long playing Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @releone71 Il 20/9/2021 at 20:18, releone71 ha scritto: pare normale che Goldring si metta a pubblicizzare ufficialmente che si è rivolta ad Audio Technica? E Clearaudio allora? E Rega che ripropone la AT3600 come Carbon? Nel settore dei fonorivelatori non sono inusuali le joint ventures. Per citare altri esempi a più alto livello, le testine Klimo che sono di manifattura EMT, o la vecchia entry level Benz Mc20 che è una Excel. Ben detto il tutto. I costruttori specializzati con le competenze del caso si contano sulle dita di una mano. Audiotechnica fra essi credo sia il n.1. D'altronde basta guardare l'assemblaggio del gruppo mobile con le 2 minuscole bobine a V montate all'estremo del cantilever...E' un'unicita' solo Audiotechnica... Goldring ovviamente non pubblicizza la derivazione Audiotechnica ma descrive nelle specifiche dei modelli E1 , E2, E3 che si basano su un efficace progetto di loro concezione denominato "Magnetic Duplex" che in effetti cambiando i termini si tratta del Dual Magnet di Audiotechnica "... Ecco la descrizione Goldring per la serie E : " La filosofia di Goldring è quella di promuovere un'accurata riproduzione della registrazione originale, mantenendo le sfumature creative, la musicalità e il ritmo che l'artista intendeva ascoltare. La serie E è progettata per catturare questa esperienza quando viene utilizzata con tutti i bracci di massa medio-alta presenti nella maggior parte dei giradischi da budget a medio. Questo risultato è ottenuto attraverso l'uso della nostra tecnologia Magnetic Duplex e della regolazione di Goldring Expert. " Avere dubbi e' il minimo. Poi tutto puo' essere...
long playing Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @cactus_atomo Lo stilo dalla Goldring E3 di gian62xx che fa suonare meglio i dischi molto usurati come dice non e' un conico ma un "ellittico " . Io credo che un sofisticato stilo come in questo caso il Geiger S della 1042 procura " mediamente " piu' "danni" all'ascolto ( piu' spesso di quel che si pensa... )rispetto ai potenziali benefici ( meno spesso di quel che ci si dovrebbe aspettare rispetto ad un ellittico e fin'anche conico...).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora