viale249 Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 3 ore fa, Stefano86TV ha scritto: Li ho ordinati come quelli che ho (28 - 0 - 28) e non 2 x 28V. Li collegherò come quelli che ho adesso utilizzando un solo ponte raddrizzatore. E' da 35A, dovrebbe reggere tranquillamente, no? Penso che abbiano messo due ponti solo per distribuire il carico. Forse quando hanno progettato questo finale i ponti non avevano le prestazioni degli attuali. La configurazione che appare sullo schema elettrico che hai postato si riferisce all'uso di due toroidali a singolo avvolgimento che possono essere sostituiti da un singolo toroidale con doppio avvolgimento e di potenza doppia: se hai ordinato due toroidali doppio avvolgimento di potenza doppia li puoi usare così come hai fatto ora. 35A sono più che sufficienti, hai circa 5A per ramo ed al limite cambiare il ponte costa poco: anche alla data del progetto del tuo finale c'erano gli stessi componenti, ponti a diodi compresi, la scelta di splittare i ponti è una finezza progettuale.
Stefano86TV Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 @viale249 Ho ordinato due trasformatori toroidali da 350 VA l’uno con uscita duale 28 – 0 – 28. Ne metterò uno per canale con un ponte a diodi per ciascuno. Si tratta una semplice finezza oppure un miglioramento pratico?
Boris Lametta Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 @Stefano86TV se guardi il service del 5 vedi che monta un ponte da 25A 400V e 4x25000uF per TUTTI E 2 I CANALI. Quindi con la tua alimentazione dual mono, probabilmente sovradimensionata e infine filtrata con le induttanze, sei già molto oltre lo schema originale (naturalmente in meglio). Direi che va benissimo.
Boris Lametta Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 22 ore fa, viale249 ha scritto: Provato con Toroidy? Come Nuvistorclub abbiamo spesso usato i loro prodotti (alimentazione, induttanze, trasformatori di uscita per amplificatori valvolari) con soddisfazione... @viale249 Ciao, verissimo eccellenti trasformatori. Hai mai avuto modo di provare e/o ascoltare i trasformatori d'uscita per i valvolari? In caso affermativo, come ti sembrano? Grazie.
viale249 Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 @Boris Lametta ultimamente sono stati impiegati da alcuni soci del Nuvistorclub: ad esempio Federico @carifede ha usato una coppia di TU per una replica Williamson. Costruzione eccellente, ottimo rapporto qualità prezzo, suono molto buono. Vedrai che Federico ti risponderà subito... 😉
carifede Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 @viale249 Buonasera , ho usato i trasformatori di uscita toroidali di Toroidy , azienda polacca che produce anche i ben suonanti Fezz Audio . Il prodotto è veramente notevole , si puo' avere in diverse versioni da quella base ( nuda ) alla versione incapsulata resinata nel contenitore metallico. Purtroppo con la crisi dei semiconduttori e delle materie prime cè stato un aumento dei prezzi abbastanza alto , mi pare un 15 % forse piu . Rimane comunque un prodotto interessante . Altra nota importante possono anche montare trasformatori custom su richiesta specifica . Io li ho usati sulla replica dello Williamson . Nella foto il trasformatore è nascosto nel cilindro nero ( stampa in 3D) accanto alle valvole . 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora