Vai al contenuto
Melius Club

Il mercato immobiliare post pandemia


Messaggi raccomandati

Inviato

Una piccola società per cui lavoro ha comprato un 50mq in ottimo stato per un tozzo di pane, una cifra che fino a qualche anno fa bastava forse per un garage.

Fatti i conti, hanno stabilito che gli conviene più dell'affitto che pagavano prima altrove: praticamente incirca 5 anni fanno conto pari, dopo di che è tutto di guadagnato. Il locale è al piano terra di una zona commerciale-residenziale di recente costruzione appena fuori città. 

Ho contato una quindicina di locali in tutto.

Sapete quanti ce ne sono occupati adesso ? TRE: una macelleria, una lavanderia e lo studio dei miei amici. Tutto il resto è VUOTO.

La macelleria si trasferisce a breve, dice che per il rinnovo del contratto gli hanno chiesto uno sproposito. Così il mese prossimo quelli occupati diventano due.

 

 

Inviato
23 minuti fa, Martin ha scritto:

Il giornale locale di due giorni fa riportava lamentele per l'asfissiante  battuta di caccia che le agenzie immobiliari starebbero facendo a Venezia centro storico. Rompono le balle ai vicini di appartamenti chiusi, telefonano agli anziani proprietari a tutte le ore. Qualcosa bolle in pentola. Probabilmente in vista della ripartenza programmano un ulteriore step di B&B-zzazione della città. 

Venezia è già abbondantemente BB-izzata, durante l'ultimo soggiorno ad Agosto scorso ho potuto notare che ormai quasi metà dei campanelli di palazzi un po' ovunque reca la targhetta di un B&B.

In più mi dice un amico che ha un locale dietro S.Marco che durante la pandemia c'è stata man bassa da parte dei cinesi di locali commerciali e ristorazione.


Resterà solo il monumento a sè stessa, senza veneziani. Toccherà andare a Mestre in vacanza.

 

Inviato
9 minuti fa, Velvet ha scritto:

Toccherà andare a Mestre in vacanza.

Dal pdv dei cameraggi il sorpasso è già avvenuto e vicino alla stazione di Mestre è stata realizzata la Brugnaro-Alley con 10mila posti letto, prevalentemente a target fagottaro infatti nel 2019 ci sono stati grossi problemi di saturazione dei mezzi pubblici.

Per dare un idea delle dimensioni del business, nel 2018 si trovavano proposte del genere:  Acquisti un appartamento in zona stazione anche al piano terra - anzi meglio -  (viene via al prezzo delle patate e i BB-ari lo preferiscono), lo dai in comodato ad una agenzia che lo attrezza a B&B e lo gestisce per 8 anni a zero spese per il proprietario, quindi te lo ristruttura secondo un progetto concordato e te lo restituisce. Il tutto fidejussato a dovere. 

Inviato

Prezzi di vendita in aumento ?

Mah.

Una ventina di km a nord di Roma, in una delle zone più belle della campagna romana, in comprensorio di ville una volta prestigioso, ho visto cartelli che recitavano (quasi....):

"Vendesi villa ampia metratura, con piscina, cazzi e mazzi, disponibili a pagare qualcosa noi se ve la prendete".

E sapeste quante ce ne sono !

Inviato
10 minuti fa, eduardo ha scritto:

sapeste quante ce ne sono

Non è che il mercato in “crescita” presuma un trend omogeneo per tutte le tipologie di immobili e per tutte le località.

anche in questo caso il pollo di Trilussa dice la sua, così come le difficoltà in cui navigano molte categorie.

aggiungici le teste di alcuni forsennati della patrimoniale per certi immobili che già pesano e trovi la quadra.

 

 

Inviato
4 minuti fa, nullo ha scritto:

Non è che il mercato in “crescita” presuma un trend omogeneo per tutte le tipologie di immobili e per tutte le località.

Ovvio, probabilmente è generalmente in crescita solo il mercato del super lusso.

Ma io non ho tempo per andare in giro per fare statistiche e butto un occhio soli a quello che succede "sotto casa".

Che, fortunatamente, non ho la minima intenzione di vendere 😉

Inviato
2 minuti fa, eduardo ha scritto:

è generalmente in crescita solo il mercato del super lusso

No.

in ogni caso le statistiche le trovi già pronte,

Inviato

@eduardo finché ci sono minchioni che preferiscono 70mq al quarto piano in un qualsiasi cesso di palazzone in una qualsiasi semiperiferia o semicentro (che è uguale) dove l’unico contatto con la natura e la cacca del cane quando “lo scendono per pisciarlo”... 😁

Inviato

Il mercato immobiliare italiano , tolto le zone di pregio , secondo me confermera' un trend stazionario o in decrescita.

Figlio della crisi economica che ci attende al varco.

Non parlo del "rimbalzo" che avremo da oggi a qualche mese piuttosto dell'economia macro attuale che scontera' una maggiore disoccupazione insieme ad un quadro di incertezza complessiva e quindi una minore domanda di immobili prima casa.

Spero di essere smentito.

 

Inviato
Il 24/3/2021 at 11:04, audio2 ha scritto:

che secondo me non durerà molto, non è ne pratico ne funzionale

Scherzi? Le aziende hanno finalmente capito che la produttività non scende, anzi, e che si risparmiano decine di milioni di euro di costi fissi relativi agli uffici.

  • Melius 1
Inviato
Il 24/3/2021 at 12:42, audio2 ha scritto:

secondo me una base ufficiale e professionale ci vorrà comunque e farà sempre la differenza.

Sono sufficienti un paio di sale riunioni di rappresentanza dove incontrare i clienti quando e se strettamente necessario.

Inviato
14 ore fa, Jack ha scritto:

finché ci sono minchioni che preferiscono 70mq al quarto piano in un qualsiasi cesso di palazzone in una qualsiasi semiperiferia o semicentro (che è uguale) dove l’unico contatto con la natura e la cacca del cane quando “lo scendono per pisciarlo”... 😁

Per curiosità sono andato a vedere annunci a Firenze: 150mq in palazzo nuovo classe A2 ammantato di finto lusso (per me un palazzo vista centro commerciale, palazzoni anni 70, ponte tramvia e traffico non è vivere nel lusso) 750k€. Le case in classe A a Firenze si confermano ancora a 5k mq. Non vedo particolari discese nei prezzi si parte dai 180k per i monolocali da 50mq a salire. In compenso sopra casa mia, colline vista Firenze, c'è una villa di 200mq con parco in vendita a 800k€, per me già si avvicina di più al concetto di lusso (poi c'è ben altra roba di lusso da 800mq e piscina vista Duomo a ben oltre il milione). Forse visto il numero di mega ville in vendita la crisi deve aver colpito...

Altra nota stonata gli appartamenti nella mia zona sono saliti alle stelle, 100mq si trovavano 2 anni fa a non oltre 250k oggi non c'è niente a meno di 350k e non parlo certo di appartamento in ville medicee di cui la zona è piena. Alle porte di Firenze non ha senso avere i prezzi di Firenze per oggetti analoghi. In compenso nella mia strada sono spariti tutti i vendesi, erano in vendita da parecchio, secondo me perché chiedevano troppo, chissà se alla fine hanno calato il prezzo. 

orsettopeloso
Inviato

@Jack qui a Roma sto notando  l'effetto contrario, la gente che ha preso le ville in zone semi isolate, abbandonando le periferie, ora con il passare degli anni si sta pentendo della scelta e cerca di riavvicinarsi alla città e ai servizi che magari trovi sotto casa, senza neanche prendere la macchina. Mia madre per esempio non si sognerebbe mai di lasciare la sua casa a viale Marconi per andarsi a isolare da qualche parte fuori Roma. Lei vive in un contesto quasi di paese fra i suoi coinquilini e ha tutti i negozi sotto casa, non guida e se deve spostarsi prende i mezzi per andare in centro o all'EUR.

Inviato

@orsettopeloso certo ognuno vive come gli pare... “minchioni” era tra virgolette perché detto con simpatia e rispondevo a @eduardo che esponeva il fenomeno.

A me gli unici servizi che servono sotto casa sono prati, alberi, acqua e piste ciclabili oltre ad ampio giardino che mi tenga lontano il giusto gli altri scassac... ehm individui della specie umana... 😁 per tutto il resto c’è l’auto o l’aereo

Che ci sia questa preferenza lo benissimo tanto che l’appartamento di mia suocera di 120-140 mq in zona san siro milano (niente di che) vale ben più della mia casa che è 3 volte più grande e i miei figli ci facevano le partite a pallone con gli amichetti in giardino, posso grigliare, fare feste all’aperto e sentire l’impianto al volume che più mi gusta 😝

Va così, ognuno fa come gli pare e meno male che in buona parte se ne stanno in città 😝

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

sentire l’impianto al volume che più mi gusta 😝

 

Questo è l'unico aspetto che invidio della vita in una casa singola.

Anche se finché i vicini di casa hanno le bimbe piccole che fanno il triplo del casino dell'impianto problemi particolari non me li pongo, il senso di colpa per la manetta del volume, resta. 

Inviato
1 minuto fa, Robbie ha scritto:

Questo è l'unico aspetto che invidio della vita in una casa singola.

sperando però che tu non sia della schiera che non invidia niente ma ogni santo we o in moto in auto vengono a rompere i cog... ehm a prendere un po’ d’aria sul lago 😜

bon adesso vado a fare una girata per i boschi con la mtb che la giornata è magnifica. 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...