Alex72 Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 Quale preamplificatore accoppiare a due Nad c270 in bridge mono? Un mio amico me lo ha chiesto e devo dire che non conoscendo i Nad per niente non so cosa rispondere… I diffusori da pilotare sono Magnat Transpuls 1500. Per altro sono interessato anche io perché ho gli stessi diffusori e se a lui poi il tutto suona bene… magari lo copio! 😅
bic196060 Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 Che budget pensi? Ti serve anche ingresso phono? Comunque se il budget permette punterei su un pre vintage Conrad Johnson. Secondo me un buon pre a valvole ha sempre una marcia in più. Se si ha un budget inferiore, in ambito stato solido mi viene da consigliare il Sanyo Plus c55, elettronica molto sottostimato rispetto alla qualità offerta.
cri Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 Io piloto un solo nad2100 con pre mf mvt e trovo tutto ok
claudiofera Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 Servirebbe un pre con doppia uscita per 2 finali...ovviamente le due uscite debono essere "attive".Attenzione perchè spesso i Musical Fidelity ne hanno due,ma una è attiva e l'altra è passiva (senza preamplificazione, quindi suona più bassa dell'altra).Stessa cosa i PS Audio.. .Il pre Sanyo ce l'ho,tra le connessioni in uscita c'è solo quella per il singolo finale...
cri Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 8 minuti fa, claudiofera ha scritto: Musical Fidelity ne hanno due, il mio ne ha due ma una è in controfase....non chiedetemi per quale motivo
claudiofera Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 Stavo pensando a qualcuno dei pre che mi sono passati per le mani...escluso anche il fet nine,gli audio research non ricordo più...Ecco,la doppia uscita ce l'ha il mio Audio Note m2 ( ma credo che sia fuori prezzo rispetto ai Nad)
Membro_0011 Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 Se i finali sono messi in mono basta una sola uscita preamp
claudiofera Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 Giusto.Ho frainteso io ,chissà perchè ho pensato subito all'uso dei finali come indipendenti uno dall'altro.Tipo sonorizzare due stanze diverse con la stessa sorgente e con lo stesso pre,oppure amplificare due coppie di casse nella stessa stanza (da accumulatore di casse😁)
Alex72 Inviato 21 Settembre 2021 Autore Inviato 21 Settembre 2021 @ulmerino Giusto. Ogni finale pilota un solo diffusore.
Alex72 Inviato 21 Settembre 2021 Autore Inviato 21 Settembre 2021 @bic196060 Budget sui 300 euro (usato ovviamente) e che abbia anche phono. Ma anche senza, eventualmente prevedere l’acquisto ulteriore di un pre-phono. Non conosco i Nad, è vero che hanno un suono caldo? Se è così, dato che piloterebbero delle Transpuls che hanno un’impostazione già predominante sui bassi, forse sarebbe meglio un pre che dia una certa spinta sulle medio/alte? Mai avuto pre e finale, quindi sono assolutamente profano.
Cabrillo Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 23 ore fa, bic196060 ha scritto: un pre vintage Conrad Johnson. Con quel budget, forse ci compri le valvole. Avrei detto Counterpoint sa 3000, un signor pre, ma anche lì... 1
otellox Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 io ho rimesso in funzione un pre della REGA chiamato CURSA che si dovrebbe trovare entro la cifra indicata. lo sto usando con un QUAD 303 ma anche con un finalini NAD il 902 con ottimi risultati anche se la potenza non e tanta. per le casse utilizzo JBL L 56
bic196060 Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 @Alex72 con 300€ scordiamoci un vero pre a valvole (peccato!). Davo per scontato che se uno si è preso la briga di usare due finali in mono, puntasse ad un pre qualitativo, secondo me il pre è il cuore del suono. Se poi si vuole anche un phono di buona qualità.... Il pre musical fidelity mvt ha ottima considerazione tra i pre a ss di costo ragionevole ma mi risulta che la valutazione sia decisamente superiore. Con quel budget l'unico che conosco è il Sanyo, che vale molto di più ma essendo un brand di midfi, quota poco e per 300€ si ha un pre ss top con 2 ingressi phono ottimi, sia mm che mc. Molto meglio dei vari pre di pari costo oggi nell'usato, come nad, rotel, adcom o vari giapponesi. Qualche inglese ma bisogna sapere bene, per esempio ha avuto Arcam delta, il finale buono il pre imo un po moscio.
Alex72 Inviato 21 Settembre 2021 Autore Inviato 21 Settembre 2021 Beh diciamo che se ne vale la pena si può anche sforare di un'altro centinaio di euro... Non sono un buon conoscitore del mondo "pre + finale" quindi avevo scartato completamente la possibilità di scelta tra stato solido e ibrido. Perché dite che con due finali in mono sarebbe meglio un pre con valvole?
bic196060 Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 @Alex72 scusa non vorrei essere frainteso, il punto non è che due finali mono vadano meglio con i valvolari, il punto è che PER ME, i pre a valvole sono comunque più musicali dei pre a stato solido e quindi qualsiasi finale suonerà meglio con un ottimo pre a valvole. Do per scontato che se uno usa due finali mono cerca grandi prestazioni (a torto o a aragione, io per esempio penso che un finalei stereo messo a ponte per ottenere un finale mono più potente, suoni peggio della configurazione stereo), quindi dovrebbe puntare ad un eccellente pre. Un eccellente pre a valvole, anche usato/vintage, semplicemente costa di più del budget stanziato. Io venderei un finale, ne userei uno solo in stereo e il ricavato lo investirei in un pre di maggior livello. IMO.
bambulotto Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 1 ora fa, bic196060 ha scritto: io per esempio penso che un finalei stereo messo a ponte per ottenere un finale mono più potente, suoni peggio della configurazione stereo Da quotare al 100%
Alex72 Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 @bambulotto @bic196060interessante. Perché?
Alex72 Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 18 ore fa, Alex72 ha scritto: Non conosco i Nad, è vero che hanno un suono caldo? Se è così, dato che piloterebbero delle Transpuls che hanno un’impostazione già predominante sui bassi, forse sarebbe meglio un pre che dia una certa spinta sulle medio/alte? Nessuno smentisce o conferma questi miei dubbi?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora