stefano_mbp Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 10 minuti fa, Nacchero ha scritto: diffusori lo ho acquistati un mese fa'......sono a posto da quel punto di vista Cosa hai preso?
Nacchero Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 @stefano_mbp le sorelline di quelle di @zigirmato ovvero PMC Twenty 21. Sono ottime nel mio ambiente. Molto soddisfatto. 😎
Antonino Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 2 ore fa, Dubleu ha scritto: 2 ore fa, Antonino ha scritto: anche se si sentisse meglio Questo è un punto fondamentale da capire @Dubleuse il con il pc con i servizi in streaming tipo Tidal e vari non si riesce a far scaricare il file su ram o hard disk prima di riprodurlo e' già un bel punto a sfavore del pc! Ormai il contenuto della musica on line che è cosi ricco e' irrinunciabile secondo me
one4seven Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 @Dubleu sostanzialmente concordo, però non servono chissà che processore e tonnellate di RAM per riprodurre un 24/192. Anzi, serve molto poco. Più che altro serve una buona USB, cioè possibilmente non averci collegato niente altro che il dac.
zigirmato Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 Per me andava bene anche un Dap, avevo un AK70, lo collegavo in usb al Dac dell"Impianto hi fi e si sentiva bene ed è comodo da usare, poi l'ho scambiato con un Mac min " metà 2010" perché a me piace sentire le radio internet e i vari servizi di musica gratuita tipo YouTube ecc ecc, però non si sente meglio del Dap, ora utilizzo lo streamer per una cosa e il Mac mini per l'altra, anche lo smartphone collegato al dac dell'impianto va bene come Streamer, direi meglio del pc, poi dipende dall"utilizzo che si vuol fare.
Gici HV Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 Il 24/9/2021 at 20:34, naim ha scritto: Probabilmente è così, ma anche il solo vedere la copertina dell'album su un display oled tipo Aurender, non è male Quella la vedi sul tablet/smartphone con cui controlli lo streamer. Se poi lo streamer è a qualche metro e,come me,non vedi più bene come trent'anni fa 🤭,farai molta fatica a mettere a fuoco l'immagine,il tablet invece ce l'hai a fianco sul divano..
Nacchero Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 13 minuti fa, Gici HV ha scritto: Se poi lo streamer è a qualche metro e,come me,non vedi più bene come trent'anni fa 🤭,farai molta fatica a mettere a fuoco l'immagine,il tablet Vabbè, basta un binocolo, fa anche chic....... Però, ad essere sinceri, seppur non la ritenga indispensabile, apprezzo la presenza di un display. A volte utilizzo il raspy dal browser della TV
naim Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 23 minuti fa, Gici HV ha scritto: Quella la vedi sul tablet/smartphone con cui controlli lo streamer. Lo so bene, utilizzo anch'io un Ipad per il mio streamer. Resta il fatto che se un'elettronica di costo importante viene dotata di un grosso display ad alta risoluzione tipo questo in foto, io ne sono felice e apprezzo. Con uno schermo del genere leggi anche da 4 metri.
Gici HV Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 6 minuti fa, Nacchero ha scritto: A volte utilizzo il raspy dal browser della TV Ok,quello riesci a vederlo anche dalla posizione di ascolto... .. quando ascolto musica spessissimo guardo anche lo sport in TV (lo so per alcuni è un sacrilegio 😁),il tablet è comodissimo,ho abbandonato il PC proprio per la praticità di utilizzo.
Gici HV Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @naim sul fatto che sia bello da vedere e che se una elettronica costosa ci debba essere nulla da dire. Questo all in one lo ha,pur non costando un occhio, esteticamente fa la sua figura.
PippoAngel Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 Io continuo a ritenere che se non c'è il display non ci sono i relativi circuiti per cui meno fonti di possibili disturbi ... la parte grafica va demandata all'app di controllo che invia i comandi da remoto! Poi probabilmente sono io "troppo impallinato" , ma meno cose ci sono in prossimità del flusso audio meglio è
newton Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 Due considerazioni generali. 1- se si divide server e client (come suggerisce Roon e molti altri...) in due computer diversi e specializzati (il primo potente e il secondo "pulito" solo per lo streaming o rendering o come si vuole chiamare) le cose migliorano. 2- Le alimentazioni fanno la differenza. Un pc ha bisogno di molte tensioni diverse a varie potenze che vengono prodotte con vari step up step down switching che vanificano anche i migliori lineari che possono essere impiegati (o le batterie nel caso dei portatili). un Innuos statement (ma anche altri credo) ha le varie tensioni prodotte da lineari separati e dedicati...non è paragonabile. Qui se ne contano 4. 1
Nacchero Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @Pippo87 cocktail N15D? Ne sai qualcosa?
PippoAngel Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @Nacchero no, la mia esperienza con i Cocktail è iniziata e finita con un X40 1
zigirmato Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @Pippo87 Ciao supermenpippo87 😎 Display o no display, cavoli si sente strabene, mai sentito così bene mai 🤩
PippoAngel Inviato 26 Settembre 2021 Inviato 26 Settembre 2021 @zigirmato è da quando ti conosco che ti ho spinto a mettere uno streamer nell’impianto … adesso hai capito perché … 😀
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora