zigirmato Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Ciao a tutti, volevo condividere con voi la mia esperienza, e ringraziare il nostro amico forumen supermenpippo@Pippo87, che ieri mi ha fatto un Super regalo di Compleanno, praticamente ha aggiornato il mio "nuovo" Melco N1A /2 che ho preso settimana scorsa, in più mi ha caricato qualcosa di musica 1000 album , In modo semplicemente perfetto. Sinceramente non sarei stato capace e mi preoccupava fare questi aggiornamenti su questa macchina, perché oltre gli aggiornamenti ci sono due nuovi software disponibili . Fortunatamente ci ha pensato lui a far tutto, grazie di cuore supermenpippo87 sei stato bravissimo e gentilissimo, che dire sono stato fortunato a conoscerti. Un abbraccio Zigirmato.
PippoAngel Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @zigirmato grazie … mi sono divertito con il Melco: è una macchina che mi aveva interessato tempo fa, sono stato indeciso fra Melco ed Innuos, poi deciso per Innuos. Non avevo mai avuto modo di “provarlo” con calma. Con il tuo ho “smanettato” in lungo ed in largo ! Bella macchina: chi ha un DAC con ingresso USB potrebbe farci un pensierino … anche se continuerò a consigliare Innuos (specialmente con gli ultimi aggiornamenti e la nuova app rilasciati ultimamente; la app “proprietaria” di Melco non è che una versione personalizzata di mConnect con l’aggiunta delle radio internet, aggiunta che però non funziona …)
zigirmato Inviato 19 Settembre 2021 Autore Inviato 19 Settembre 2021 @Pippo87 Ciao, grazie di tutto, mi hai fatto un gran bel regalo per il mio compleanno.yeeee 🤩 Devo dire che non è così semplice fare questi aggiornamenti perché si corre il rischio che si blocca il sistema , a qualcuno è capitato sotto i miei occhi, ed è per questo che chiesto a te di vedere il mio n1 , ah voglio dire a tutti che sei davvero bravo. La radio internet " Vtuner "dalla applicazione non funziona, forse perché in Italia non trasmette più o forse perché ora è a pagamento, almeno così mi sembra di aver letto anche qui in melius. Quello che mi piace è che con questo Melco la musica va alla grande, almeno io così bene non l'avevo mai sentita a casa mia mai, é una libidine eheh grazie supermenpippo87. 😎 Un abbraccio zigirmato.
leika Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 Chi trova un amico trova un tesoro, un amico non fa altro che parlare bene del Melco , sono tentato di acquistarlo , lo userei come libreria della mia musica , però vedo che non è molto diffuso
zigirmato Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 @leika @leika 35 minuti fa, leika ha scritto: Chi trova un amico trova un tesoro Ben detto 👍 Te lo consiglio, per me è davvero ottimo.
PippoAngel Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @leika il Melco è una bella macchina e @zigirmato ne ha acquistato uno ad un prezzo “eccccezzzionale” ….. per cui ha fatto un affarone. Utilizza una versione “personalizzata” dell’app mConnect (e qui c’è chi fa meglio …). Attenzione che non ha wi-fi e va al dac solo tramite usb (a meno di avere un dac con ingresso Ethernet ed utilizzare la seconda porta RJ45 di cui è dotato).
karnak Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Io ho l' N100 e l'ho settato in modo che faccia gli aggiornamenti in automatico : all' accensione, controlla se ci sono upgrade software e se ci sono mi chiede il permesso di installarli. Gli do l' ok e fa tutto da solo. Mai avuto nessun tipo di problema o di blocco.
zigirmato Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 @Pippo87 @Pippo87 Buongiorno, si infatti come sai ho preso questo streamer a un prezzo scontato perché ora è fuori listino, praticamente l'N1/2 è stato rimpiazzato dal (nuovo) N1/2 EX. @karnakCiao Praticamente è andata così.. Nel negozio Dove ho preso il mio, avevano due N1/2 " uno nero e uno grigio" ed erano entrambi da aggiornare, dopo l'aggiornamento uno di questi non si sentiva più , così ho preso l'altro che senza aggiornamento andava bene, poi sono andato da supermenpippo87@😎 a farlo aggiornare, e l'ha fatto benissimo. Probabilmente il problema riscontrato con il primo aggiornamento era che bisognava fare due aggiornamenti, solo che uno era saltato, tanto per fare un esempio.. il sistema richiedeva l'aggiornamento numero 4, pero il sistema era fermo al 2, quindi prima c'era da inserire "manualmente" l'aggiornamento numero 3. Grazie @Pippo87ora il mio n1 è perfettamente aggiornato all'ultima versione 👍
leika Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 Il 25/10/2021 at 20:47, Pippo87 ha scritto: il Melco è una bella macchina Si ne sono convinto , però la cosa che mi trattiene all acquisto sarebbe il fatto che lo userei solo come NAS , perché il lavoro di streaming/dac lo farei fare al mio LUMIN secondo te a questo punto sarebbe sensato il suo acquisto? ciao e grazie
PippoAngel Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 @leika Usarlo come nas ... mi sembra sprecato ! allora è meglio un NAS "solo nas", che ti rimane al servizio di tutti i pc di casa, dove puoi archiviare documenti, musica, film, foto e così via, magari messo in altra stanza in modo che le ventole non disturbino. Ovviamente sempre secondo me ...
leika Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 @Pippo87 Difatti, con il lumin il melco è uno spreco, se la silenziosità è il forte del melco , mettere il nas in un altra stanza sarebbe la soluzione ad ogni problema… grazie Pippo87
leika Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 Prendo spunto da una discussione sui Nas si possono subire attacchi, cosa più difficile sui server… Comunque, è una giusta cosa fare il backup della propria musica per tutte le evenienze ,non si sa Mai Tornado alla discussione il Melco è un server di rete con protezione proprietaria, sicuramente è una garanzia in più, o no ?
massimojk Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 1 minuto fa, leika ha scritto: sicuramente è una garanzia in più, si ma la migliore garanzia è rappresentata dalla diffusione del prodotto. I PC sono quelli maggiormente esposti in quanto presenti in ogni abitazione (più p meno). Server aziendali sono esposti in quanto hanno la disponibilità di dati personali e sensibili. Credo che nessuno hacker perderebbe tempo su un server che gestisce musica ad uso personale
Franky Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 Ciao una domanda a chi sicuramente è più preparato di me; si può inserire il Melco direttamente sul cavo di rete, poi portare un cavo di rete allo streamer (nel mio caso un auralic aries con cui mi trovo benissimo) e uscire dallo streamer con un cavo USB al dac. Tutto questo perchè vorrei mantenere il suono dell'Auralic che mi piace ed è settato al meglio ma aggiungere un server di musica con file DSD (in questo momento uso solo lo streming di Qobuz). Questo perchè ho provato ad aggiungere un disco esterno all'auralic collegato USB ma il suono peggiorava rispetto allo stremer puro.
PippoAngel Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 In pratica faresti fare al Melco le funzioni di un NAS … ne abbiamo parlato sopra … Comunque il Melco ha due prese RJ45 sul retro: una targata “Lan” ed una targata “Player” per cui la risposta alla tua domanda è “sì” (attenzione che anche quando fai streaming da internet con l’Auralic dovrai comunque avere il Melco acceso, perchè se è spento ambedue le prese RJ45 sono spente!)
znorter Inviato 20 Gennaio 2024 Inviato 20 Gennaio 2024 Salute a tutti... Riporto questo thread in vista per sondare se ancora qualcheduno usa i MELCO ed è tra di noi In particolare, condividere esperienze e set-up è la mia richiesta, grazie anche a Pippo con cui sto'.. proprio ora come dire discutendo dei vari settaggi che sono anche ostici, devo dire. Inizio dicendo che al momento, non sono più online (sito Web) gli aggiornamenti; questo è quanto mi ha scritto un tecnico per Melco da UK, da me contattato per capirci di più vista la solita poca disponibilità dei giappi a condividere e supportare, laddove sembrano ancorati agli anni '90 dell'informatica (si parla ancora di "Internet explorer" per un banale esempio); gli update del firmware quindi al momento (forse per sempre?) solo dalla macchina connessa ad internet e non da scaricare in USB key. Grazie a tutti, per ora.
zigirmato Inviato 5 Febbraio 2024 Autore Inviato 5 Febbraio 2024 @znorter ciao , riprendo qui dall'altro 3D , a proposito del Melco, lo hai provato in modalità manuale ?. @Franky Ciao, a proposito Il 9/12/2021 at 18:16, Franky ha scritto: si può inserire il Melco direttamente sul cavo di rete, poi portare un cavo di rete allo streamer (nel mio caso un auralic aries con cui mi trovo benissimo) e uscire dallo streamer con un cavo USB al dac. Non serve collegare i due dispositivi via cavo , se entrambi sono connessi nella rete domestica . Per esempio ho collegato la smart TV e il Melco al Modem , quindi la TV vede il Melco tra i dispositivi wireless e Reti, e lo fa suonare, praticamente ascolto il Melco con la TV. SoloTanto per dire , non ascolto la musica cosi dalla TV. A volte il Melco lo ascolto in cuffia da smartphone oppure con dei piccoli diffusori wireless bluetooth . Considerando che il Melco legge hard disk esterni , magari potresti provare anche così. Onde evitare equivoci il Melco non ha il bluetooth, Si può sentire da smartphone e da smartphone inviare bluetooth.
stefano_mbp Inviato 5 Febbraio 2024 Inviato 5 Febbraio 2024 13 minuti fa, zigirmato ha scritto: Non serve collegare i due dispositivi via cavo , se entrambi sono connessi nella rete domestica Quel tipo di collegamento server soprattutto per isolare il player dal resto della rete, di fatto è un bridge.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora