Vai al contenuto
Melius Club

Time Out: Roma al 1. posto nel mondo


Messaggi raccomandati

Inviato

è che a prendere i soldi sono lesti, ma a dare servizi piangono sempre miseria.

Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

come mostruoso è il gettito finanziario che genera.

Assolutamente. 

 

  • Thanks 1
Inviato
17 minuti fa, bombolink ha scritto:

i dipendenti comunali non c'entrano nulla con la raccolta rifiuti.

allora abbiamo risolto ... mettiamo i dipendenti comunali a raccogliere i rifiuti ... 😆

  😁

  • Haha 1
Inviato

a roma l' ama è una partecipata ed anche per azioni a socio unico. altrove chissà come faranno, a londra c'è veolia, società per azioni quotata e se ultimamente non è cambiato pure straniera, francese mi sembra. trovate le differenze.

Fabio Cottatellucci
Inviato
11 ore fa, audio2 ha scritto:

come mostruoso è il gettito finanziario che genera.

Che poco arriva nelle casse comunali, dato che viene percpeito da una delle categorie meno affezionate al fisco che esistano, la quale genera fra l'altro un carico urbanistico semplicemente mostruoso.
 

8 ore fa, bombolink ha scritto:

i dipendenti comunali non c'entrano nulla con la raccolta rifiuti.

Già, a Roma essi rifulgono per efficienza in altri settori.

Inviato

Ricordo a tutti che la monnezza è compito del comune raccoglierla, ma se non sa dove metterla che la raccoglie a fare?

Chiedere lumi a Zingaretti che è il responsabile della cosa.

Inviato

Le amministrative sono dietro l'angolo, il popolo darà il suo parere. 

Inviato
9 ore fa, bombolink ha scritto:

Parla di ciò che conosci: i dipendenti comunali non c'entrano nulla con la raccolta rifiuti.

Ah quindi Ama è privata e non un'azienda al 100% di proprietà del comune di Roma. Scusa, non lo sapevo, pensavo che l'acronimo significasse Azienda Municipale Ambiente. 

Inviato
1 minuto fa, bombolink ha scritto:

tecnicamente non sono dipendenti comunali in senso stretto se per tali intendiamo quelli dei settori amministrativi.

Certo, tecnicamente. 

Praticamente però li paga sempre Pantalone 

Inviato
14 ore fa, Velvet ha scritto:

Ma anche Parigi non scherza.

Parigi e’ piu’ zozza di Roma

Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Praticamente però li paga sempre Pantalone 

praticamente Pantalone paga tutto, compresi i 49 milioni della lega

Inviato

Il livello di lerciume incrostato che genera puzza biblica di moltissimi quartieri di Parigi non ha uguali. Per il vero manco New York brilla. Grande eccezione, e’ vero e’ Londra.

per la mia opinione concorrono vari fattori: i cittadini, gli zingari che sistematicamente rovistano i cassonetti rovesciandoli, i turisti di basso e medio rango (bevono a zonzo come cammelli implasticando ogni dove), una certa accidia degli operatori, l’andazzo romano, l’annosa e lucrosa questione rifiuti coi veti

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Che poco arriva nelle casse comunali, dato che viene percpeito da una delle categorie meno affezionate al fisco che esistano, la quale genera fra l'altro un carico urbanistico semplicemente mostruoso.

in parte vero. I ristoratori sono quelli meno affezionati al fisco, i grandi alberghi sono, obtorto collo, quelli più affezionati. Ma c'è la tassa di soggiorno pensata proprio per il maggior carico di lavoro generato dal flusso turistico, il pagamento della ztl per i bus turistici e tutto l'indotto generato dai turisti che è roba da non credere.

Di soldi nelle casse del comune ne entrano tantissimi. Il problema è che vengono spesi male (fortissimo eufemismo), che abbiamo i sindacati che tutelano i fancazzisti più che il diritto a un dignitoso lavoro, gli appalti dati ai soliti - ignobili - noti, la conclamata incapacità e/o strafottenza dei vertici nell'affrontare degnamente qualsiasi problema, l'innata inciviltà dei cittadini sia temporanei come i turisti che quelli residenti.

  • Melius 1
Inviato

D'altra parte se tre quarti dei romani dichiara che voterebbe per raggi, michetti, gualtieri significa che l'idea di una soluzione non li angoscia più di tanto.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Che poco arriva nelle casse comunali, dato che viene percpeito da una delle categorie meno affezionate al fisco che esistano, la quale genera fra l'altro un carico urbanistico semplicemente mostruoso.

si ma da altre parti simili ( milano, venezia, firenze ) dove la raccolta funziona meglio non è così diverso dal punto di vista finanziario. dai non piangiamo il morto che quelle città hanno i soldi che gli escono dalle orecchie. poi quando sento di difficoltà ad effettuare la raccolta a roma mi ribalto se penso alla logistica di venezia.

Inviato
40 minuti fa, audio2 ha scritto:

se penso alla logistica di venezia

È la stessa cisa che ho pensato mentre a Venezia guardavo l'immane fatica che fanno per portare via i rifiuti e mi dicevo perché mai  Roma non sia possibile se pur in condizioni immensamente più favorevoli 

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...