Vai al contenuto
Melius Club

Streamer vs pc


Ifer2

Messaggi raccomandati

Inviato

@Ggr sicuramente il momento del setup porta via del tempo, il problema del rumore è bypassabile usando hardware senza ventole, oppure anche i mac mini che sono silenziosi

Inviato
1 minuto fa, Bibolo78 ha scritto:

mac mini che sono silenziosi

Vero. Ma sono carissimi 😀

Inviato
7 ore fa, Pippo87 ha scritto:

con le app fatte bene il display su ste macchine non serve per niente

Probabilmente è così, ma anche il solo vedere la copertina dell'album su un display oled tipo Aurender, non è male. 

Inviato

Dal mio punto di vista milla volte mielgio un pc, ma dovrebbe essere una simil workstation ben alimentata con ottime caratteristiche generali; un po' smanettoni bisogna esserlo.

Ho la fortuna di avre delle workstation non proprio entri level, così il gioco è facile. Altrimenti fra costi pc e costi dac, di certo per chi non ha un pc SERIO per abitudini varie conviene uno streamer. Studiando un pc che va bene non costa esageratamente.

Intel nuc, portatile vari se si vuole fare un passo in avanti nell'ascolto  (hi end) sono da dimenticare per logica costruttiva.

Suonano proprio male di loro per diversi motivi, pur intervenendo n diversi punti (usb, alimentazioni, ventole, isolamento) non si ottiene poi molto. Se progettato (nel mio caso per lavoro) con accuratezza pure per lo stereo, elaborazione e velocità effetive allora il discorso cambia. Ma è complicato; specie se come me lo usiamo in 3 in casa

collegato ad un nas con altri due pc dalle caratteristiche simili.

Un pc a caso dal mio punto di vista è da sconsigliare nell'alta gamma.

Nel mio caso specifico anche lo Hqplayer usando formati importanti e varie cosucce necessita di 4.8ghz 24-32 di ram, almeno 600 att di alimentazioni e via discorrendo. Già con 12 gb "soli" di ram il tutto funzoina diverso. 

Le prestaioni usb non sono cose da poco. 

 

Inviato

In tutto questo, un raspberry, seppur con alimentazione esterna/lineare e collegato ad un DAC di buona fattura, sarebbe dunque da scartare a priori?

Inviato

@naim

Il 23/9/2021 at 13:57, naim ha scritto:

@Pippo87 Però, riguardando meglio, N1Z/2EX-S40s e N1Z/2EX-H50s, sembra abbiano la stessa alimentazione (pur costando il secondo la metà del primo . C'è un po' di casino con ste sigle

@naim. ben detto in effetti c'è un po' di casino con ste sigle. 

Hai fatto benissimo a dirlo. 

Inviato

@Dubleu Ascolti anche con Tidal o Qobuz?

Riesci ad avere con il pc una riproduzione fluida senza click e interruzioni e qualità vicina al contenuto sull'hard disk?

Inviato

@Dubleu ma tutta quella potenza per riprodurre un file audio? Mi sembra eccessivo, a meno che... non so quali altre cose gli fai fare al PC.

Inviato

@stefano_mbp

2 ore fa, Nacchero ha scritto:

In tutto questo, un raspberry, seppur con alimentazione esterna/lineare e collegato ad un DAC di buona fattura, sarebbe dunque da scartare a priori?

@Nacchero

Se ricordo bene @stefano_mbputilizza anche un raspberry,  da quanto ho capito non è da scartare, anzi. 

 

Inviato

@zigirmato si, utilizzo il raspberry, ho due rpi4/4gb, sui quali ho installato RoPieee XL e attivato MPD (ovvero UPNP/DLNA) e Squeezelite.

Ho anche un SOtM sMS200 Neo, con Squeezelite attivato, e mio malgrado devo dire che raspberry e SoTM sono equivalenti …. peccato che il SOtM costi 4 volte il prezzo del raspberry ….

Avevo preso prima il SOtM poi iniziai a “giocherellare” con i raspberry e il fatto che siano equivalenti mi fa essere molto scettico sul fatto che streamer dal costo anche molto superiore possano avere una resa tanto migliore …

  • Melius 1
Inviato

@zigirmato @stefano_mbp sono intervenuto proprio perché sto facendo varie valutazioni. Avevo aperto un thread giusto per capire dove parare 

Poi, nel frattempo ho avuto a che fare con un negoziante ed una figura che lavora per il gruppo di cui fa parte anche Marantz.

Quando andai ad acquistare i diffusori mi portai dietro il mio ampli e i il MyDac. Il tutto era collegato al sistema del negozio su cui gira Roon (cosa che per ora lascio da parte), in coassiale. Come piattaforma eravamo su Qobuz. 

Ad un certo punto il negoziante collega un Cambridge CXN V2 per usarlo come DAC, inizialmente ed oggettivamente il tutto migliora anche se non saprei spiegarvi esattamente su quale aspetto..... probabilmente un po' su tutto.

Poi facciamo altre prove, in dlna, bluetooth e addirittura col mio Spotify via Connect.

Facendo il passo indietro, ovvero passando da Qobuz a Spotify ho avvertito anche nettamente questa differenza. Si sente più che facendo il percorso inverso, ovvero "migliorando". Il negoziante suggerisce, in caso di utilizzo questa macchina, di usarla via dlna tramite bubble upnp. E ha detto che l'851 è superiore come pre.

Ok..... penso io.....prendo uno streamer. Magari per il mio impianto basta un Marantz na6006, un Audiolab 6000n play & co.

Faccio giri in altri negozi, chiedo, ovviamente ognuno ha la sua opinione. C'è una certa unanimità sui cocktail audio, a partire dallo N25. 

Parlo col tizio della Marantz e mi dice di lasciar perdere i suoi streamer 😃 e puntare dritto sulla ricerca di un chord qutest usato e una alimentazione lineare per il Raspy.

Fondamentalmente io vorrei solo alzare il livello di qualità, come libreria non arrivo a mezzo terabyte, adesso ho Spotify, ma se non arriva HiFi entro l'anno, passo a Qobuz.

Con MoOde mi trovo molto bene, tranne che per quel problemetto postato 2 giorni fa' con Spotify.

Ovvio che con una macchina completa hai tutto lì, meno cose da accendere, meno cavi e forse meno sbattimenti.

Ma tanto ci siete voi.......a proposito, ma @franz159? Tutto ok? Sono io che sto meno in sezione Computer Audio o non ti si legge da un po'?

Scusate la pergamena.

Inviato

Ho fatto un po’ di prove con un ottimo portatile nuovo ma non ottimizzato per l’audio ad usare Tidal con la sua app a confronto con uno streamer Innuos 

Diciamo che nel mio caso non c’è paragone molto meglio Innuos come qualità .

Come dicevo se stacco il cavo rete mentre lo streamer è in riproduzione continua a funzionare,il pc invece no

Probabilmente scarica la musica in ram o su hard disk e poi la riproduce ,quindi non si sentono rumori e interruzioni 

Poi la differenza anche  il software della gestione libreria,una volta provato non si torna più indietro…

Avevo un pcdesktop  ottimizzato e solo per l’audio ma tornerei mai indietro anche se si sentisse meglio

Senza uno streamer con un ottimo software ,l’alternativa è Roon che costicchia,ma non sono convinto che sia facile fare di meglio con un pc bisogna giocare parecchio sul software e dedicarlo solo alla riproduzione audio.

 

Inviato

Effettivamente il pc durante la riproduzione fa molte altre cose, infatti ho parlato di workstation. Personalmente uso un nas come memoria con doppio cavo ethernet, ma sono workstation. Un pc con in buon alimentatore e la sicurezza di ciò che abbiamo installato nelle porte usb ci vorrebbe. Come pure come è installato il pc in generale. Un pc preso a caso potrebbe far scherzi anche solo per riprodurre.

Ho testato vari pc, mini pc ed intelnuc ed il suono che ne usciva era di ben altra caratura. 

Ho sempre dato colpa ad alimentazioni magre e porte usb tristi. 

Molto pc sono assemblati in economia. Ciò non vuol dire nulla, i venditori ci devono guadagnare, un buon pc è un pc assemblato con cura e non è per forza di cose più costoso.

Non possano collagare un qualcosa che abbia un processore ed una usb a caso e pensare che sia il top. Ecco che arrivano gli streamer. Che a potenza di calcolo e capacità sono comodi ma decisamente inferiori ad una workstation/pc ben assemblato di pari costo.

Inviato
6 minuti fa, Antonino ha scritto:

anche se si sentisse meglio

Questo è un punto fondamentale da capire

Inviato

@zigirmato ma la cosa bellissima è proprio che stamattina Spotify connect non vuol funzionare! 😃😃😃

Inviato

@Nacchero io seguirei la strada indicata dal tuo “spacciatore”: trova un bel dac e il consiglio del Qutest mi sembra ottimo.

Tieni il raspberry, per quanto dicevo sopra le prestazioni sono molto buone, e magari prosegui nella tua ricerca di diffusori che a sembrino più adeguati, e cura molto il loro posizionamento, buoni diffusori e buon posizionamento possono migliorare la resa globale molto più di uno streamer, ma davvero molto.

Quando poi il tuo impianto sarà “stabilizzato” allora potrebbe avere senso cercare uno streamer “plug&play” ma fai attenzione alla app di gestione/controllo … se quella non ti soddisfa sei con le mani legate.

Un suggerimento … si parla molto di Innuos che tu non hai mai menzionato, il modello entry level costa come il Cambridge (+/-) e potrebbe essere una ottima scelta …. ha il dac integrato ma anche le uscite digitali quindi non saresti vincolato al dac interno, il nuovo sistema operativo e la sua app sembrano essere davvero eccellenti … ci farei un pensierino, e contrariamente a quanto avevo capito ha anche la possibilità di accedere a Spotify oltre a Tidal, Qobuz, Internet Radio, Radio Paradise e musica locale … vedi qui https://innuos.com/kb/configure-the-spotify-streaming-service-innuos-2-0/

… un passo per volta ….

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@stefano_mbp grazie......i diffusori lo ho acquistati un mese fa'......sono a posto da quel punto di vista.

Per questo adesso vorrei "rifinire" la parte "liquida". Da lì tutto il discorso che è venuto fuori. Magari finché sono in grado (o comunque ne ho voglia) di gestire il Raspberry vado avanti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...