Membro_0022 Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 25 minuti fa, ediate ha scritto: E' così? Sì, le super GX sono state montate solo sui cassette a partire dai primi anni 80 e sono state le prime teste Akai compatibili con i nastri metal. La prima serie che le ha utilizzate è stata quella delle macchine con sigla GX-M e GX-F, presentata a cavallo tra il 1979 e il 1980. Questa era la entry level, l'ho avuta all'epoca (290.000 lire nuova, una fatica boia per racimolare la somma...) e da quel che ricordo suonava piuttosto bene anche con nastri "basic". Peccato che dovetti darla via quando comprai la AIwa ADF770, causa totale incompatibilità dell'equalizzazione pre-Praga. Adesso ne ho un paio in soffitta fuori uso, un giorno mi deciderò a ricavarne una funzionante. Sullo stemma applicato sul plexiglass del vano cassetta si nota la scritta SUPER GX.
Membro_0022 Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 @ediate Questo è una pubblicità delle teste Super GX. Sembra incredibile, ma la durata dichiarata e garantita è di 150.000 ore: Facendo due conti sarebbero 16 anni di funzionamento H24, praticamente dopo un "servizio" del genere del registratore non rimane più niente, a parte ovviamente la testina 😁
v15 Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 55 minuti fa, lufranz ha scritto: dopo un "servizio" del genere del registratore non rimane più niente Nel frattempo è morto pure chi lo ascoltava 😁
dipparpol Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 @lufranz ...e le "normali" testine in permalloy, in media, quanto ore possono fare prime di arrivare a fine vita?
ediate Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 @lufranz pur avendo piena fiducia nell’Akai dell’epoca, 150.000 ore non mi sembrano credibili… o meglio, sembrano incredibili. In realtà, io ho un GX-F71 e un GX-F91 che, pur essendo vecchiotti, non mostrano il minimo segno di usura sulle testine.
Membro_0022 Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 14 minuti fa, ediate ha scritto: sembrano incredibili. Sono sostanzialmente inutili, anche se fossero vere. Nessun registratore a cassette o bobine, tanto meno un Akai, potrebbe resistere per 150.000 ore: la meccanica sarebbe ridotta in briciole, e cederebbe anche buona parte dei componenti elettronici. Immagina solo cosa potrebbe succedere al collettore di un motore in CC, l'usura di qualsiasi parte in movimento, i condensatori elettrolitici (quelli più "robusti" che trovo su RS hanno un MTBF dichiarato di 20.000 ore ma i "normali" si aggirano su qualche migliaio), i display FL, etc etc.. Tutta fuffa messa per fare scena sulle pubblicità, come la risposta fino a 33KHz dei bobine. A mio parere già 30.000 ore garantite sarebbero più che sufficienti per arrivare a fine vita del registratore (quindi molto prima) con la testina ancora perfetta.
Membro_0022 Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 1 ora fa, dipparpol ha scritto: le "normali" testine in permalloy, Di preciso non saprei, ma a un povero CS 703D, macchina economica della serie precedente ai nastri metal, sono riuscito a portare alla tomba la testina in poco più di un anno d'uso abbastanza intenso. Dovetti sostituirla. Non credo abbia lavorato più di un migliaio di ore.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora