Vai al contenuto
Melius Club

Riparazione da 5 minuti (vtr)


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, Libra ha scritto:

Ricambi di consumo come questi, oggi sono sempre più difficili da trovare.

Aspetta qualche anno e dirai "impossibili da trovare".

Non conviene più a nessuno gestire ricambi per le minime richieste che ci sono, ormai la regola è "butta e compra un altro", alla faccia della tanto sbandierata ecologia e ciance "dobbiamo diventare green".

Siamo talmente green che abbiamo in corso una massiccia e quotidiana campagna pubblicitaria con tanto di incentivi per farci buttare via milioni di televisori perfettamente funzionanti che potrebbero continuare a fare il loro lavoro ancora per anni.

Così invece di 200 canali di cui 15 guardabili (ogni tanto e a piccole dosi) e 185 che trasmettono solo schifezze, ne avremo 400 con 15 guardabili e 385 di schifezza. Con tante belle e nuove montagne di rifiuti RAEE che si sarebbero potuti evitare.

E' il progresso, baby. E' il mercato, baby. @#* !

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Siamo talmente green che abbiamo in corso una massiccia e quotidiana campagna pubblicitaria con tanto di incentivi per farci buttare via milioni di televisori perfettamente funzionanti

Uno scandalo. Io, per puro spirito di dissenso, comprerò decoder per i televisori di casa.
C'è un limite a tutto.

Del resto, stanno facendo lo stesso con i Diesel.

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

Vedo che quasi tutti quelli che conosco stanno optando per il decoder, eccezione quelli che lo volevano cambiare per altri motivi. 

Il problema dei ricambi è diverso, per certi apparecchi la domanda è ridicola mentre la mancata standardizzazione a monte richiederebbe una montagna di ricambi simili ma inxomoatibili

Inviato

Figuriamoci se cambio TV perchè questi minchioni hanno deciso di cambiare Codec per poter strizzare nella banda altre 50 copie di telepadrepio o telemaremmaimpestata, spacciando il tutto per "una visione in alta qualità".

La TV resta quella finchè non tira le cuoia.

 

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Figuriamoci se cambio TV perchè questi minchioni hanno deciso di cambiare Codec per poter strizzare nella banda altre 50 copie di telepadrepio o telemaremmaimpestata......

In realtà il cambio dei prossimi mesi è per far spazio al 5g, non per avere più canali disponibili.

Inviato
22 minuti fa, clane ha scritto:

In realtà il cambio dei prossimi mesi è per far spazio al 5g, non per avere più canali disponibili.

entrambe le cose. La banda 5g in realtà è già stata assegnata.

Inviato

Per il primo step "solo HD" sono già a posto, tutti i 3 TV che ho in casa ricevono i canali HD.

Per il secondo "codifica MP4" comprerò dei decoder o guarderò i canali in streaming, tanto rai e mediaset ci sono tutti e di roba come Telecinghiale o CetrioloTV non me ne può fregare di meno.

I pannelli si cambieranno quando saranno guasti, non prima.

Ecchecazz... 

Inviato

Io invece ne approfitterò per liberarmi di un vecchio televisore a tubo guasto, però avrebbero potuto evitare di cambiare codec rendendo obsoleti televisori ancora perfettamente funzionanti e soprattutto avrebbero dovuto trasmettere in alta definizione da subito, cosa possibilissima visto che RAI e Mediaset trasmettevano in HD su satellite e il digitale terrestre ad alta definizione esisteva già.

Inviato

@Paolo 62 Ma qui ritorna il problema dello spazio, e così si chiude il cerchio...C'è differenza tra un programma a 576 linee e uno a 1080 : per il primo basta un cassetto,per il secondo ce vò mezzo armadio...Le frequenze sono poche,le concessioni costano ( al biscione costavano  un pò meno 😁 ) e comunque  i trasmittenti   vogliono solo guadagnare,gliene frega assai di farti diventire ,o di far crescere il livello medio dello spettatore ,come faceva la Rai degli anni '60..Sul satellite c'è molto più spazio,basti pensare a quanti canali hd ha sky.

Inviato

@claudiofera Però dopo un po' RAI, Mediaset e la7 hanno cominciato a trasmettere anche in HD. Non sarebbe stato meglio cominciare subito in HD evitando di trasmettere simultaneamente in SD e in HD?

Inviato

Spannometricamente,un canale in hd ben trasmesso ( Rai 1 ) occupa tutta una frequenza,laddove : nello stesso spazio se ne possono stipare cinque a definizione standard.Quindi,tu capisci che....

Inviato

Capisco ma avrebbero potuto cominciare a trasmettere da subito in HD i canali più seguiti in modo da poter sfruttare come si deve i nuovi televisori a pannello piatto.

Inviato

 Ho dovuto cambiare il televisore in sala perchè a giugno è morto (tv con 4 anni di vita 😡 il precedente Philips crt mi è durato 17 anni) e ripararlo era antieconomico visto che oltretutto avrei dovuto comprare il decoder per utilizzarlo, ma per gli altri in casa, decoder e via andare...

Inviato

Il concetto base è che i canali  stanno in piedi ( così come le loro trasmissioni  ) solo perchè gli editori ci devono guadagnare,e non per fare qualità.

Inviato

Va anche detto che i canali a definizione standard si ricevono anche coi decoder da trenta Euro.

Inviato
17 ore fa, claudiofera ha scritto:

Il concetto base è che i canali  stanno in piedi ( così come le loro trasmissioni  ) solo perchè gli editori ci devono guadagnare,e non per fare qualità.


Se parli di qualità dei contenuti, mi trovi d'accordo.

Dico però che andrebbero coniugati entrambi i fattori (introiti e qualità), purtroppo senza utili una attività non può andare avanti, specie se privata e priva di sussidi di Stato.

 

Inviato
38 minuti fa, poeta_m1 ha scritto:

se privata e priva di sussidi di Stato

Concetto che in italia non esiste.

Anche la più sgangherata delle telecampanile gode dei contributi  di stato all'editoria, ed è su questo che campano i microeditori (sic). E questo spiega perchè stiano in piedi dei porcili di TV che non vanno oltre ad uno stanzino con telecamera fissa e contenuti paragonabili a quelli del cassonetto dell'umido.

In nome di una presunta libertà d'espressione che prevede erogazione a pioggia di contributi si è messa al rogo la qualità, fino ad arrivare ai giorni nostri in cui anche la più fetida delle produzioni HBO o Netflix asfalta senza pietà tutte le produzioni nazionali, comprese Rai e Mediaset.

Un legislatore razionale toglierebbe le frequenze e i contributi al 70% dei canali inutili (o duplicati).

Faccio un esempio: nella mia cittadina (50k abitanti) ci sono 3 emittenti locali che sommate insieme credo arrivino a 500 spettatori giornalieri (dei quali la metà si sono addormentati con la TV accesa anni fa e ancora non si sono risvegliati). Una sarebbe già troppo, per quello che c'è da dire fra sagra della polenta e cronache varie di pollaio.

  • Melius 1
  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...