa.

Un conto è un pre vero e serio e un conto è un dac in cui ti mettono anche una sezione pre.

Pure Majestic fa dei finali, ma non è che li paragoni ai 611, va tutto rapportato.

Il dac deve fare il dac, il pre deve fare il pre e il finale o i finali devono amplificare.

Inviato

@zagor333 Guarda io ho usato XLR tra 550 e 462 magari si accoppiano male, può essere, con rca neanche ho provato, come ti dissi in negozio pilotammo in un test 301 col 452 e nei limiti della stanza devo dire non suonava male, ma non ho avuto nemmeno il riscontro con pre in mezzo in quella occasione perché non ce n'erano disponibili.

Inviato
21 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

riscontro con pre in mezzo

Io feci più di una prova ai bei tempi che furono quando avevo i finali a valvole MC2102, il 500 e il C2200. 
Di sicuro il C2200 caratterizzava il suono, nel bene e nel male, e per avere la stessa pressione sonora in % con il 500 dovevo incrementare l’uscita variabile di circa il 15-20%. A bassi volumi si sentiva la mancanza di più corpo sui bassi. Ero sempre un po’ combattutto se collegare il pre o no, poi lo avevo un C2200, è proprio non ce la facevo a tenerlo fermo. Probabilmente se oggi avessi un pre, lo utilizzare a prescindere, però proprio non ne sento la necessità, il 500 si sposa a meraviglia con il 452, ed è in grado di tirarne fuori fino all’ultimo watt, anche se rimango sempre lontanissimo da questo limite (con tutti i 3 diffusori provato, bassa, media e alta efficienza)

Inviato

@zagor333 non conosco il C2200, ma ho seguito l'evoluzione del C2300, poi C2500, ho saltato il C2600, ma spero di colmare la lacuna presto e poi il C2700, comunque già il C2300 non è particolarmente colorato o perlomeno esageratamente, poi mano mano sempre meno.

Col 452 se proprio ti venisse voglia probabilmente C2300 o C2500 essendo coevi, ma magari anche i più recenti potrebbero abbinarsi.

Sul discorso di volume da me non era questione di ruotare di più la manopola, quello era sottointeso, ma pure arrivando a volumi fin troppo elevati mancava corpo e come detto pure la scena era piatta, potevo arrivare anche a volumi alti, ma mancava spessore sonoro oltre al fatto che la sensazione era proprio di meno potenza in uscita, magari il 550 sarà meno curato del 500 in quella configurazione.

Io lo conosco come macchina completa e suona più colorato e caldo del 550 il che non è per forza di cose un lato negativo solo una sua connotazione sonora.

Inviato
14 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Un amico con pre Pandora e finale Antileon Gryphoon si rompe il pre e nel frattempo usa quello del Nadac Merging, risultato suono pulitino, ma piatto, recentemente un altro amico che ha i mono Gryphoon Essence ha venduto il pre Burmester in attesa del pre Pandora, ha provato nel frattempo a pilotare sia col pre del CD che col pre del dac Merging Hapi, il downgrade era palese.


Confermo. Gran macchina il Merging che per un po ho usato anche io come pre. Precisino, lineare all’inverosimile e versatile. Ma quando ho aggiunto il C70, pur usando solo il Merging+Player come sorgente quindi solo digitale, la differenza si è sentita. Eccome. Tutto adesso ruota attorno alla voce. Pre ruffiano? Può darsi, ma per i miei gusti tutta un’altra musica così.

Inviato

Questo potrebbe essere un esempio un po' fuori dagli schemi anche per via della traccia utilizzata di cosa sono capaci 1.25kw minuto 8.18 erogazione continua con aghi a 120 wpc....il solletico praticamente.

 

 

 

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@lucamac musica da tortura:classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

@lucamac

Effettivamente oltre quel livello le orecchie cominciano ad andare in zona rossa :classic_laugh:

Inviato

@vignotra

Tortura per alcuni sicuramente  sono solo gusti io ascolto raramente anche questo ed è un ottimo test per capire quando il sistema va in crisi cosa che con una chitarra ed una voce , tipici video da spot pubblcitario su youtube, non è possibile capire.

Tracce di questo genere mandano in clipping amplificatori /finali di tutto rispetto.

@codex  se tutto è equilibrato mi aspetto di vedere gli aghi a 1.25 kw continui senza sentire "carta abrasiva dai diffusori"

Questo è cio' che ho sempre cercato da McIntosh e che ho trovato sia sugli integrati che sui finali storici lavorando un poco sugli affinamenti ambiente etc etc.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...