Vai al contenuto
Melius Club

Pioneer e Onkyo hanno chiuso i battenti?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ieri, durante una visita al suo laboratorio, un notissimo Tecnico Riparatore di Milano, attivo da alcune decine di anni, mi ha informato della interruzione dell’attività di Pioneer ed Onkyo.

Questo forse spiega la pressoché totale scomparsa dei loro prodotti dal mercato.

Qualcuno può confermare la (triste) cosa.?

Inviato

@Pilgrims Ho dato un'occhiata al sito della Pioneer Italia, sembra che non vendano più niente online, tranne un sintoampli A/V e un telecomando. Stessa sorte sul sito internazionale .com, in cui non vendono nemmeno questi due oggetti. Bruttissimo segnale.... Onkyo sembra di no, sul sito c'è (quasi) tutto, anche se non sembra godere di buona salute (articolo di Marzo 2021):

https://www.magicsound.it/onkyo-e-pioneer-quale-futuro/

Inviato

…questo spiegherebbe la scomparsa dei due ottimi lettori PD50ae e 70ae dai canali di vendita.

Inviato

il settore av di onkyo e pioneer e' stato comprato da sharp, forse si stanno solo riorganizzando, spero che sia cosi perche' pioneer e onkyo sono sempre stati ottimi prodotti e aziende serie....speriamo bene.

Inviato

..... e  la  linea TAD (Pioneer) che fine fa?

Inviato

Che brutta notizia …. tira una brutta aria sull’audio.

Se le aziende storiche chiudono è sempre un peccato perché anni di ricerca e di esperienze … se ne vanno.

Ricordatevi RCF

Inviato

Forse esagero ma se così fosse lo considererei un "piccolo" lutto come per Sansui ed altri marchi storici.

  • Amministratori
Inviato

il solo audio fa numeri piccoli, e questo mette fuori mercato tante aziende jap che non riescono ad essere competitive se le vedite mensili non sono di 100.000 pezzi. reggono le ditte di elite come kondo, quelle che hanno un clientela che punta alla qualità e se ne frega del costo. Yamaha sta nell'audio perchè ha anche il pro, l'audiovideo e tanto altro ancora, sansui, che era solo audio, è ucita dal mercato da tempo.

il grosso della elettronica di consumo è tvc, pc, smartphone, impianti ht, soundbar e tutto quello che è ad essi correlato

la crisi pioneer non è di oggi, aveva venduto molti anni fa la divisione tvc

Inviato

Mai stato amante di entrambi i marchi, ma ogni costruttore che se ne va è un lutto per noi appassionati.

Purtroppo l'audio consumer non esiste più come industria dai grandi numeri. In 15 anni è cambiato il mondo, ciò che resta o è in mano a grandi gruppi (fondi di investimento che raccolgono diversi marchi sparsi per il mondo e fanno economia di scala) oppure a piccoli costruttori di nicchia.

In mezzo il nulla.

Purtroppo la bufala che con una soundbar o una cassa (mono) bluetooth si possa ascoltare musica meglio che con un impiantino HiFi è passata come verità e non c'è più alcun interesse del pubblico verso questi ultimi.

La musica è diventata oggi come le immagini, un sottofondo continuo che appesta ogni angolo delle nostre vite senza mai emergere ad "ascolto" vero e proprio.

 

Inviato

PS questa notizia risale al 2014, evidentemente il cammino iniziato allora è giunto ad una conclusione:

2091030117_Schermata2021-09-17alle11_28_06.png.651f2025db99e82eaa8107e5318b586c.png

 

  • Moderatori
Inviato
15 ore fa, gorillone ha scritto:

Ricordatevi RCF

Spero tengano la memoria storica...

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

La musica è diventata oggi come le immagini, un sottofondo continuo che appesta ogni angolo delle nostre vite senza mai emergere ad "ascolto" vero e proprio.

Quoto.

Inviato

Pioneer e Onkyo hanno chiuso i battenti?

.

vorrà dire che , chi lo farà....io no di certo, toccherà comprare quei nuovi nomi blasonati e di moda oggigiorno con ampli da 30000 euro , giradischi da 70000 , casse da 200000 ...e sentire come o forse peggio di un vecchio thorens/Marantz/AR(o jbl) da 2 o 3milioni delle vecchie lire 😂

Inviato

Purtroppo la venuta di internet ha cambiato tutto il modo di fruire della musica e del video. Con la crisi del CD e dei supporti fisici arriverà(se non è già arrivata) anche quella del DVD e Blu ray. Diventerà tutto audio liquido e video streaming. Secondo me solo il risorgere del vinile potrà mantenere le abitudini di noi audiofili.

Inviato

Questa è notizia recente: Pioneer come produttore di fatto scompare, resta il marchio i cui diritti sono stati acquisiti da Indy per la commercializzazione di prodotti A/V non ben identificati.

In poche parole fra qualche anno vedremo al supermercato le lavatrici Pioneer e i microonde Onkyo.

 

La timeline della fine di Pioneer (tratta da wikipedia)

 

 

-September 2014: Pioneer would sell its disc-jockey equipment business to private equity firm KKR & Co. for about 59 billion yen($550 million).[16]

-March 2016: Pioneer moves its head office from Kawasaki to Tokyo.[17]

-September 2018: after Pioneer became heavily indebted following its failed forays into car navigation and audio systems, Baring Private Equity Asia injected the company with 60 billion yen ($540 million), allowing Pioneer to settle some of their outstanding bank loans.[18]

-March 2019: Pioneer delists from the Tokyo Stock Exchange to focus on debt restructuring, after the bailout was accepted following an extraordinary shareholder meeting

 

 

 

Inviato
6 minuti fa, Velvet ha scritto:

lavatrici Pioneer e i microonde Onkyo

Oddio, l'acquirente è Klipsch.

Inviato

@appecundria L'acquirente è il fondo VoXX che detiene tanti marchi, compresa Klipsch (che ha scelto come bandiera per il gruppo), in partnership con Sharp.

 

Pioneer era una multinazionale gigantesca, il fatto che sia stata acquisita da una joint venture fra Sharp e Voxx da un lato fa ben sperare per la sua permanenza in campo audio, dall'altro fa pensare che di fatto gli ultimi anni in profondo rosso l'abbiano svuotata di tutti gli asset industriali e quindi come in ogni acquisizione di questo tipo a contare sarà solo il brand.

Inviato

@jopavirando Il disco in vinile è soltanto una moda del momento destinata a riscomparire. Le nuove generazioni scoprono un supporto per loro nuovo ed affascinante, come lo è stato per noi. La differenza però era l'incisione/masterizzazione analogica pura, oggi sono tutti stampati dal digitale con i soliti cric e crack da usura. Ha senso? Per me no.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...