Rocker Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Buonasera a tutti! Prima di mettermi alla ricerca di un ipotetico primo impianto avrei ancora un ulteriore dubbio, posso ascoltare rock decentemente in maniera "nearfield"? La domanda è un pò banale anche perchè è ovvio che il rock può essere ascoltato in qualunque modo ma è preferibile ascoltarlo con diffusori con woofer grandi da come ho ben capito. Ora io non avendo ancora una casa tutta per me e ancor di più non potendo nemmeno alzare il volume per non disturbare i miei familiari dovrò ripiegare su un setup da scrivania anche perchè mi piace ascoltare musica mentre sono al pc. Avendo presente tutti i limiti dei diffusori da scaffale e sapendo che non potranno mai raggiungere l'impatto sonoro e l'estensione in basso che i diffusori con dimensioni più grandi hanno volevo chiedervi se posso ripiegare su dei diffusori da libreria. In una cosa però penso di essere avvantaggiato e cioè in quella che i diffusori non dovranno insonorizzare l'intera stanza ma bensi solo "l'ambiente da scrivania", cioè in parole povere ascoltando i diffusori in maniera più ravvicinata cambierà qualcosa rispetto al classico setup "da salotto" a distanza di ascolto elevata tra me e l'impianto con gli stessi diffusori? Un'ultima cosa è che la mia scelta ricadrà su un impianto classico perchè non mi piacciono i monitor attivi.
oscilloscopio Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @Rocker Io ho sulla scrivania una coppia di RAM 150 monitor....non sono esattamente diffusori "da tavolo" ma la resa è decisamente ottima...
cri Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Secondo me si anzi. . . .in neardfield se non sbaglio si riducono le interazioni ambientali. . . Spesso lo faccio pure io. . . Certo sì perde un po' di scena. . . Va beh
cri Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @Gici HV sarà abitudine ma, pur ammettendo che in cuffia l'ascolto è strepitoso non riesco ad abituarmi, mi sento troppo isolato. . .
Gici HV Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @cri io soffro di acufene,quando uso le in ear in mobilità per un'oretta poi noto di più il solito fischio. Però ascoltare rock, anche bello pesante,a basso volume e senza bassi è un volersi male..🤭😁
Rocker Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 @Gici HV Userei le cuffie come ripiego...
Membro_0020 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @Rocker puoi provare diffusori fatti per ascoltare nearfield. Se mancano i bassi puoi usare un subwoofer. https://www.gear4music.it/it/Monitor-da-studio/nearfield
Rocker Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 @Gici HV Si si io non riesco ad ascoltare rock a basso volume, con questo tipo di musica si è sempre tentati ad alzare il volume. Brutta cosa gli acufeni, io invece ci sono quasi vicino perchè ascolto sempre musica a volumi alti e infatti rispetto a molto tempo fa è come "se sentissi di meno" e alcune cose mi provocano fastidio tipo suonare la batteria e usare utensili da cantiere senza cuffie e protezioni ma fortunatamente non ho ancora nessun "fischio".
cri Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Adesso, Gici HV ha scritto: di più il solito Forse perché tendenzialmente si ascolta ad un livello mediamente più alto? Si è un male. . . A me piace la fisicità😅 Anche se nel mio impianto di fisicità ce ne sta poca. . .
Rocker Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 @Collegatiper Come ho detto ad inizio post non sono interessato ai monitor attivi perchè li trovo molto piatti e lineari... @cri Ascolti rock?
cri Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 1 minuto fa, Rocker ha scritto: alcune cose mi provocano fastidio Eh già. . . . Pure io ci sono dentro. . . Anni vissuti in discoteca. . . . 6 minuti fa, Gici HV ha scritto: acufene Brutta cosa, punizione per un audiofilo!
Gici HV Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 1 minuto fa, Rocker ha scritto: fortunatamente non ho ancora nessun "fischio". Sei ancora giovane 1 minuto fa, cri ha scritto: A me piace la fisicità😅 Anche se nel mio impianto di fisicità ce ne sta poca. . Io ho aggiunto il sub... .. ascolto quasi esclusivamente rock, progressive,blues..
cri Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 2 minuti fa, Rocker ha scritto: Ascolti rock Poco o nulla a dire il vero. . . Mi sono rilassato sul jazz e disco dance
Rocker Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 @Gici HV Che diffusori hai? @cri Ok👍
Gici HV Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 1 minuto fa, Rocker ha scritto: non sono interessato ai monitor attivi perchè li trovo molto piatti e lineari... 😲😲 Per me sono un punto d'arrivo. Ovviamente ci sono monitor e monitor, anche i prezzi variano parecchio.
cri Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Adesso, Gici HV ha scritto: monitor e monitor Mi è capitato di sentir qualcosa ed in effetti . . Mi erano piaciuti più mi tutti gli Adam
Rocker Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 @Gici HV Io intendo come ascolto classico, per mixare devono essere per forza lineari o sbaglio?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora