Vai al contenuto
Melius Club

Node 2i dac esterno oppure no


Messaggi raccomandati

Inviato

Un saluto a tutti, ho il Node 2i e sto pensando di affiancargli un dac esterno, avrei preso in considerazione il Gustard x16, Audio-Gd NFB 11.38 ed il SMSL SU-9.

Primo quesito è: vale la pena o il dac interno del Node 2i è piu o meno allo stesso livello dei 3 ?

secondo quesito: Valesse la pena, dai dati tecnici i 3 si equivalgono abbastanza ma quale ha un suono meno freddo, insomma non troppo radiografante?

Sono consapevole che passando ad un dac di categoria superiore sarebbe meglio, ma a quel punto non avrebbe senso il Node 2i, secondo me. Magari sbaglio...

Grazie 

Inviato

@tarcisio da esperienza personale,  eviterei proprio di usare il Node 2i tramite l'uscita coassiale.

Inviato

Perchè? io lo uso con un dac nuprime e va benone...

Alex

Inviato

ciao @tarcisio, il dac interno del node 2i è onesto ma i dac che proponi sono pur sempre degli entry level che quasi certamente non farebbero farti fare un salto qualitativo in avanti.

Magari suonano un pelino meglio ma il risultato finale sarebbe inficiato da ulteriori cavi etc. 

Secondo me se proprio vuoi migliorare dovresti salire di livello e allori si che avresti un miglioramento. 

Concludo dicendo che molti qui hanno migliorato il suono del dac interno del node investendo sull'alimentazione dello stesso

Inviato

@massimojk infatti, è ciò che temo anch'io. Per fare il salto di qualità quali dac mi suggerite? 

Grazie

 

Inviato
17 ore fa, aleippo ha scritto:

Perchè? io lo uso con un dac nuprime e va benone...

@TopHi-End mi associo alla domanda di @aleippo: cosa c'è che non va col coassiale del node2i? Io lo uso ora con un dac Metrum e l'ho provato con diversi altri dac, e non mi ha mai dato problemi.

Inviato

Per quello che è la mia esperienza, non con il node, ma con i collegamenti coassiali, la differenza la fa il dac. 

Se il dac ha circuiti di recupero del jitter efficaci, l'influenza è pressoché nulla. Almeno nel mio caso. 

Inviato

@tarcisio prim di sparare nomi a caso sarebbe utile conoscere il resto della catena e un budget di massima anche se ripeto il dac del node è onesto e in catene entry level può andare più che bene. Su impianti di livello medio alto ovviamente no 🙂

Inviato

@Grancolauro ho aperto una discussione in merito un mesetto fa.

Non parlo di "problemi", perché ovviamente funzionava perfettamente.

Sintetizzando: in coassiale (ma anche bia USB) il 2i offre un basso piuttosto leggero e un suono asciutto e piuttosto carente in armoniche.

Per maggiore chiarezza: la prima volta lo ascoltai da solo, su di un impianto di medio livello (Lector, Paradigm, Gustard) collegato via USB, e rilevai immediatamente il basso piuttosto arretrato (strano, anche perché l'impianto di solito suonava corposo) e una riproduzione comunque non coinvolgente rispetto allo streamer che uso nel secondo impianto. Onde fugare ogni dubbio sul rodaggio, il Node 2i rimase per 20 giorni filati acceso anche con musica di sottofondo. Ma ancora non mi convinceva.

La "prova del 9" la feci nella seconda sessione, dove eravamo in due ad ascoltare e il 2i era collegato all'impianto di un certo livello e dal suono "magico" del mio amico (pre e finali valvolari Klimo in Classe A, DAC DBA con TDA e diffusori Sonus Faber Electa).

Già dalle prime note rilevammo le caratteristiche precedentemente descritte da me, ma più accentuate.

Continuammo gli ascolti per ore e con diverso materiale, ma nulla da fare, il suono era ancora leggero in basso e carente in armoniche e non riusciva a svincolarsi dai diffusori.

Al che, il giorno dopo chiesi la restituzione del Node 2i, e così ritornò al rivenditore.

Se non lo avete fatto, provate a confrontarlo con un altro streamer e medesimo DAC via coassiale, così vi fate un'idea più completa.

Secondo me è un prodotto mediocre. Ma ognuno ha i suoi riferimenti, orecchie, elettroniche e gusti diversi.

Inviato

Io ero andato convinto per prenderlo,  per collegarlo al dac che ho. Il titolare del negozio dove sono cliente da molto, me lo ha scosigliato per un uso solo da streamer, cioè senza usare il suo dac, e come qualità generale, in rapporto al resto dell'impianto,  consigliandomi un prodotto dello stesso prezzo, ma senza la sezione analogica. Mi sono fidato, anche perché non mi ha mai consigliato male, e alla luce di quello che leggo, mi sa che aveva ragione.

Inviato

Mah, io ce l' ho collegato in coassiale al mio Pioneer PD70 e va molto bene.

La differenza di dac è evidente, ma si tratta di categorie ben diverse.

Inviato

@TopHi-End Grazie. Così, in astratto, mi sembra molto strano che uno streamer possa provocare l’effetto che descrivi.  L’informazione audio digitale arriva o non arriva al dac esterno. Né ho sentito mai una cosa simile successa a qualcuno. Con questo non dico che hai torto. Le variabili in gioco nell’interfacciamento dei sistemi audio sono tante e a volte imprevedibili. Solo per capire: nelle prove che descrivi avete testato in contemporanea due streamer diversi con lo stesso impianto e le stesse tracce audio? Ad ogni modo, mi hai dato lo spunto per fare qualche test ed esperimento, insomma per divertirmi un po’ 🙂. Grazie!

@Ggr scusa la domanda: ti ha consigliato l’Auralic mini per caso?

Inviato
2 ore fa, Ggr ha scritto:

e alla luce di quello che leggo, mi sa che aveva ragione.

Avrà fatto anche lui la prova. Secondo me ti ha consigliato benissimo.

2 ore fa, Ggr ha scritto:

consigliandomi un prodotto dello stesso prezzo

Visto che ho rispedito indietro il Node 2i e sono in cerca di uno streamer puro, mi potresti dire cosa hai preso?

2 ore fa, Grancolauro ha scritto:

L’informazione audio digitale arriva o non arriva al dac esterno.

Mi pare estremamente restrittivo questo concetto. Dietro una uscita digitale ci sono circuitazioni, componenti e quant'altro.

Uscite e ingressi digitali possono essere molto diversi, qualitativamente parlando.

Una uscita coassiale suona diversamente da un'altra. Prove fatte con ricevitori e streamer diversi.

Buon divertimento! 😉

  • Melius 1
Inviato

@TopHi-End certo.

Ho preso il sotm sms200.

Occhio che non è wi.fi e ha uscita solo usb.

Però devo dire che va benissimo, sopratutto a livello sw. A livello di audio, prima ascoltare quobz tramite pc, e ora  tramite il sotm, è migliore quest'ultimo. Viene riconosciuto subito nella rete, non l'ho mai sentito perdere un bit. D'altra parte è fatto puramente per fare lo streamer. Ci si può collegare un hd esterno, tramite la porta usb. Io gli ho portato la rete lan tramite https://www.amazon.it/TP-Link-TL-PA4010-Powerline-Ethernet-HomePlug/dp/B00A0VBPLM/ref=asc_df_B00A0VBPLM/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=90735713100&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=8731311030453418013&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008337&hvtargid=pla-125017515435&psc=1

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@massimojk non sparo nomi a caso, questi che ho citato, in accoppiata con il Node 2i si posizionano intorno ai mille euro. Secondo me superati i mille non vale più la pena ma andrei direttamente su altra categoria di prodotto. 

Tutto qui. 

Inviato

@tarcisio mi spiace che hai interpretato male la mia affermazione ma l'espressione "prima di sparare nomi a caso" era chiaramente riferita a me stesso a cui chiedevi d'indicare alcuni dac da associare al node. 

Per meglio indirizzare la tua scelta e appunto non sparare nomi a caso ho ritenuto utile conoscere il budget e il resto della catena. Tutto qui.

Inviato
22 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Dietro una uscita digitale ci sono circuitazioni, componenti e quant'altro.

Uscite e ingressi digitali possono essere molto diversi, qualitativamente parlando.

Una uscita coassiale suona diversamente da un'altra.

Mah, su questo in effetti c’è una discussione infinita tra gli audiofili. Preferisco non entrarci e provare ad ascoltare con le mie orecchie. Un primo confronto che pensavo di fare è “verso il basso”: Node 2i vs. Chromecast Audio (ne ho giusto uno abbandonato in uno scatolone). Qui ovviamente l’uscita coassiale nulla conta, dato che Chromecast trasmette via Toselink. Ma vorrei intanto capire come si comporta il Node 2i come streamer puro a confronto con un aggeggino da 30 euro, che quanto a qualità di componenti e connessioni è davvero ai minimi termini. Poi passerò a oggetti più audiofighi tipo Auralic e Lumin. 
Il Chromecast non promette male. Qui alcune misure:

https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/review-and-measurements-of-chromecast-audio-digital-output.4544/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...